Notizie

PNRR Parco Agrisolare decreto di attuazione

PNRR, Parco Agrisolare: firmato decreto ministeriale di attuazione

Lollobrigida ha firmato il nuovo decreto d’attuazione della misura Parco Agrisolare che supporta la realizzazione d’impianti fotovoltaici in fabbricati agricoli   Adottata la misura per promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici (e interventi accessori) sui tetti dei fabbricati agricoli e favorire l’autosufficienza energetica del settore agroalimentare.  Il 19 aprile scorso il ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobri
Ferrini e Mancuso - Mostra mercato di piante e fiori di Firenze

Ferrini e Mancuso alla Mostra mercato di piante e fiori di Firenze

Saranno la conferenza d’apertura del prof. Ferrini e quella di chiusura del prof. Mancuso, entrambe riguardanti gli alberi e moderate da Alberto Giuntoli, a contraddistinguere il programma culturale della prossima Mostra mercato primaverile di piante e fiori della Società Toscana di Orticultura, in programma dal 25 aprile al 1 maggio nel Giardino dell’Orticoltura di Firenze (ingresso libero e gratuito, orario 9-19,30). Martedì 25 aprile, alle ore 11, nell’Area Talk Loggetta Bondi, il pr
Confagricoltura: ok al decreto che incentiva gli impianti agrivoltaici

Confagricoltura: ok al decreto che incentiva gli impianti agrivoltaici

Sì del MASE al decreto del PNRR per impianti agrivoltaici avanzati. Confagricoltura apprezza i 300 MW su 1.04 GW per impianti fino a 1 MW di imprese agricole. Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) Gilberto Pichetto ha approvato la proposta di decreto per promuovere la realizzazione di impianti agrivoltaici innovativi.È quanto comunicato il 14 aprile dal MASE con una nota in cui è specificato che l’obiettivo dell’intervento, previsto dal Piano Nazionale di Ripres
Registro dei crediti di carbonio agroforestali - CREA - Commissione Agricoltura del Senato

Sì al Registro dei crediti di carbonio agroforestali presso il CREA

Approvata in Senato la norma voluta da De Carlo per istituire al CREA il Registro pubblico dei crediti di carbonio su base volontaria del settore agroforestale.   «L’istituzione del Registro pubblico dei crediti di carbonio del settore agroforestale nazionale consentirà di calcolare in modo scientifico e ufficiale l’ammontare dei singoli crediti detenuti da ciascun titolare di attività forestale o agricola», così potranno «essere monetizzati e garantire ai territori più svantag
Macfrut, fiera dell’ortofrutta sempre più internazionale

Ecco la 40^ Macfrut, fiera dell’ortofrutta sempre più internazionale

A Rimini dal 3 al 5 maggio alla 40esima Macfrut 1100 espositori, 30% di operatori esteri, 1500 buyer da tutto il mondo. L’ortofrutta italiana vale 15 miliardi.   Il Padiglione Sudamerica, gli stand nazionali dell’Arabia Saudita e dell’Egitto, il ritorno della Cina e la Calabria quale regione partner.  Sono alcune delle novità della 40esima edizione di Macfrut, la fiera internazionale business-to-business dell’ortofrutta in programma dal 3 al 5 maggio 2023 al Rimini Expo Cen