Notizie

In arrivo i certificati di processo per il florovivaismo “VivaiFiori”

A Myplant & Garden Roberto Magni, vicepresidente dell’Associazione di tutela del marchio VivaiFiori, ha annunciato i controlli per i certificati di processo aziendale destinati a organizzazioni e/o imprese del florovivaismo italiano. Per ora tra gli 8 soci nessuna singola azienda ed è stato accreditato un solo ente terzo: Certiquality. Si lavora al riconoscimento reciproco con certificazioni internazionali come GlobalGap.   L’Associazione nazionale Piante e Fio

Mercato del gardening in Europa: -1% nel 2016, ma frena il trend calante

A Myplant & Garden i dati di Euromonitor sul mercato europeo del giardinaggio, pari a vendite per 31 miliardi di euro. Previsto un ulteriore -1% da ora al 2021. In Italia l’11% del totale e una spesa pro capite per il verde di 45 euro, contro una media europea di 63. Presentate le tendenze dei modelli di consumo nei garden e in tutti i rivenditori specializzati, che valgono più dell’80% del totale. Il caso in controtendenza della Svezia (+4% nel 2016). C

Floramiata aggiudicata a una società comprendente Barile Flower e Giorgio Tesi Group

Il 21 febbraio il polo vivaistico di Piancastagnaio è stato acquistato all’asta fallimentare, con base 3,5 milioni, da una cordata di imprenditori toscani e pugliesi uniti nella società Amiata Flor. Il direttore generale di Tesi Group Cappellini: «gli azionisti di Amiata Flor hanno le competenze necessarie, ma il compito non è facile, nonostante le potenzialità dei 27 ettari di serre riscaldate a geotermia».  Alla terza asta fallimentare,

Tutti i vincitori della “Vetrina delle Eccellenze” di Myplant & Garden 2017

Riflettori puntati sui prodotti innovativi e di qualità lungo tutto la filiera florovivaistica e del verde al termine della prima giornata di Myplant & Garden 2017, il salone internazionale del verde in corso a Fiera Milano dal 22 al 24 febbraio. Ieri sera sono stati assegnati da una giuria presieduta da Renato Ferretti i premi della “Vetrina delle Eccellenze”. La giuria era composta anche da Silvano Frigo, Alberto Locatelli, Paolo Milani, Ester Nunziata, Valter Pir

San Valentino al Mefit segna un +3,2%

Come da tradizione, la ricorrenza di San Valentino al Mercato dei Fiori della Toscana si è confermata una delle più importanti occasioni per l’acquisto di fiori recisi. Nei quindici giorni che hanno preceduto la festività di San Valentino il giro di affari complessivo è risultato essere di circa 1.800.000 Euro, con un incremento percentuale del 3,2 rispetto all’anno precedente.  Questo incremento, di tutto rispetto, secondo molti addetti trova