Il 23 luglio (ore 16) nelgiardinodi Villa Garzoni (Collodi), allapresenzadell’assessoreEmmanueleBobbio, sarannoillustrati i progettiregionali in preparazionesu Pinocchio e suidistrettivivaistico e floricolo per l’Expodi Milano e siraccoglierannonuoveidee e integrazionidirappresentanti del territorio. L’incontro, aperto al pubblico, saràraccontato in direttada un blogger dellaRegione, in parallelo a 9 eventisimili in altre location toscane.
CisaràanchePescia con la suaCollodifra le 10 location diunaToscanabella e interessante ma «menoscontata» che la cabinadiregiadellapartecipazionedellanostraregioneall’Expo 2015 ha scelto per il“multi-evento”dimercoledì 23 luglio (ore 16-18), in cuisarannoillustrati in contemporaneadapiùposti i progetti in preparazione per la fieramilanese e verrannoraccoltedaisoggettideiterritoritoscaninuoveidee e integrazioni. Appuntamento, quello pesciatino, a cuisaràpresentel’assessoreregionaleall’istruzioneEmmanueleBobbio e chesaràraccontato online in tempo reale da un blogger in parallelo a nove colleghi inviati dallaRegioneToscananelle altre locationprescelte.
L’eventodiCollodi per presentare i progettirelativi al territoriodiPistoia, organizzatodalComunediPescia in collaborazione con la Fondazionenazionale Carlo Collodi e con Mefit (MercatoFioriPianteToscana), sisvolgerà in unatensostrutturaallestitanelgiardinomozzafiatodi Villa Garzoni e avrà come temi principali didiscussione Pinocchio, anchenellasuavestedi testimonial dellaToscana a Expo 2015, e l’ideadi «distrettoeuropeo del verde e deifiori», a ricomprendere sotto un unicoombrelloildistretto del vivaismoornamentalepistoiese e quellofloricolopesciatino e viareggino.
Per l’occasioneinterverrannorappresentantiistituzionaliregionali e provinciali, sindaci, esponentidiassociazionidicategoria e personalità o impreselocalidispicco. L’obiettivoèappuntodicondividere e raccontareilterritorioed i progettichesarannoattivati in occasionedi Expo 2015 e coordinatidallacabinadiregiaregionale e distimolarenuoveidee e partecipazioneterritoriale.
Le altre location saranno: Firenze, pressoMuseodell’Opera del Duomo; Pratovecchio (Ar);Sorano (Gr); CastagnetoCarducci (Li); ViareggiopressoFondazioneCarnevale (Lu); Fosdinovo (Ms); Calci (Pi); Carmignano presso villa Medicea di Artimino (Po); S. Gimignano (Si).