Notizie
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Redazione
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
L.S.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Vannino Vannucci sulle novità dei suoi vivai nell'85° anno di vita della sua azienda, la più grande del Distretto vivaistico ornamentale di Pistoia, e su come interpreta il concetto di "comunità" al centro del 24° Memorial Moreno Vannucci, dove sono salite alla ribalta due importanti forniture di piante: al Viola Park della Fiorentina e all'ospedale Policlinico Gemelli di Roma per un'area a verde terapeutica.
Le migliaia fra siepi e alberature del Viola Park di Bagno a Ripoli (Firenze) progettato dall’architetto Casamonti, che proprio in queste ore viene battezzato ufficialmente con una grande festa a cui partecipano i vertici del calcio internazionale e tanti uomini politici e vip, e le piante per l’area verde riservata a percorsi terapeutici e riabilitativi che sarà realizzata il prossimo anno nel nuovo centro avanzato del reparto cardiovascolare dell’ospedale Policlinico Gemelli di Roma.
Sono queste le forniture di spicco della Vannucci Piante, l’azienda leader del Distretto vivaistico ornamentale di Pistoia, a cui si è fatto cenno sabato scorso durante la 24^ edizione del Memorial Moreno Vannucci, evento nato per ricordare il fondatore dell’azienda con premi destinati a personalità dell’economia, del sociale e dello sport abbinati a importanti figure pistoiesi scomparse.
Al centro di questa edizione, che cadeva nell’85° anniversario di Vannucci Piante e che come al solito ha visto una folta rappresentanza di autorità pistoiesi e personaggi dello sport, il tema della “comunità”: sia in azienda che in generale. Principali premiati l’amministratore delegato di Publitalia-Mediaset Stefano Sala, il direttore della Fondazione Gemelli Marco Elefanti, il fondatore e presidente di Rondine Cittadella della pace Franco Vaccari, il giornalista sportivo Mario Tenerani e l’arbitro Simone Sozza.
Quali le principali novità dell’azienda Vannucci Piante nel suo 85° anno? Lo abbiamo chiesto al titolare Vannino Vannucci. A cominciare dal Design Park annunciato all’ultima edizione di Flormart (vedi).
Che cosa è il Design Park?
«Nasce con l’intento di offrire una vasta scelta a professionisti, costruttori di verde, architetti, paesaggisti. Sono oltre 40 specie, raggruppate in un unico spazio. Oltre 1.000 esemplari disposti per goderne la migliore suggestione possibile. Uno spazio per far ispirare e sognare i nostri clienti».
E l’area destinata alle alberature di maggiori dimensioni da che cosa è caratterizzata e a chi si rivolge?
«Le nostre città hanno bisogno di piante, hanno bisogno di un ricambio. E per questo motivo abbiamo programmato ed organizzato nuovi vivai di alberature. Le municipalità di tutto il mondo sentono la necessità di nuovi spazi verdi, viali, parchi, ecc. Per questo già da diversi anni abbiamo creato vivai con piante di pronto effetto».
A che punto è il vostro vivaio “Ferruccia 300” all’avanguardia dell’ecosostenibilità: a zero glifosate, con una cassa di espansione e tutto improntato all’economia circolare? Come funziona?
«È il nostro fiore all'occhiello: un vivaio ecosostenibile, un modello del vivaismo del futuro, in pieno regime di alta sostenibilità. Aria, acqua, terra e tecnologia hanno trovato in questo spazio un armonia straordinaria. In questo vivaio continuiamo a sperimentare le più avanzate tecnologie esistenti».
Venendo al tema di questo Memorial, che cosa avete fatto per la vostra comunità aziendale di circa 1000 persone, fra i 400 dipendenti e altri collaboratori, e che cosa essa rappresenta per voi?
«Già alcuni anni fa abbiamo sentito il bisogno di far convivere in modo diverso i nostri collaboratori, le aziende dell’indotto, i fornitori e i clienti. Tutti insieme impegnati in un nuovo processo di lavoro e attività. Oggi è importante parlare di comunità come luogo in cui si affrontano le difficoltà e si godono i successi tutti insieme».
Abbiamo visto sul “palco” del Memorial i suoi figli: state preparando il terreno per il ricambio generazionale?
«In azienda siamo alla quarta generazione grazie all'ingresso dei figli e nipoti della famiglia. Sono passaggi delicati e graduali che stiamo seguendo con molta attenzione. Siamo contenti che anche loro amino questo mestiere».
L.S.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Passata il 9 ottobre in Commissione Agricoltura dell’Europarlamento una posizione che ammorbidisce il Regolamento sull’uso sostenibile dei fitofarmaci, con dimezzamento a livello europeo prorogato dal 2030 al 2035 e obiettivi di riduzione nazionali obbligatori del 35%. Ora la palla passa alla Commissione Ambiente (che si esprimerà il 24 ottobre). Soddisfazione dell’europarlamentare Paolo De Castro, del ministro dell’agricoltura Lollobrigida e, più moderata, di Copa-Cogeca. Ma Giansanti (Confagricoltura) propone di sospendere la discussione della proposta di Regolamento fino al superamento dell’instabilità dei mercati internazionali agricoli.
L.S.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Con l'approssimarsi di Ognissanti, una delle festività più importanti per il settore dei fiori recisi e delle piante, è giunto il momento di esaminare da vicino l'andamento dei prezzi all'ingrosso nei principali mercati dei fiori in Italia. Pescia, San Remo, Roma, Ercolano, Napoli e Terlizzi sono tra i mercati più influenti quando si tratta di fiori recisi e di piante da ricorrenza.
Il listino prezzi fiori e piante completo può essere consultato qui e offre la possibilità di filtrare i dati per varietà, qualità, prodotto e mercato.
Ecco un'analisi all'ingrosso delle rose e dei crisantemi registrati al 9 ottobre, con attenzione alle varietà e alle modalità di vendita:
Crisantemi
A Napoli, i Crisantemi multiflori di qualità IA sono quotati a 0.32 euro al pezzo, senza variazioni rispetto ai prezzi aziendali. A Pescia, i Crisantemi uniflori di qualità Ia sono venduti a 0.65 euro al pezzo, rimanendo stabili. A Roma, i Crisantemi multiflori di qualità IAsono quotati a 0.40 euro al pezzo, senza variazioni. Sempre a Roma, i Crisantemi uniflori di qualità IA sono venduti a 1.00 euro al pezzo, registrando una diminuzione del 9.1%. Al moneto, per i crisantemi, non sono pervenuti i prezzi di Sanremo, Terlizzi, Ercolano.
Rose
A Pescia, le Rose di altri colori di qualità IA sono vendute a 0.40 euro al pezzo, rimanendo stabili. A Roma, le Rose di altri colori di qualità IA sono quotate a 0.40 euro al pezzo, registrando un aumento del 14.3%. A Roma, le Rose rosse di qualità IA sono vendute a 1.00 euro al pezzo, senza variazioni. A Roma, le Rose rosse di qualità IA sono quotate a 1.70 euro al pezzo, senza variazioni. A Terlizzi, le Rose di altri colori di qualità IA sono vendute a 0.40 euro al pezzo, rimanendo stabili. A Sanremo, le Rose Estero rosse di qualità IA sono quotate a 0.95 euro al pezzo, registrando un aumento del 9.2%.
Questi dati sono solo una parte delle informazioni dettagliate disponibili nel listino prezzi fiori e piante che potete scaricare qui . Gli altri fiori e verde ornamentale contrattati includono:
Alstroemeria, Anthurium, Aralia/Fatsia, Asparagus, Aspidistria, Bocche di Leone, Calle, Eucaliptus, Fresie, Garofani, Gerbere, Girasoli, Gladioli, Gypsophila, Lilium, Lisianthus, Moluccella, Ornitogallo, Primavera, Ranuncoli, Ruscus, Solidago, Statici, Sterlizie, Tulipani, Violaciocca,
ognuno con le proprie varietà e prezzi. Infatti mentre alcuni prezzi rimangono stabili, altri subiscono variazioni significative. È importante notare che i prezzi del verde per l'ornamento dei mazzi e delle composizoni, come l'Eucalipto, Ruscus, Mortella, Aralia sono espressi in termini di peso (KG) e non di quantità. Inoltre, i prezzi indicati sono riferiti alla resa presso il mercato di provenienza. Per valutare le oscillazioni dei prezzi, utilizziamo un range che comprende: minima (1-3%), media (4-6%), alta (7%-10%), molto alta (12% e oltre).
Il settore dei fiori recisi è da sempre molto dinamico e soggetto a fluttuazioni di prezzo legate alle ricorrenze oltre aalle meteo e alla situzione macroeconomica. Monitorare attentamente il listino completo, che vine aggiornato settimanalmente, aiuta i professionisti del settore a prendere decisioni informate in vista di Ognissanti e delle festività future. Floraviva svolge questo servizio dal 2008.
Redazione
Pagina 57 di 383