Crescono la produzione e l’acquisto di mirtilli, con un incremento dei consumi in Italia nell’ultimo anno del 9,7%. Questo piccolo frutto in ascesa sarà il protagonista dal 3 al 5 maggio di Macfrut 2023, sia come frutto simbolo della 40esima edizione della fiera internazionale dell’ortofrutta di Rimini sia con il focus dedicato agli “International Blueberry Days”: «quattro giorni con i massimi esperti tecnico scientifici, i global player e gli opinion leader internazionali del mirtil
Per Coldiretti il clima mite ha raffreddato le bollette dei florovivaisti, ma i costi sono lo stesso su del 50%. Produzione -10/15%: in Toscana 5 mln di piante.
Anche grazie all’aiutino del clima mite di queste settimane, che ha “raffreddato” le bollette dei florovivaisti specializzati, la Stelle di Natale o Poinsettia (Euphorbia pulcherrima), pianta simbolo delle festività, non mancherà nelle case della Regione Toscana, dove si coltivano circa 5 milioni di esemplari all’anno, di cui
I benefici degli ambienti naturali sulla salute umana sono conosciuti da tempo, ma negli ultimi anni sta crescendo l’interesse della comunità scientifica su questo tema e sempre più ricercatori producono indagini sulle correlazioni esistenti fra la presenza di piante e il benessere psicofisico degli esseri umani.In questo ambito di ricerca si colloca il “Convegno nazionale sul verde terapeutico” che si terrà a Pistoia venerdì 18 e sabato 19 novembre presso il Centro Mati 1909.Interverr
NovelFarm, «l’evento-convegno dedicato al settore delle coltivazioni indoor, vertical farming, acquaponica, idroponica e dell’agricoltura fuori suolo», torna a febbraio e si terrà esattamente dal 15 e 16 febbraio 2023 (e non il 23 e 24 marzo, come precedentemente comunicato dagli organizzatori e da noi riportato qui).La manifestazione si terrà quindi in contemporanea con Aquafarm, come avvenuto negli anni scorsi.«La decisione – spiega oggi una nota dell’ufficio stampa - è nata dal
Il consiglio generale della Copagri, riunitosi nell’ambito del 6° congresso nazionale il 9 e 10 novembre, alla presenza anche del nuovo Ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare e forestale Francesco Lollobrigida, ha eletto all’unanimità presidente per il prossimo mandato Tommaso Battista, che avrà come vicepresidente Giovanni Bernardini.
A conclusione dei lavori, i delegati della Copagri hanno tributato un lungo applauso al presidente uscente Franco Verrascina, che ha gu