Oltre un italiano su tre (34%) regala un mazzo di rose rosse o altri fiori, che si confermano l’omaggio preferito per San Valentino. E’ quanto emerge dalla rilevazione condotta dal sito www.coldiretti.it divulgata in occasione della giornata dedicata alla festa degli innamorati.
Quasi la metà (42%) delle persone per l’appuntamento del 14 febbraio ha deciso di non regalare niente, o almeno nulla di materiale mentre tra gli altri doni, troviamo – sottolinea la Coldiretti – cioccolatini
Nonostante i tagli alla geotermia imposti dal governo è stato siglato il nuovo accordo da Luigi Parisi (responsabile geotermia Enel Green Power) e Marco Cappellini (amministratore delegato di Floramiata). Con questo accordo Floramiata ridurrà i costi di riscaldamento di circa 10 volte rispetto ai tradizionali combustibili fossili. Riscaldare le serre con il calore geotermico infatti consentirà un risparmio di circa 50mila tonnellate all’anno di anidride carbonica e grandi vantaggi economici
Dal 13 al 14 febbraio, a Pordenone Fiere, prenderà il via NovelFarm, la mostra-convegno internazionale dedicata alle nuove tecniche di coltivazione fuori suolo e vertical farming.
Per gestire l’agricoltura del futuro si parla di sensori che attraverso lo spessore e colore delle foglie capiscono le necessità della pianta di acqua e di nutrimenti; di droni che fotografano e monitorano dall’alto la secchezza dei terreni; di Robot che raccolgono fragole mature.NovelFarm inizierà proprio
E’ una grande vittoria per agricoltori e consumatori il via libera all’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti per valorizzare la produzione nazionale, consentire scelte di acquisto consapevoli ai cittadini e combattere il falso Made in Italy. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere apprezzamento per l’approvazione, nelle Commissioni Lavori pubblici e Affari costituzionali del Senato, dell'emendamento “Made in Italyâ€
Un totale di 58 innovazioni, in otto categorie presentate da 31 espositori, hanno partecipato al premio "IPM Innovation 2019". Spiccano piante con effetto a lunga distanza, resistenti al freddo ma con colori vivaci, stelle di natale che ricordano le orecchie di Topolino che quest’anno compie 90 anni, felci effetto giungla anche in casa, arbusti con meno spine, piante per giovani principianti e per chi ama il naturale sul balcone o in giardino con piante gradite alle api. Il premio speciale con