Notizie

Save the Pizza: in USA consumo doppio che in Italia ma con materiali USA

Con 13 chili a testa gli americani sono i principali consumatori di pizza al mondo   Con una media di 13 chili per persona negli Stati Uniti si registra il record mondiale dei consumi di pizza con una quantità che è quasi il doppio di quella degli italiani che si collocano al secondo posto con una media di 7,6 chili a testa. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione del “forkgate” scatenato dal neo sindaco di New York Bill de Blas

Raggiunto l'obiettivo di spesa del Piano di sviluppo rurale. Salvadori: "Un risultato importante"

Un forte apprezzamento per il raggiungimento prima della scadenza dell'obiettivo di spesa del Piano di Sviluppo rurale, un traguardo che consente di non incorrere nel disimpegno automatico del fondo Feasr che cofinanzia il Piano regionale di sviluppo rurale per gli anni 2007/2013. Lo esprime l'assessore regionale a agricoltura e foreste Gianni Salvadori, che sottolinea "l'importanza del risultato raggiunto grazie al lavoro degli uffici dell'assessorato e di Artea, svolt

Vivaismo: approvato il progetto di filiera da 4.5 milioni d'euro. Capofila Vannucci di Pistoia

La Regione Toscana ha approvato le relazioni finali conclusive dei primi 4 progetti integrati di filiera (Pif) che hanno partecipato al bando attivato nel 2011. I quattro progetti fanno parte dei 15 che sono risultati finanziabili, su un totale di 21 progetti arrivati, e che hanno interessato la filiera cereali (5 Pif), per un importo complessivo di 10,4 milioni di euro; le filiere zootecniche (5 Pif), per un importo complessivo di 7,7 milioni di euro e altre filiere (5 Pif) per un importo

Per Cia è tricolore e più rurale la tavola di Natale

Secondo la Cia, le feste in arrivo segnano il crollo definitivo delle mode esterofile in cucina, mentre trionfa la tradizione con menù “tricolori” nel 78% dei casi. Al centro della tavola della Vigilia ci sarà il pesce, che in questi giorni tocca il picco di consumo dell’anno. Tra cenone del 24 e pranzo del 25 dicembre si spenderanno circa 2,6 miliardi di euro, in media 105 euro a famiglia. Vince lo spumante, champagne solo per un consumatore su venti. Bene l

500 Stelle Toscane in Eurovisione per il concerto di Natale

L’invasione di stelle, fiori e piante dAll’estero per essere “spacciate” come produzioni italiane e locali: anche fiori “finti Made in Itay” nei tir della vergogna fermati da Coldiretti al valico del Brennero. La svolta “green” del florovivaismo: biomasse al posto del gasolio per ridurre i costi di produzione del 40%-60% e l'energia solare. La Versilia è la capitale della poinsettia: 5milioni di esemplari, 15 milioni di fa