Notizie

Distretto floricolo: Cia chiede al sindaco Giurlani se è ancora super partes

Sandro Orlandini, presidente di Cia Pistoia, vuole un chiarimento pubblico dal sindaco di Pescia dopo le ultime vicende del Comitato di distretto, riunitosi ieri in una seduta burrascosa e dagli esiti al momento non chiari, che hanno visto il suo presidente Marco Carmazzi (Coldiretti) prima stringere, senza assicurare la dovuta «collegiale responsabilità di decisione», una convenzione con Anve (Associazione nazionale vivaisti esportatori) e poi sospenderla in seguito alla

Dal 25 al 27 febbraio arriva a Milano l’attesa fiera Myplant &Garden

Dopo il progetto strutturato di Christmas Flowers Trends, anche Myplant promette ai suoi visitatori la presentazione dei prossimi trend della moda dei fiori e delle piante partendo dal barocco. Numerose scuole italiane di Arte Floreale realizzeranno performance ispirate a Caravaggio, Bernini, Borromini e Vivaldi. Spazi espositivi e compositivi ricreeranno un momento di incontro perfetto fra produttori, grossisti, opinion leader e grandi maestri. Dunque alla nuova fiera di Milano ci sar&ag

La squadra italiana del verde al Salon du Végétal di Angers in Francia: quale la posta in gioco?

Il 17, 18 e 19 Febbraio 2015 si tiene la trentesima edizione del Salon du Végétal a Angers, Francia. Anno dopo anno questa manifestazione  è divenuta uno dei maggiori appuntameni internazionali per i professionisti del settore del vegetale in senso lato. L'Italia è rappresentata da una « squadra verde » che si compone quest'anno di più di trenta espositori, di cui un terzo sono toscani. L'obiettivo in questo caso

50 milioni al recupero del "Ceppo". Musei, co-working, start-up

Un quartiere di stampo europeo, libero dalle auto, ad alta qualità urbanistica ed ambientale, con funzioni pubbliche di pregio ed una parte storica che accoglierà il più importante polo museale cittadino, spazi per start up giovanili, co-working e per la partecipazione diffusa dei pistoiesi alla vita della città: queste alcune delle previsioni contenute nell'accordo di programma per la rigenerazione dell'area del vecchio ospedale di Pistoia, il "Cepp

Rossi, ANCI Toscana, CGIL, CISL e UIL firmano intesa su passaggio funzioni e personale delle Province: "Nasce una Regione nuova"

La “Regione nuova” di cui ha parlato il presidente Rossi prenderà vita entro tre mesi con l’entrata del personale delle Province legato alle funzioni che torneranno di competenza regionale. Sburocratizzazione e snellimento delle procedure questi i due scopi principali della riorganizzazione delle funzioni provinciali che si completerà con l’approvazione della proposta di legge che la Giunta regionale ha approvato lo scorso 19 gennaio.  Salari e inq