Notizie

Il premio ‘Show Your Colours’ accende i riflettori di Ipm sul «Flower Storytelling»

Primo posto al rhododendron micranthum Bloombux, con cui comporre delle piccole siepi. Al secondo l’hydrangea macrophylla Music Collection, ortensie in grado di ispirare sia per le immagini che per le reminiscenze musicali. Terze delle piante acquatiche con belle radici in vista che si propongono come nuovi elementi decorativi da tavolo. «Le storie che suscitano entusiasmo per i fiori e le piante nei consumatori sono particolarmente importanti oggigiorno»: è quant

IPM: per Coldiretti Pistoia indicazioni buone dalla fiera di Essen

Floraviva ha incontrato ieri,  durante la fiera di Essen che chiude oggi, la delegazione speciale di Coldiretti Pistoia composta da: Michele Bellandi, responsabile tecnico Coldiretti Pistoia, Vincenzo Tropiano, direttore Coldiretti Pistoia, e Pierfrancesco Previti, responsabile fiscale. Buone, secondo appunto Coldiretti Pistoia, le indicazioni per le aziende florovivaistiche pistoiesi presenti a Ipm, una delle principali fiere al mondo per il settore delle pi

Il mercato florovivaistico europeo era in rimonta verso la fine del 2014, soprattutto in Germania, ma persistono i rischi

La crisi del 2013 è un brutto ricordo, ma se in Germania si è raggiunto il livello di consumi di piante e fiori del 2012 (8,6 miliardi di euro), su scala europea, nonostante la crescita di acquisti nei paesi più in salute, il recupero non c’è stato. Per le piante in vaso, -1% l’import dell’Ue tra metà 2013 e metà 2014, calo dell’export dell’Italia (-17% tra metà 2012 e 2014, mentre in Olanda -8%). Per i fiori rec

La Toscana destina 50milioni per l'innovazione delle aree urbane intermedie

Quasi 50 milioni di euro destinati all'asse urbano del Programma operativo regionale POR FESR 2014-2020 della Regione Toscana per i PIU, i "Progetti di innovazione urbana" finalizzati alla risoluzione di problematiche di ordine sociale, economico, territoriale ed ambientale. Lo ha deciso la Giunta, su iniziativa dell'assessore Anna Marson, superando il 5% dei finanziamenti Por-Fesr 2014-2020 prevista come soglia minima obbligatoria dall'Accordo di partenariato presenta

La Toscana a Expo 2015 avrà un nuovo spazio per promuovere la Regione e i suoi prodotti

Si tratta di 400 metri quadrati nel centro di Milano a disposizione di imprese e del sistema degli Enti Locali della Toscana. Questo spazio va ad aggiungersi a quello istituzionale che era già stato assegnato alla Regione Toscana all’interno del Padiglione Italia in occasione dell’Esposizione Universale. L’allestimento è affidato a Toscana Promozione e resterà aperto per 6 mesi, dando la possibilità al sistema delle imprese e degli Enti Locali d