Un segnale di cambiamento: 19 iniziative virtuose ricevono le Bandiere Verdi per la sostenibilità ambientale nei territori montani
Una rivoluzione sostenibile sta prendendo piede nei territori montani dell'arco alpino, evidenziata dalle 19 Bandiere Verdi assegnate sabato 10 a Venzone (UD) durante il VII Summit Nazionale delle Bandiere Verdi di Legambiente. Questi vessilli rappresentano esempi virtuosi di adattamento creativo e innovativo, nonché di sostenibilità ambientale, che cercano di co
Presidente Orlandini: "Grazie al sottosegretario La Pietra, finalmente un provvedimento che semplifica le autorizzazioni e agevola la filiera foresta-legno"
Il settore forestale riceve una buona notizia con l'approvazione del Ddl Made in Italy, che prevede importanti modifiche per semplificare il procedimento di autorizzazione degli interventi colturali nei boschi vincolati. Questa novità, tanto attesa e auspicata, è stata resa possibile grazie all'interessamento del sottosegretario alle poli
Nelle Commissioni 8 e 9 del Senato sì unanime all’emendamento al Dl Siccità che apre alla sperimentazione in campo delle Tea. Ok di Crea, Cia e Confagricoltura.
Con il via libera tre giorni fa nelle commissioni congiunte Agricoltura e Ambiente del Senato all’emendamento al Dl Siccità che rende possibile la sperimentazione in campo aperto delle Tecniche di evoluzione assistita (Tea), l’Italia apre al miglioramento genetico in agricoltura. Miglioramento tramite tecniche, fra cui
Particolare attenzione alla transizione ecologica, energetica e digitale nella 4^ edizione del “Premio nazionale per l’innovazione in agricoltura”.
L’edizione 2023 del premio, che è promosso da Confagricoltura, ha preso il via il 1° giugno e sarà aperta alle candidature fino al 15 luglio. Possono candidarsi «le imprese agricole che, in forma singola e associata, hanno introdotto negli ultimi 3 anni innovazioni di prodotto, di processo, di organizzazione o marketing riguardanti l’a
Dopo la presenza del 27 maggio scorso a Monopoli alla XV “Giornata nazionale del vivaismo mediterraneo” (vedi) la partecipazione di domani al I “Congresso nazionale del fiore” organizzato da Coldiretti con Assofloro e Affi (Associazione floricoltori e fioristi italiani) a Leverano (1-2 giugno) e a seguire al festival “Leverano in fiore”, in cui è prevista la 9^ edizione del concorso di composizioni floreali “Arteflorando”, con un’installazione botanica a cura della Bloom’s A