Notizie

Agroenergie, oltre il 10% dell'elettricità nazionale dal settore agricolo

Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, ha recentemente evidenziato il ruolo cruciale che il settore primario italiano sta assumendo nella transizione verso un'economia più verde e sostenibile. In un'intervista concessa a Maddalena De Franchis per il Quotidiano Nazionale, Giansanti ha delineato alcuni punti chiave riguardo alla direzione che sta prendendo il settore agricolo italiano.   Uno dei dati più significativi emersi durante l'intervista riguarda la produzione di e

Vendita Diretta: nuove prospettive per le aziende agricole

A Donoratico, il 23 gennaio, si tiene un importante incontro dedicato alle opportunità della vendita diretta e della filiera corta per le aziende agricole. L'evento, ospitato dalla Società Cooperativa Terre dell’Etruria, vedrà la partecipazione di esperti del settore e rappresenterà un momento cruciale per discutere e approfondire tematiche legate al settore primario, con un occhio di riguardo alla sostenibilità economica e ambientale.   Martedì 23 gennaio, nella sede della Societ

Copa e Cogeca: critiche alle decisioni regolamentative europee che ignorerebbero il settore agricolo

Direttiva sulle Emissioni Industriali (IED), norme sul benessere animale e il monitoraggio forestale sotto la lente di Copa e Cogeca. Preoccupazioni anche per gli effetti degli accordi Mercosur e l'accesso dei prodotti agricoli ucraini al mercato europeo che potranno avere impatti negativi sui redditi degli agricoltori e sulla sostenibilità ecoambientale. Cuciale l'incontro con la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, il 25 gennaio.   Il settore agricolo europeo si

Acquacoltura: un percorso sfidante verso sostenibilità e innovazione

L'acquacoltura si evolve verso un futuro più sostenibile e innovativo, ma affronta anche sfide significative. Queste includono la necessità di bilanciare la produzione con la sostenibilità ambientale, l'adozione di nuove tecnologie per migliorare l'efficienza e il benessere animale, e la ricerca di alternative sostenibili per i mangimi, elementi fondamentali per la resilienza e l'adattabilità in un ambiente in rapido cambiamento.   L'acquacoltura, un settore vitale per la sicurezza al

Crisi Mar Rosso: Confagricoltura chiede azione europea per mitigare l'impatto sull'agricoltura italiana

Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, evidenzia la necessità di un intervento europeo di fronte alla crisi nel Mar Rosso causata dal blocco del Canale di Suez, che sta gravemente impattando il settore agroalimentare italiano, in particolare nei comparti ortofrutticolo e vitivinicolo. La situazione, già complicata da sfide climatiche ed economiche, potrebbe portare a un ulteriore calo dei consumi agroalimentari, già ridotti del 5% nell'ultimo anno, richiedendo un'azione tempes