Notizie

Via libera europeo al piano italiano sulla Pac 2023-27 e reazioni

La Commissione europea ha approvato il Psn dell’Italia di attuazione della nuova Pac: all’agricoltura circa 35 miliardi. Le parole delle associazioni agricole. Un sostegno all’agricoltura e le zone rurali del nostro Paese di circa 35 miliardi di euro, 26,61 miliardi provenienti dal bilancio dell’Unione europea (Ue) e il resto dal cofinanziamento obbligatorio nazionale.Questo l’ammontare per l’Italia della Politica agricola comune (Pac) 2023-27, che entrerà in vigore il 1° gennaio
edizione primaverile della fiera Plantarium|GROEN-Direkt

Verso l’edizione primaverile della fiera Plantarium|GROEN-Direkt

Dopo il debutto dello scorso agosto (vedi), l’edizione primaverile della fiera professionale Plantarium|GROEN-Direkt, con oltre 150 stand di coltivatori in esposizione, darà il via alla nuova stagione del comparto delle piante da giardino.  L’appuntamento è martedì 7 e mercoledì 8 febbraio 2023 nei Paesi Bassi, presso l'International Trade Centre di Hazerswoude/Boskoop, e lo spazio per gli espositori è quasi esaurito, hanno comunicato alcuni giorni fa gli organizzatori, anche se q
Regolamento su Carbon Farming - Confagricoltura

Regolamento UE su Carbon Farming: ok di Confagricoltura al primo passo

Sì di Confagri alla proposta normativa della CE per certificare gli assorbimenti di carbonio. Da noi le foreste assorbono CO2 pari al 10% dei gas serra emessi.                                                         «Nel 2020 il mercato del carbon farming ha riguardato circa 190 milioni di tonnellate di CO2. Quantità che si punta a moltiplicare di 15 vo

I ricercatori del CREA entrati nel nuovo Direttivo della SOI

Sono cinque i ricercatori del CREA che ricopriranno ruoli di rilievo nel nuovo direttivo della Società Ortoflorofrutticoltura Italiana, che si è recentemente insediato e che ha come neo presidente generale dai primi di novembre Antonio Ferrante.Ma vediamo i nomi dei ricercatori del CREA nel Consiglio direttivo della più importante società scientifica per l’orticoltura, il florovivaismo e la frutticoltura in Italia. Nella sezione “orto-florovivaismo” sono stati eletti come presiden