Notizie

Festival dei Giardini a Ortogiardino di Pordenone: selezionati i progetti finalisti

Giunto alla sua quinta edizione, il Festival ha quest’anno come tema le “Fantasie vegetali in giardino”: la vera sfida sarà realizzare un giardino in uno spazio ridotto. Ortogiardino, il Salone dedicato al giardinaggio e alla floricultura, torna dal 05 al 13 marzo 2016 alla Fiera di Pordenone. Dopo le numerose adesioni da parte di giovani e affermati progettisti alla selezione per i migliori allestimenti a verde dedicati al tema, sono arrivati i nomi i quattordici f

"Blitz Coldiretti": un pacco di pasta su tre è fatto con grano straniero

Coldiretti ha condotto un blitz al porto di Bari per verificare lo stato delle importazioni di grano saraceno di provenienza straniera. L’allarme lanciato dall’associazione dei coltivatori diretti, è che un pacco di pasta su tre e circa la metà del pane venduto in Italia vengono prodotti con farine di grano straniero, il tutto senza che i consumatori lo sappiano “perché non è obbligatorio indicare la provenienza in etichetta”. L’ana

A San Valentino FloraHolland raddoppia e con uno studio annuncia: con fiori e piante impariamo di più

Quando inizia una delle settimane più impegnative dell’anno, la cooperativa olandese di produttori di piante e fiori dichiara che i 50 milioni di fiori normalmente commercializzati nel corso dell'anno, durante la settimana di San Valentino, si raddoppiano. FloraHolland presenta anche uno studio condotto sui ragazzi a scuola che dimostra come le classi che ospitano piante e fiori hanno risultati migliori. Rose e tulipani sono i principali protagonisti delle

AgriCarE: progetto veneto di agricoltura di precisione per tagliare le emissioni di CO2

Presentato alla Fieragricola di Verona il progetto Life-AgriCarE per introdurre tecniche innovative di agricoltura di precisione e pratiche di coltivazione conservativa che riducono le emissioni di anidride carbonica. E’ realizzato da Enea con Veneto Agricoltura, Maschio Gaspardo e l’Università di Padova. Anche in agricoltura la riduzione delle emissioni climalteranti è un obiettivo sentito. Intanto perché anche il settore primario contribuisce alle altera

Centomila orti (bio e 2.0) in Toscana: Pescia vuole aderire

La Regione Toscana ha stanziato quasi 3 milioni di euro e approvato le linee guida: priorità ai giovani. In provincia di Pistoia hanno aderito il capoluogo, Serravalle, Quarrata e Pieve a Nievole. Ma il sindaco Giurlani chiede un posto per Pescia, città a vocazione agricola. L’assessore Remaschi assicura che si può ancora aderire e ricorda che sarà agricoltura biologica. Il presidente Rossi: gli orti saranno anche spazi di aggregazione sociale dotati di con