Appunti utili del mese

Dicembre: cosa fare in orto, frutteto e giardino

In campagna, se il terreno è asciutto, si possono terminare le arature dei terreni pesanti per esporli all’azione del gelo. Si puliscono i fossati e le scoline per il deflusso delle acque.Nel frutteto si rincalzano le piante a dimora e si spagono i concimi organici e minerali intorno al pedale e a more, lamponi e ribes. Bisogna eseguire il trattamento invernale con olio bianco contro la cocciniglia e con poltiglia bordolese contro la gommosi. E' opportuno controllare le provviste nel fruttaio

Orto, giardino, vigneto e frutteto: i lavori di novembre

In campagna termina la semina dei cereali, degli erbai e dei sovesci primaverili.Nel frutteto bisogna raccogliere le foglie e bruciarle oltre a distribuire letame ben maturo ed e seguire il secondo trattamento contro la bolla del pesco, contro la gommosi delle drupacee e contro le cocciniglie dei limoni.Nell'oliveto, prima dell’arrivo delle gelate, si dà inizio alla raccolta delle olive, che devono essere in avanzata fase di invaiatura.In cantina bisogna controllare il processo fermentativo d

Ottobre: i consigli per orto, giardino, frutteto e vigneto

Ottobre è il mese migliore per seminare il frumento, che necessita di nove mesi per giungere a maturazione. In campagna si seminano anche avena, orzo, segale, prati monofiti di loiessa e loietto. Prosegue la raccolta del mais e del girasole e la preparazione degli insilati.Nel frutteto continua la preparazione del terreno per i nuovi impianti, la potatura verde dell’actinidia e l’impianto delle fragole rifiorenti. Si raccolgono nespole, azzeruole, sorbe per lasciarle maturare su un letto di

Orto, vigneto e giardino produttivi: cosa fare a settembre

In campagna si completano i letti di semina per il frumento, l’orzo e la segale. Prosegue la raccolta del girasole e termina la semina della colza.Nel frutteto inizia la raccolta delle castagne e, dalla metà del mese, delle noci. Bisogna eseguire i trattamenti con prodotti rameici contro cancri, ticchiolature e cascola delle foglie di meli e peri. Si mettono a punto i terreni per i nuovi impianti.Nell'oliveto, se necessario, bisognerà intervenire contro cocciniglia, tignola e mosca dell

Agosto: i consigli pratici per frutteto, orto e giardino

In campagna è tempo di pensare ai mesi più freddi preparando, a fine mese, i letti di semina per l’autunno: erbai, rape, colza, veccia e miglio.Nel frutteto bisogna controllare il carico di frutta sui rami e puntellare quelli a rischio rottura, oltre ad effettuare trattamenti contro la tignola del pesco e la tortrice del susino. Si possono, inoltre, fare talee di ribes.Nell'oliveto si continua l'eliminazione dei polloni alla base delle piante. Il periodo è favorevole per gli innesti.Nel vig