Notizie

Cofinanziamento della Camera di Commercio di Pistoia al piano di marketing 2014 del Mercato dei fiori di Pescia

Il presidente Stefano Morandi spiega i motivi e si attende che sia «il punto di partenza per l’attività futura del mercato al fine del suo definitivo rilancio». Il rappresentante degli agricoltori nella giunta camerale Sandro Orlandini dice: «ci eravamo presi l’impegno di dare sostegno a qualche iniziativa per la floricoltura che fosse concreta e di immediata attuazione» e annuncia il sostegno di Cia ai floricoltori nella ricerca dei finanziamenti

Giurlani chiede alla Regione che una quota dei fondi per i Pif sia riservata alla floricoltura

La richiesta del neo candidato sindaco di Pescia del Pd, Oreste Giurlani, quantificata intorno a 6 milioni di euro regionali, è stata divulgata stamani dopo la visita al mercato dei fiori pesciatino, dove ha incontrato i vertici di Mefit e produttori e commercianti. «Si tratta di un’occasione unica per il rilancio del mercato e della produzione floricola di qualità del distretto». «Ho rivisitato il mercato dei fiori stamani e ho visto un clima relativ

Replica bis di Mefit a Flora Toscana: «Apprezziamo i toni meno polemici, ma sul ruolo e uso della splendida struttura mercatale di Pescia Flora Toscana si sbaglia»

Lo dice Franco Baldaccini, amministratore unico del Mercato dei Fiori della Toscana – città di Pescia, in una nota in cui ribatte alle obiezioni della cooperativa Flora Toscana. A cominciare dall’idea di abbandonare a se stesso un mercato che è un bene storico-architettonico di grandissimo valore, è dotato di perfette precondizioni logistiche, ha le dimensioni giuste ed è solo da sottoporre a efficientamento energetico per arrivare a costi di gestione

Nuovo regolamento sul vivaismo, Salvadori: "Norme chiare e meno burocrazia"

  La giunta regionale toscana ha approvato il regolamento di attuazione della legge del 2012 di sostegno al vivaismo: un testo che chiarisce quando un'area può essere considerata vocata, anche se spetterà alle Province identificare le singole zone, un testo che dice che gli annessi potranno essere alti fino a nove metri, fissando una volta per tutte criteri unici e chiari validi in qualsiasi comune, un regolamento che, al di là delle aree vocate, fissa condiz

Mefit replica a Flora Toscana: vendere l’ex Comicent significa mettere in crisi un indotto che coinvolge 2000 persone, il primo settore economico di Pescia

Franco Baldaccini, amministratore unico di Mercato dei Fiori della Toscana – città di Pescia (Mefit), ricorda che l’attuale struttura, a cui nel 2014 si è iscritta pure Flora Toscana, non è sovradimensionata, ma semmai bisognosa di messa a norma ed efficientamento, tant’è che sono pronte iniziative in tal senso (con Enel e per un impianto fotovoltaico da 500 kwh) che aspettano gli aiuti della Regione Toscana. «Ovviamente il progetto multif