Notizie

Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) eletto presidente del COPA a Bruxelles

Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) eletto presidente del COPA a Bruxelles

Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, è stato eletto presidente del COPA a Bruxelles. Le sue priorità includono la revisione della PAC, la tutela del reddito agricolo e la reciprocità negli scambi.   Massimiliano Giansanti, già presidente di Confagricoltura, è stato eletto nuovo presidente del COPA a Bruxelles. Il COPA, che rappresenta oltre 22 milioni di agricoltori europei, riunisce le principali organizzazioni professionali agricole. Durante la sessione plenaria d
Confagricoltura Toscana organizza l'incontro: "Tutele e Attività d'Impresa: Appalti e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro"

Confagricoltura Toscana organizza l'incontro: "Tutele e attività d'impresa: appalti e sicurezza sui luoghi di lavoro"

Marco Neri, Presidente Confagricoltura Toscana, e Stefania Saccardi, Vicepresidente Regione Toscana, apriranno l'incontro su appalti e sicurezza sui luoghi di lavoro a Firenze il 10 ottobre 2024.     Il 10 ottobre 2024, presso la Sala Convegni "Fondazione Biblioteche Cassa Risparmio Firenze" in via Bufalini 6, si terrà l'incontro organizzato da Confagricoltura Toscana intitolato "Tutele e Attività d'Impresa: Appalti e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro". L'apertura dei lavori è previ
VerdeComune 2024: innovazioni per un verde pubblico sostenibile in Italia

VerdeComune 2024: innovazioni per un verde pubblico sostenibile in Italia

Conclusa la prima edizione di VerdeComune a Bellaria Igea Marina: un expo dedicato al verde pubblico sostenibile, con soluzioni innovative per risparmio idrico e mitigazione climatica, replicabili in tutta Italia.   «Qualche mese fa questa sfida sembrava ambiziosa, oggi possiamo dire di averla vinta» ha dichiarato con soddisfazione Sergio Ferraro, presidente di Asproflor Comuni Fioriti, in occasione della chiusura della prima edizione del progetto “VerdeComune – Giardini sostenibili
Fotovoltaico agricolo: al via il terzo bando PNRR per le imprese del Sud

Fotovoltaico agricolo: al via il terzo bando PNRR per le imprese del Sud

Dal 16 settembre 2024, è aperto il bando del PNRR "Parco Agrisolare". Imprese agricole del Sud potranno richiedere contributi fino al 14 ottobre per installare impianti fotovoltaici e interventi correlati.   Dal 16 settembre 2024, è possibile presentare le domande di finanziamento per il terzo bando del PNRR "Parco Agrisolare", tramite la piattaforma del Gestore dei Servizi Energetici (GSE S.p.A.). Le richieste saranno accolte fino alle ore 12:00 del 14 ottobre 2024. L'iniziativa è riv
Monitor Intesa: export agroalimentare oltre 7 miliardi  nel primo trimestre

Monitor Intesa: export agroalimentare oltre 7 miliardi nel primo trimestre

Il Monitor dei distretti agroalimentari italiani al 31 marzo 2024 registra una crescita del 6,6%. Massimiliano Cattozzi: “Il comparto agroalimentare italiano continua a crescere e si conferma tra i settori più brillanti per l’export, nonostante scenari geopolitici e climatici complessi”.   L’export dei distretti agroalimentari italiani ha superato i 7 miliardi di euro nel primo trimestre del 2024, con un incremento del 6,6% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo è quanto