Notizie

export floricolo olandese

Export floricolo olandese a -2% nei primi 3 trimestri 2022

È calato del 2% in valore, a 5,6 miliardi di euro, l’export totale di fiori e piante olandesi nei primi tre trimestri del 2022.  A rendere noto questo dato dell’Associazione olandese dei grossisti VGB e di Floridata è stata oggi FloraCulture International, l’house organ dell’AIPH - International Association of Horticultural Producers, l’associazione internazionale dei florovivaisti. I fiori recisi, si legge nella nota, sono andati meglio delle piante perché in questo comparto
agriturismi toscani - sos di Cia

Agriturismi toscani chiusi per caro bolletta, sos di Cia

Confermato presidente di Turismo Verde - Cia Toscana Centro, Masotti: «molti apriranno a Pasqua». Il presidente Orlandini: «da Regione sostegni come per Covid».   Costa troppo tenere aperti gli agriturismi nei periodi autunnali e invernali. Questo vale soprattutto per le strutture di grandi dimensioni, che hanno un maggiore dispendio di energia per il riscaldamento, tale da non essere compensato dalle presenze di turisti. E’ quanto emerso oggi dall’assemblea elettiva di Turismo V

Bando investimenti irrigui aziendali: su a 3,8 mln i fondi

Aumentata di 800.000€ la dotazione del bando regionale che sostiene il miglioramento dei sistemi d’irrigazione. Saccardi: «cabina di regia per nuovi invasi».   Salita a 3 milioni e 800 mila euro la disponibilità finanziaria 2022 del bando dedicato agli investimenti irrigui aziendali finalizzati a rendere più efficiente l’utilizzo dell’acqua in agricoltura.Su iniziativa della vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi, è stata incrementata di oltre 8

Presente e futuro della floricoltura: workshop a Sanremo

Si intitola “Sanremo è floricoltura – workshop sul presente e il futuro del fiore alla luce delle nuove sfide economiche ed ambientali” e sarà un momento di riflessione sulla floricoltura ligure con produttori, istituzioni e operatori della filiera.L’appuntamento è lunedì 17 ottobre dalle 9,45 alle 12,30 presso il Museo Civico di Sanremo (Piazza Nota 2). Vista la limitata capienza della sala si consiglia di prenotare il proprio posto via mail a Questo indirizzo em
Giansanti da Pistoia + vivaismo

Giansanti da Pistoia: vivaismo fondamentale, va sostenuto

Il presidente di Confagricoltura dalla nuova sede pistoiese: «il vivaismo è performante e bisogna investirci, anche per la sostenibilità»; il 198 va modificato.   «Il settore florovivaistico e in particolar modo quello vivaistico è un settore importante: all’incirca 2 miliardi di fatturato, la metà viene esportata con punte come qui a Pistoia anche del 90%. Chi non conosce il vivaismo italiano non fa bene all’Italia, perché oggi abbiamo un settore performante, che dà forza e