L’8 e 9 ottobre presso il Centro Mati 1909 di Pistoia la 7^ volta di ORCHidea, mostra mercato sul mondo delle orchidacee e delle piante rare. Ingresso gratis.
Due giorni interamente dedicati a piante uniche e affascinanti come le orchidee e altre piante rare, durante i quali sarà possibile fare acquisti da espositori italiani e stranieri, ma anche trovare ciò che serve alla cura degli esemplari e partecipare a seminari e convegni a tema, completamente gratuiti. Un’occasione sia per
Battesimo ufficiale del presidente nazionale Massimiliano Giansanti martedì 4 ottobre per la nuova sede di Confagricoltura Pistoia.
Giansanti taglierà il nastro alle 15,30 e subito dopo, alle 16, parteciperà a un incontro con imprenditori agricoli della provincia pistoiese ed esponenti delle istituzioni e del mondo politico, durante il quale farà il punto della situazione del settore primario in questa fase geopolitica ed economica così difficile.
A fare gli onori di casa il p
Al 74° congresso di AIPH il vivaista pugliese Leonardo Capitanio scelto come successore dell’olandese Bernard Oosterom. Myplant & Garden è entrata in AIPH.
L’International Association of Horticultural Producers (AIPH), la principale associazione internazionale di florovivaisti, si tinge di azzurro.Il 27 settembre, in occasione del suo 74° congresso annuale, tenutosi in Olanda, ad Almere dove è in corso Floriade (vedi), Leonardo Capitanio è stato eletto presidente di AIPH,
Dal 29 settembre al 2 ottobre a Villa Erba (lago di Como) il garden show Orticolario: tema la fiaba, pianta dell’anno il bambù. Premiata Chantal Colleu-Dumond.
Torna questo fine settimana nel parco di Villa Erba, a Cernobbio, sul lago di Como, Orticolario, la manifestazione «per un giardinaggio evoluto» fondata e presieduta da Moritz Mantero. Per questa dodicesima edizione in presenza il tema è la fiaba, la pianta protagonista è il bambù e l’ospite d’onore sarà Chantal Coll
La francese Christiane Lambert rieletta presidente del COPA, che rappresenta gli agricoltori europei. Giansanti (Confagricoltura) confermato vice-presidente.
Il 23 settembre il Comitato delle organizzazioni agricole europee (COPA), che riunisce 60 organizzazioni dei Paesi membri della Unione Europea e 36 organizzazioni partner di altri Paesi, ha rinnovato la propria presidenza.
Alla guida del COPA è stata confermata la francese Christiane Lambert, rieletta presidente per un seco