Un albero, fiore, pianta per...

Un albero per...la Sierra Leone o la libertà?

Un albero per...la Sierra Leone o la libertà?

Il Cotton Tree, albero simbolo di Freetown, è stato abbattuto da una tempesta il 24 maggio 2023. Per secoli, ha rappresentato l'identità del Paese e la sua perdita è stata paragonata all'incendio di Notre Dame.   Cotton Tree, un albero di quattro secoli situato nella capitale Freetown, è stato distrutto da una tempesta il 24 maggio 2023, abbattendolo in pochi minuti. Per la popolazione di questo piccolo Paese dell’Africa occidentale – 8 milioni e mezzo di abitanti – è stato un

un fiore per... le Olimpiadi

"È stata una sfida": una dalia "made in Paris" creata per le Olimpiadi del 2024   In occasione dei Giochi, i giardinieri parigini hanno ibridato con successo in vitro una dalia nei colori della fiamma olimpica. Un tour de force che permette a 50.000 piante, interamente prodotte localmente, di popolare oggi i massicci della capitale. Accanto alle Phryges, le mascotte olimpiche in abiti vermigli fluo, farebbe quasi impallidire, ma così mancherebbe il simbolo. Una scoperta comunica
Anche i fiori fanno politica

Anche i fiori fanno politica

I fiori hanno spesso simboleggiato ideali politici e culturali: dalle rose rosse del PSI ai garofani della Rivoluzione Portoghese, fino ai gigli della monarchia europea. Scopriamo come la botanica diventa politica    I fiori hanno spesso rappresentato ideali politici e culturali. Dalle rose rosse del PSI alle rose bianche della resistenza, dai fiordalisi in Francia e Austria ai garofani del Portogallo e ai gigli della monarchia europea. "Che cento fiori fioriscano, che cento scuole d
un albero per...il Libano

Un albero per...il Libano

Un albero per il paese del cedro: il simbolo del Libano indipendente   Il cedro è al centro del drappo libanese dal 1943, rappresentando santità, eternità e pace. Simbolo di purezza e stabilità, è l'anima e l'identità del Libano. Il Libano, noto come il "Paese del Cedro", ha adottato questo maestoso albero come emblema nazionale dal 1943. In quell'anno storico, i deputati libanesi si riunirono il 22 novembre per definire l'indipendenza del paese e scegliere i colori del nuovo ve

Un fiore per... Slow Food: La cipolla di Santarcangelo è Presidio

Dall'infiorescenza al bulbo: un ciclo affascinante quello della cipolla, protagonista indiscussa della cucina italiana e non solo, ha un ciclo di vita affascinante. Tutto inizia da un'infiorescenza a ombrella, composta da piccoli fiori bianchi o violacei. Dopo la fecondazione, l'infiorescenza si secca e al suo posto si sviluppa il bulbo che noi conosciamo e consumiamo.   Un tripudio di colori e sapori: le diverse varietà di cipollaEsistono diverse varietà di cipolle, che si distinguono