Notizie
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
La sfida di «fertilizzanti altamente qualitativi» e derivati il più possibile dal «riutilizzo di risorse che vengono impiegate come sostanze nutritive» è fra gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato lo scorso 11 luglio dall’Accademia dei Georgofili e da Assofertilizzanti-Federchimica. Si avvicina il nuovo Regolamento europeo dei fertilizzanti.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Il presidente Orlandini: l’impasse è iniziata con le pressioni che portarono il presidente facenti funzioni Barbarito alle dimissioni. Ora la via maestra è un rinnovo condiviso delle cariche per iniziare una fase di rifondazione dell’Atc. I risarcimenti completi sono importanti, ma lo è di più la riduzione dei danni con una corretta applicazione della legge obiettivo.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Un pacco di riso su quattro venduto in Italia contiene prodotto straniero all'insaputa dei consumatori. Coldiretti lancia l'allarme per sostenere il pressing del governo italiano sull'Unione europea in difesa del Made in Italy e di diecimila famiglie, che rischiano di perdere il posto di lavoro. Necessaria un'adeguata etichetta con indicazione d'origine.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
In vista del prossimo G7 agricolo, che si terrà a Bergamo ad ottobre, il ministro Martina annuncia che il Mipaaf continuerà a spingere su innovazione e organizzazione, ricordando il via libera da Bruxelles al nuovo regime di aiuti Ismea e il raddoppio del premio qualità per il grano duro.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali




