Notizie

FlowerTrials: L'evento di breeding ornamentale dell'anno apre le iscrizioni

FlowerTrials: L'evento di breeding ornamentale dell'anno apre le iscrizioni

Pianifica bene la visita con 60 aziende in 30 location e scopri le ultime novità nel settore.    I visitatori professionali dei FlowerTrials sanno che questo evento è un'occasione importante per scoprire le ultime novità nel settore delle piante da vaso e da giardino. Dopo diverse settimane di apertura delle iscrizioni, visitatori provenienti da tutto il mondo si sono affrettati a registrarsi per questa straordinaria opportunità annuale.  Con oltre 60 aziende di breeding ch
allarme siccità

Siccità: metà dei corpi idrici del mondo perde acqua

Lo rivela uno studio condotto da un team di scienziati per la rivista Science grazie alle immagini satellitari.   La quantità di acqua sta diminuendo in più della metà dei laghi e bacini idrici del mondo, minacciando una fonte vitale di acqua dolce. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Science, questa tendenza è principalmente attribuita al riscaldamento globale e all'eccessivo utilizzo delle risorse idriche da parte dell'uomo. Il lavoro di ricerca ha preso in esame 1.972 corp
Fiori e piante - Festa della Mamma

Fiori e piante in regalo alla Festa della Mamma da 2 italiani su 3

Anche quest’anno i fiori sono stati il regalo prediletto per la Festa della Mamma. A renderlo noto è Coldiretti, a seguito di un’indagine online in occasione della ricorrenza, dalla quale emerge che quasi 2 italiani su 3 (il 64%) hanno preferito un omaggio floreale o una pianta, mentre solo una minoranza si è orientata su cioccolatini e dolciumi (3%), su gioielli (3%) o capi di abbigliamento (2%), anche se c’è anche un 28% che non ha acquistato niente. Tra i regali vegetali più getton
Masaf - domande d'aiuto della Pac

Masaf: rinviata di 1 mese la scadenza delle domande d’aiuto della Pac

Prorogato dal 15 maggio al 15 giugno l’ultimo giorno utile per la presentazione delle domande di aiuto in attuazione della Pac (Politica agricola comune). Una nota del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste informa che il ministro Francesco Lollobrigida ha firmato il decreto che proroga il termine di presentazione. Il rinvio, sul quale si era espressa favorevolmente la Conferenza Stato-Regioni, si è reso necessario «per favorire la massima partecipazione
In arrivo 7,2 mln per la gestione del patrimonio forestale in Toscana

In arrivo 7,2 mln per la gestione del patrimonio forestale in Toscana

Un’iniezione di 7 milioni e 200mila euro per il sostegno delle attività degli enti competenti per la gestione del patrimonio agricolo forestale toscano e per iniziative nel 2023 nell’ambito della Strategia forestale nazionale.È il finanziamento stanziato dalla Regione Toscana che, come riferito in una nota dell’8 maggio dell’assessora all’agroalimentare e alle foreste Stefania Saccardi, «va a coprire le spese degli oltre 400 operai forestali in forza ad Unioni di Comuni e