Notizie

A Milano la Biblioteca degli Alberi collega la comunità col verde

Sta per sorgere a Milano, all’interno del parco pubblico di Porta Nuova, un’intera area dedicata alle foreste circolari ed agli orti didattici. Si chiamerà “Biblioteca degli alberi”: il primo lotto è già stato inaugurato con campi, percorsi continui e foreste circolari. Nella Biblioteca degli alberi saranno radunate singole specie arboree per creare delle "stanze vegetali" illuminate in modo diverso dal resto del verde; miniforeste al

Le avvertenze colturali e fitosanitarie di aprile

A cura dell’Istituto Regionale per la Floricoltura di Sanremo, in collaborazione con i settori tecnici della Cooperativa "L’Ortofrutticola" di Albenga e della Cooperativa "Floricoltori Riviera dei Fiori" di Arma di Taggia, le principali avvertenze colturali e fitosanitarie per il mese di aprile per le produzioni in vaso e da reciso. Le piante uscite da un inverno decisamente mite hanno prontamente risposto alla primavera con vegetazioni rigogliose e f

Garden Bridge di Londra: il contenzioso per il giardino sospeso sul Tamigi

Il ponte-giardino che dovrebbe collegare il nord e il sud di Londra, dalla fermata della metropolitana Temple a South bank, forse non si farà: una revisione dei conti di Margaret Hodge mette in evidenza che esso non rappresenta più un buon investimento per i cittadini. Con la sua presenza abbondante di vegetazione, il ponte progettato da Thomas Heatherwick potrebbe essere un meraviglioso ponte sospeso verde sopra il Tamigi. Oggi questo progetto va però incontro ad un

Martina a Hogan: serve una forte politica agroalimentare

Il Mipaaf rende noto che a Verona, in occasione dell'apertura del 51esimo Vinitaly, il Ministro Maurizio Martina ha avuto un incontro bilaterale con il Commissario europeo all'agricoltura Phil Hogan: al centro dell'incontro le sfide più importanti dell'agricoltura in vista della riforma della Pac post 2020.  Si è concordato sulla necessità di confermare lo stanziamento delle risorse per il comparto agricolo, che rappresenta un investimento strateg

Azuma Makoto colora con biciclette fiorite San Paolo

Azuma Makoto, noto artista giapponese, ha reso le strade di San Paolo una tela in bianco per uno dei suoi interventi artistici: stavolta pilotato dalle biciclette. Trenta ciclisti pedalano nel centro della città, carichi di fiori colorati per opporsi in modo elegante al traffico. Un artista giapponese ha risolto di performare e colorare le strade di San Paolo. La capitale Paulista è diventata una tela in bianco per un intervento artistico inedito pilotato da biciclette.&n