Notizie

Dialoghi sulla Natura: a Montecatini Terme confronto su sostenibilità e circolarità

Dialoghi sulla Natura: a Montecatini Terme confronto su sostenibilità e circolarità

Il 10 ottobre 2024, dalle 16:00, si svolgerà presso le Terme Tettuccio a Montecatini l’evento “Dialoghi sulla Natura”, dedicato alla tutela ambientale attraverso approcci innovativi di sostenibilità e circolarità. Giovedì 10 ottobre 2024, dalle 16:00 alle 20:00, la Sala Portoghesi delle Terme Tettuccio a Montecatini Terme ospiterà la terza edizione dell’incontro “Dialoghi sulla Natura”. Il tema centrale sarà Sostenibilità e Circolarità: un approccio non convenzionale per la
Addio senza rimpianti al Bonus Verde per terrazze e giardini: ultimo treno 31/12/24

Addio senza rimpianti al -Bonus Verde- per terrazze e giardini: ultimo treno 31/12/24

Il Bonus Verde introdotto dalla Legge di Bilancio 2018 (art. 1, commi 12-15, legge n. 205/2017) è una detrazione IRPEF del 36% sulle spese sostenute per la sistemazione a verde di aree private, come giardini e terrazze, e include anche la creazione di coperture verdi e giardini pensili e la loro progettazione. L’agevolazione è valida fino al 31 dicembre 2024 e permette una detrazione massima di 1.800 €, su una spesa fino a 5.000 €, suddivisa in dieci quote annuali di pari importo. La chi
Elettricità Futura e ANIE: appello al Governo per evitare il blocco delle rinnovabili

Elettricità Futura e ANIE: appello al Governo per evitare il blocco delle rinnovabili

Elettricità Futura e ANIE chiedono al Governo una norma urgente per scongiurare lo stop ai progetti in corso e tutelare lo sviluppo delle tecnologie rinnovabili in Italia.   Le associazioni Elettricità Futura e Federazione ANIE, parte di Confindustria e rappresentative della filiera industriale dell’energia elettrica, lanciano un appello urgente al governo affinché eviti un blocco della filiera nazionale delle tecnologie rinnovabili. Questo appello nasce dal timore che il nuovo quadr
Modifiche al Regolamento UE contro la Xylella fastidiosa: rafforzate le misure di prevenzione

Modifiche al Regolamento UE contro la Xylella fastidiosa: rafforzate le misure di prevenzione

La Commissione Europea modifica il Regolamento UE 2020/1201 rafforzando la prevenzione contro la Xylella fastidiosa. Nuove specie a rischio, monitoraggio ampliato e semplificazione dei controlli sono le misure in vigore dal 1° luglio 2025.   La Commissione Europea ha approvato modifiche sostanziali al Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 per contrastare la diffusione della Xylella fastidiosa all'interno dell'Unione Europea. Il nuovo testo normativo, frutto dell'esperienza maturata ne
Floriday: la piattaforma olandese che vuole rivoluzionare il commercio B2B di fiori e piante

Floriday: la piattaforma olandese che vuole rivoluzionare il commercio B2B di fiori e piante

Royal FloraHolland con Floriday punta a digitalizzare e rendere più efficiente l’intera filiera del commercio all’ingrosso di fiori e piante. Un progetto ambizioso che mira a trasformare il settore, con un modello che suscita attenzione anche nel comparto italiano del floro-vivaismo.   Royal FloraHolland, il colosso cooperativo del florovivasimo globale, ha introdotto un progetto ambizioso che punta a rivoluzionare il commercio B2B di fiori e piante: la piattaforma digitale Floriday.