Notizie

rete nazionale boschi vetusti

È nata la Rete nazionale dei boschi vetusti: decreto in Gazzetta

Pubblicato il 15 giugno il decreto che istituisce la "Rete nazionale dei boschi vetusti": sono 166 per oltre 4 mila ettari. Ministero dell’agricoltura: l’Italia è la prima in Europa a crearla.                                La prima “Rete nazionale dei boschi vetusti” europea è quella dell’Italia. Lo rende noto oggi il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle Foreste annunciando
decreto Parco Agrisolare via libera dell'Europa

Secondo decreto Parco Agrisolare da 1 miliardo: via libera dell’Europa

La Commissione Europea ha detto sì al secondo decreto di attuazione della misura Parco Agrisolare presentato dal Governo. Contributi a fondo perduto fino all’80% e superato (con limitazioni) il vincolo dell’autoconsumo.                                  La Commissione Europea ha dato il via libera al nuovo decreto del bando Agrisolare. Lo ha annunciato oggi il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobri
Inaugura il più grande parco agrivoltaico con colture floro-vivaistiche

Inaugura il più grande parco agrivoltaico con colture floro-vivaistiche

L'impianto di Mazara del Vallo, in Sicilia, unisce la produzione di energia verde alle colture floro-vivaistiche di piante aromatiche, officinali e foraggiere, rappresentando un modello sostenibile per l'agricoltura. ENGIE ha annunciato l'inaugurazione del più grande parco agrivoltaico in Italia, situato a Mazara del Vallo, in Sicilia. Questo innovativo impianto combina la produzione di energia rinnovabile alla coltivazione di piante aromatiche, officinali e foraggiere, creando una sinergia un
rfh maggio

Vendite fiori e piante a maggio: volumi in recupero ma con segno (-) e prezzi +16%

Royal Flora Holland comunica il recupero dei volumi, nonostante un confronto negativo rispetto a maggio 2022, e prezzi in aumento. Previsioni per Giugno legate alle meteo, domada ad oggi in linea con previsoni. Il periodo di punta di fiori e piante fiorite è iniziato positivamente il mese scorso. A partire dalla Festa della Mamma, la temperatura e di conseguenza il volume sono aumentati costantemente, raggiungendo il picco assoluto il 31 maggio. I prezzi sono stati molto più alti rispetto al
Agricoltura Toscana: economie per 15 milioni finanziano bandi rimasti fuori

Agricoltura Toscana: economie per 15 milioni finanziano bandi rimasti fuori

Nuove risorse destinate ai bandi per il sostegno dell'agricoltura toscana, grazie alle economie maturate nella spesa del Programma di sviluppo rurale. Un'opportunità per favorire gli investimenti nel settore e promuovere lo sviluppo sostenibile.  La giunta della Regione Toscana, su iniziativa della vicepresidente e assessora all'agroalimentare Stefania Saccardi, ha adottato un provvedimento che permette di destinare ulteriori risorse al sostegno dei bandi del Programma di sviluppo rurale.