Previsioni meteorologiche e segnalazioni fitosanitarie: tra anomalie termiche e fitopatie primaverili. Attenzione ad afidi, muffe e virosi su anemoni, ranuncoli e aromatiche.
L’Istituto Regionale per la Floricoltura (IRF) di Sanremo, con la collaborazione tecnica della Cooperativa L’Ortofrutticola di Albenga, del Consorzio Agrario delle Province del Nord Ovest e della Cooperativa Florcoop di Sanremo, ha pubblicato le Avvertenze colturali e fitosanitarie valide per marzo e aprile 2025. Il do
Aprile è un mese cruciale per il giardinaggio e l'orto, caratterizzato dal risveglio vegetativo e dalla necessità di cure mirate per garantire una crescita rigogliosa. Ecco le principali attività da svolgere:
IN GIARDINO
Concimare le piante ornamentali con fertilizzanti organici o a lenta cessione per stimolare la ripresa vegetativa.
Rimuovere pacciamature protettive e controllare lo stato delle aiuole, eliminando eventuali erbe infestanti.
Potare arbusti e piante perenni che
Marzo segna il passaggio dall’inverno alla primavera, un momento cruciale per il mondo agricolo e florovivaistico. È il mese in cui la natura si risveglia, i semi iniziano a germogliare e gli orti riprendono vita. Di seguito, le attività principali da svolgere in questo periodo per giardini, orti, frutteti e oliveti, con un occhio alle date importanti e alle fasi lunari.
IL CALENDARIO DEL MESE
1 marzo – Ultimo giorno di Carnevale, tradizionalmente legato ai riti di rinnovamento
Lavorazione del terreno, potature e semine: ecco i lavori da fare a febbraio per preparare orti, giardini e frutteti all’arrivo della primavera.Febbraio è un mese cruciale per chi ama prendersi cura del verde, un periodo in cui le giornate si allungano e la natura si prepara al risveglio primaverile. Tra lavori di potatura, semine e concimazioni, questo mese offre numerose opportunità per migliorare la salute e la resa delle coltivazioni. Ecco i consigli utili per massimizzare i risult
Gennaio è il mese per preparare il terreno per la primavera, potare arbusti e cespugli, pianificare semine e mantenere attrezzature. Dal giardino all'orto, passando per la cantina e il pollaio, ogni settore richiede cure specifiche in questo periodo invernale.
Giardino
In questo periodo si potano siepi, arbusti e cespugli. Se il terreno non è fradicio né gelato, è possibile piantare alberi a foglia caduca e arbusti. Preparare il terreno per le aiuole estive, vangando e concimando. In serra