Notizie

Agricoltura, Salvadori: "Toscana supera obiettivo sui fondi del PSR. Erogati 148 milioni nel 2014"

"Ancora una volta la Regione Toscana ha centrato in pieno l'obiettivo sulla erogazione dei fondi per il Programma di Sviluppo Rurale, superando di oltre 28 milioni la soglia che era stata fissata per il 2014 per non incorrere nel disimpegno automatico previsto dal fondo europeo FEASR. Sono stati complessivamente erogati 148 milioni di contributi pubblici a fronte di 16 mila domande." Queste le parole dell'assessore all'agricoltura della Regione, Gianni Salvadori, che

‏Rossi sulla riorganizzazione delle province: "A Regione competenze dirette su formazione, agricoltura e ambiente"

‏ La Regione ha già pronta la sua legge, che andrà lunedì prossimo all'approvazione della giunta per un riassetto di competenze unico a livello nazionale. Regione Toscana si impegnerà direttamente nel governo del territorio. Tre le grandi aree di competenze, oggi gestite dalle Province, che ritorneranno in capo alla Regione: quella riguardante la formazione e il lavoro, quella sull'agricoltura, la caccia e la pesca e la terza sull'ambiente. "

FloraHolland: fatturato in crescita dell’1,2% e vendite all’asta superate dai canali diretti

La cooperativa olandese ha comunicato i risultati del 2014: il fatturato è salito a 4,4 miliardi di euro. I fiori recisi sono cresciuti in valore dell’0,7% per un totale di 2,5 miliardi. Le piante da appartamento aumentate del 2,6% fino a un fatturato di 1,6 miliardi, grazie al +1,9% del prezzo medio. In calo le piante da giardino. Prosegue, ma più lentamente, lo spostamento dall’asta alle vendite dirette, ormai al 51% del valore.   A FloraHolland, il pi

Nel semestre italiano in Europa per l'agricoltura "Credito, terra e formazione"

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica, in occasione della chiusura ufficiale del Semestre europeo, i principali dossier su cui la Presidenza italiana del Ministro Maurizio Martina ha lavorato in questi mesi: RICAMBIO GENERAZIONALE: CREDITO, TERRA E ERASMUS PER GIOVANI AGRICOLTORI – Il Consiglio europeo agricoltura e pesca ha approvato a dicembre un documento, presentato dalla Presidenza italiana, per azioni concrete a favore dei giovani in agricoltura

Università: tornano i tirocini curriculari retribuiti

Tornano per l'anno accademico 2014-2015 i tirocini curriculari retribuiti per gli studenti universitari (sia di laurea triennale che di laurea magistrale). La misura si inserisce all'interno del progetto Giovanisì della Regione Toscana, frutto di un accordo di collaborazione con le Università degli Studi e gli Istituti di Alta formazione e specializzazione toscani. Come negli anni scorsi, verrà corrisposto un contributo regionale a quegli enti e aziende pubblic