Notizie

Fiori commestibili: il Crea-of di Sanremo capofila d’un progetto da 1,7 milioni

Presentato a Sanremo il progetto “Antea” per lo sviluppo della filiera dei fiori commestibili in collaborazione con la Francia. Previsto un finanziamento di 1,7 milioni di euro in tre anni, di cui 300 mila della Regione Liguria e il 60% per la parte italiana. Alcuni esempi della responsabile del Crea-of di Sanremo: insalate con begonie e violette, il nasturzio.  I fiori non solo come elemento decorativo ma come cibi e ingredienti essenziali di piatti da mangiare al ristorante o a casa. E,

Agricoltura: burocrazia e ritardi nel pagamento mettono in crisi le polizze

Burocrazia e ritardi nel pagamento dei fondi provocano un calo stimato dei valori assicurati del 15%. Il sistema delle polizze assicurative è dunque in crisi, non tanto come modello di gestione del rischio in agricoltura (quello italiano è considerato all'avanguardia in Europa), quanto per i gravi ritardi nel pagamento dei contributi statali, per le incertezze normative e gli ostacoli burocratici. La situazione porta dunque ad un conseguente ulteriore calo dei valori assicurati che, quest'ann

Caporalato, Cia: agricoltura è il settore con meno irregolarità

A quasi un anno dalla nuova legge sul caporalato, Cia ha organizzato ieri a Roma un convegno sui suoi effetti nella realtà agricola con i ministri Orlando e Poletti. Per gli agricoltori norme giuste che hanno margini di perfettibilità: nella loro applicazione serve un netto distinguo tra chi recluta e sfrutta i lavoratori e chi sbaglia una procedura amministrativa. Basta clima di caccia alle streghe. Il fenomeno del caporalato e del lavoro nero è un’odiosa pratica ancora presente nel nostr

Presto senza veri fiori le aste di FloraHolland. Cruciale la qualità delle foto

Dal 4 ottobre 2017 sotto gli orologi delle due grandi aste di fiori olandesi di FloraHolland ad Aalsmeer e Naaldwijk solo immagini digitali di fiori. Royal FloraHolland ai floricoltori e tutti gli operatori della filiera floricola: «espandete il vostro mercato con foto dei prodotti rappresentative». Dalle aste fisiche con i carrelli di fiori che scorrono sotto gli orologi alle aste d’immagini di fiori, in cui a scorrere saranno soltanto le fotografie digitali dei fiori sullo schermo. Dal 4

Riso: Italia con sette Paesi Ue chiede intervento Commissione Europea

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che, per affrontare l’attuale situazione del settore risicolo, l’Italia - insieme a Francia, Spagna, Bulgaria, Grecia, Ungheria, Portogallo e Romania - ha sollecitato un intervento urgente alla Commissione europea per rendere operative misure adeguate a sostegno del comparto. In particolare, i ministri dell'agricoltura hanno sottoscritto questa mattina a Bruxelles, in occasione del Consiglio dei Ministri