Filiera della canapa
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Si terrà a Pescia giovedì 24 ottobre alle ore 15:00 nella sala Del Tozzo del Mercato dei Fiori il convegno: " Canapa in Toscana: Coltivazione, trasformazione, commercializzazione"
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Tavola rotonda “La coltivazione della canapa nel nostro territorio” il 20 aprile a Chiesina Uzzanese. La canapa, dice il presidente di Legambiente Valdinievole Del Ministro, non richiede irrigazione né pesticidi. Tra i partecipanti, il presidente di Assocanapa Giraudo e il presidente di Cia Pistoia Orlandini.
Un tentativo di promuovere fra gli agricoltori della Valdinievole e dei territori circostanti la coltivazione della canapa. Nella convinzione che si tratti di una scelta sostenibile, visto che la canapa “non necessita di irrigazione né di pesticidi”, e che “potrebbe garantire un reddito certo ai produttori”.
E’ la tavola rotonda intitolata “La coltivazione della canapa nel nostro territorio” che si terrà sabato 20 aprile alle 15 a Chiesina Uzzanese (Pistoia) presso il Centro Mazzocchi (via Guido Rossa 30).
Interverranno il presidente di Assocanapa Felice Giraudo, il presidente di Cia Pistoia Sandro Orlandini, il responsabile agricoltura di Legambiente Beppe Croce, il presidente del Circolo Legambiente Valdinievole Maurizio Del Ministro, Alessio Bartolini del Centro di documentazione del Padule di Fucecchio e di Paolo Gullino, produttore di canapa.