Notizie

Floraviva dal 27 al 30 Gennaio all'IPM Essen dove si rappresenta il sentimento green d'Europa

Quella di Essen è infatti l’unica fiera nel mondo a presentare tutte le diversità delle piante. Dal 27 al 30 gennaio, giunta alla sua 33esima edizione, la fiera ospiterà 1600 espositori provenienti da quasi cinquanta paesi. Dalle più recenti varietà di piante nate dalla tecnologia innovativa fino alla discussione dei concetti di marketing più efficaci. Dunque si parlerà anche di trend per fornire una fonte di impulso al settore verde in

Cia: puntare sull'agricoltura per uscire dalla crisi e tornare a crescere

A Napoli 1.500 agricoltori chiedono al Governo sostegno per le aree interne da cui proviene gran parte della produzione. E' l'agricoltura e, più in generale, il sistema agroalimentare nel suo complesso ad avere il maggior potenziale per consentire al Paese di mettersi finalmente alle spalle la crisi economica. L'intero comparto produce ogni anno un fatturato di circa 300 miliardi di euro e, secondo le stime, entro il 2020 contribuirà a creare oltre 200mila nuovi

Il sindaco di Pescia chiede al presidente del distretto floricolo Lucca Pistoia la creazione urgente del tavolo di concertazione

Lo strumento è ritenuto da Oreste Giurlani essenziale per definire un piano strategico in grado di valorizzare il settore florovivaistico pesciatino-viareggino. Giurlani rilancia anche l’idea del super distretto del verde fiorito: «per fare un salto di qualità bisogna che i due distretti, floricolo e vivaistico, lavorino insieme, per arrivare magari un domani a costituire un distretto unico del florovivaismo toscano». E rileva che per certi eventi b-2-b il me

Imposte e terreni: il vivaismo a Pistoia paga il triplo

Secondo Coldiretti si deve rivedere le rendite catastali e per tal motivo Coldiretti ha inviato una lettera all'Agenzia delle Entrate   In provincia di Pistoia la rendita catastale sui terreni a vivaio è di circa 1.300 euro a ettaro, il doppio, triplo o multiplo superiore rispetto ad altre province italiane e toscane. La rendita catastale è la base imponibile per calcolare le imposte che gravano sul terreno che i vivaisti devono pagare. “Uno squilibri

‏Inac spiega ai cittadini ammortizzatori sociali e nuova ISEE giovedì 22 gennaio a Arezzo e Camucia

‏ Il Patronato Inac - Istituto Nazionale Assistenza Cittadini - scende in piazza nella data di giovedì 23 gennaio ad Arezzo in Via Amendola (di fronte Ipercoop) e a Camucia in Piazza Sergardi per informare i cittadini sulle indennità di disoccupazione e sulla nuova ISEE. Inac ritiene necessario un sostegno informativo ai cittadini viste le nuove indennità per il 2015, volte ad assicurare un reddito minimo, e la modifica dell'ISEE. Purtroppo la mancanza di lavor