Arte Verde

BIBI ZOGBÉ

La libanese Bibi Zogbé, pioniera dell’arte femminile arabomediterranea, trasformò i fiori in simboli. I suoi dipinti vivono tra Buenos Aires, Dakar e Beirut.

ritratto di Maria Thereza Alves

Artista e attivista brasiliana, Maria Thereza Alves intreccia ecologia, storia coloniale e diritti dei popoli nativi in opere che fanno germogliare memoria e coscienza.

èmile claus, primo piano del maestro fiammingo del luminisme

Dal realismo al luminismo: Émile Claus (1849-1924) dipinse la campagna fiamminga con luce vibrante. La sua villa sul Lys fu un laboratorio di natura e arte.

arte verde: vaughn bell

L’artista di Seattle crea installazioni immersive e ambienti interattivi che ridefiniscono il nostro rapporto con paesaggi, piante e spazio pubblico.

Gilles Barbier la foresta delle possibilità

Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferendo all’ordine la proliferazione, alla coerenza l’instabilità, al significato la finzione.