Riservato aziende
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Al convegno organizzato da Zelari Enterprise a Flormart, l'architetto Maria Chiara Pozzana ha illustrato il restauro di Villa Gamberaia, enfatizzando l'importanza di un approccio coordinato alla manutenzione del verde storico. Il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, ha sottolineato il ruolo del vivaismo nel verde pubblico, dichiarando: “Dobbiamo puntare su una maggiore flessibilità normativa per permettere ai comuni di stipulare contratti a lungo termine con i vivai, così da pianificare interventi più sostenibili nel tempo.”
Durante il convegno a Flormart, il gruppo Zelari ha presentato la recente unificazione delle sue aziende sotto il brand Zelari Enterprise, con l’obiettivo di rappresentare un know-how toscano che unisce tradizione e innovazione e che opera in settori affini come la costruzione e la sicurezza. Stefano Zelari ha spiegato come il gruppo, negli anni, abbia sviluppato soluzioni su misura per i clienti, adattandosi ai loro bisogni e valorizzando il territorio. Il convegno è stato soprattutto un’occasione per riflettere su come migliorare il processo di realizzazione e gestione del verde: dalla concezione del progetto alla manutenzione delle opere, affinché il verde non solo sia creato, ma anche curato con continuità.Intervento dell'Architetto Maria Chiara Pozzana: L'architetto Pozzana, coinvolta nel restauro di prestigiosi giardini storici toscani, ha portato il caso di Villa Gamberaia, un progetto PNRR. Conosciuta per il suo impegno nella conservazione del patrimonio verde, Pozzana ha descritto il processo di restauro del giardino, dalle ricerche storiche alle soluzioni di manutenzione adottate. La villa, con il suo parterre e le grandi vasche d’acqua, ha richiesto interventi attenti sia per ripristinare gli elementi originali sia per garantire la sicurezza e la continuità della sua conservazione. Nell’ambito del restauro, è emersa l’importanza di avere una manutenzione rigorosa e coordinata. Pozzana ha evidenziato le difficoltà legate al reperimento delle piante storiche e alle tecniche necessarie per mantenere la geometria originale del giardino. Con una squadra di giardinieri specializzati, la villa continua a essere curata con interventi mirati, unendo l’esperienza locale a collaborazioni con esperti di livello internazionale.
Arrivato nella mattinata da Pistoia, il sindaco Alessandro Tomasi, accompagnato dall’assessore al Vivaismo Gabriele Sgueglia, è ripartito poi in serata alla volta di Firenze. Tomasi è intervenuto durante il convegno “Dialoghi sul verde pubblico,” evidenziando il ruolo chiave degli enti locali e dei professionisti nella gestione del verde pubblico. Ha sottolineato le difficoltà che i comuni affrontano nel reperire personale specializzato per la manutenzione del verde e ha richiamato l’attenzione sull’importanza di regolamenti comunali aggiornati, come il regolamento sul verde recentemente approvato a Pistoia. Tomasi ha inoltre auspicato una maggiore flessibilità normativa per consentire ai comuni di stipulare contratti a lungo termine con i vivai, necessari per pianificare le riqualificazioni urbane in modo più efficiente e sostenibile
Andrea Vitali
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Grotta Giusti Thermal Spa Resort, rinomato resort termale toscano, ha recentemente ottenuto la certificazione "Green Key", un riconoscimento internazionale che premia le strutture ricettive per il loro impegno nella sostenibilità.
Questa certificazione riflette l’impegno di Grotta Giusti verso una gestione responsabile delle risorse ambientali, in linea con gli standard ESG (Environmental, Social and Governance). Il resort, parte dell'Italian Hospitality Collection, è noto per la sua grotta termale naturale, la più grande d'Europa, e per la sua offerta che combina il benessere psicofisico con il rispetto per l'ambiente circostante. Il conseguimento di questa certificazione è il risultato di un processo di valutazione accurato, volto a migliorare le pratiche aziendali per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una consapevolezza ecologica tra ospiti e staff. Come sottolineato dal General Manager Thomas Parenti, la sostenibilità rappresenta un pilastro fondamentale della filosofia del resort: "La certificazione Green Key conferma il nostro impegno costante per un'ospitalità rispettosa dell’ambiente". Grotta Giusti non solo promuove iniziative sostenibili in collaborazione con le istituzioni locali, ma offre ai suoi ospiti esperienze che valorizzano il legame con il territorio e la natura, in linea con la crescente domanda di un turismo più consapevole e rispettoso dell’ambiente. In questo modo, il resort si pone come modello di eccellenza nel panorama turistico sostenibile, confermando la sua posizione di leader nel settore del benessere green. L’ottenimento della certificazione Green Key rappresenta un importante passo verso un futuro più attento alle tematiche ambientali e al cambiamento climatico, facendo di Grotta Giusti un esempio virtuoso di come il lusso possa convivere con la sostenibilità.
Redazione
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Intesa Sanpaolo stanzia 15 miliardi per il settore agroalimentare, puntando su transizione energetica e digitale, internazionalizzazione e sostenibilità, per favorire la crescita delle imprese italiane.
Intesa Sanpaolo ha annunciato l'erogazione di 15 miliardi di euro a favore delle imprese clienti della Direzione Agribusiness, la rete nazionale dedicata al comparto agroalimentare. L'iniziativa si inserisce nel più ampio programma "Il tuo futuro è la nostra impresa", che mette a disposizione 120 miliardi di euro entro il 2026 per sostenere le piccole e medie imprese (PMI), micro-aziende e filiere strategiche in Italia. Il piano è stato presentato il 16 settembre 2024 a Milano, presso lo Spazio Eventi Gioia 22, durante un evento che ha visto la partecipazione di imprenditori del settore agroalimentare collegati in streaming da tutto il Paese. Tra i relatori, Massimiliano Cattozzi, responsabile della Direzione Agribusiness Intesa Sanpaolo, ha sottolineato come questa misura risponda alle esigenze di sviluppo e competitività delle imprese, in particolare quelle che operano nelle filiere agroalimentari. L'obiettivo è quello di agevolare la transizione energetica e digitale delle aziende, accelerando il processo di innovazione per rispondere alle sfide globali e alle opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Uno dei punti cardine del programma è la cosiddetta Transizione 5.0, un quadro normativo che mira a supportare le imprese nel migliorare l'efficienza energetica, con circa 13 miliardi di euro di crediti d’imposta. Intesa Sanpaolo offre consulenza specifica e finanziamenti agevolati per permettere alle aziende di integrare nuove tecnologie e sistemi energetici innovativi, con l'obiettivo di rendere più sostenibili i processi produttivi, inclusa la produzione di energia da fonti rinnovabili. La misura è particolarmente rilevante per le imprese del settore agroalimentare, che devono affrontare sfide legate all’uso efficiente delle risorse energetiche e alla sostenibilità ambientale. La Banca offre soluzioni dedicate per la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili, con modelli di autoconsumo collettivo che permettono alle aziende di ridurre i costi energetici e migliorare la loro impronta ambientale. Un altro pilastro dell'iniziativa è il sostegno all'internazionalizzazione delle imprese agroalimentari, per aiutarle a esportare le eccellenze del Made in Italy su nuovi mercati, soprattutto in aree come l'Est Europa, l'India e gli Emirati Arabi Uniti. La geopolitica attuale e la ridefinizione delle rotte commerciali internazionali rappresentano sfide e opportunità per le imprese italiane, che Intesa Sanpaolo intende affiancare con soluzioni finanziarie e formazione specifica. Grazie alla sua vasta rete internazionale, la Banca è in grado di individuare le aree più promettenti per l’export italiano, offrendo supporto personalizzato e percorsi formativi volti a rafforzare la presenza delle aziende sui mercati esteri. Questo è un aspetto cruciale per le filiere agroalimentari, che devono adattarsi ai cambiamenti delle dinamiche commerciali globali, mantenendo alta la qualità e l'unicità dei prodotti italiani. Nel contesto della crescente digitalizzazione, Intesa Sanpaolo mette a disposizione delle imprese agroalimentari strumenti per migliorare i processi produttivi e garantire la sicurezza informatica, elemento imprescindibile per la protezione dei dati aziendali e delle transazioni commerciali. Il nuovo Cyber Loan, una delle soluzioni proposte, è pensato per finanziare progetti di sicurezza digitale, mentre i Laboratori ESG della Banca offrono formazione continua per le imprese che vogliono integrare pratiche sostenibili e digitali. Con oltre 84.000 imprese supportate e un’erogazione complessiva di circa 9 miliardi di euro dal 2021, la Direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo rappresenta un punto di riferimento per il settore agroalimentare. Il programma "Il tuo futuro è la nostra impresa" si pone l’obiettivo di ampliare questo impegno, con particolare attenzione alle filiere produttive locali. Tra le novità, figura Crescita Agri, una linea di finanziamenti modulabili sul ciclo produttivo della filiera, con durata fino a 30 anni. Questi strumenti finanziari mirano a rendere le imprese più resilienti e pronte a cogliere le opportunità di crescita sul lungo termine. Massimiliano Cattozzi ha dichiarato: “Il rafforzamento e la competitività delle nostre imprese agricole e della trasformazione alimentare passa attraverso la capacità di intercettare le risorse finanziarie e le opportunità del PNRR e della Transizione 5.0. I 15 miliardi di euro resi disponibili sono una leva fondamentale per sostenere la crescita digitale, energetica e sostenibile delle imprese agroalimentari italiane”. In sintesi, l’iniziativa di Intesa Sanpaolo rappresenta un passo importante per il rilancio delle imprese italiane, con un focus particolare sul settore agroalimentare, strategico per l'economia del Paese e fondamentale per la competitività sui mercati internazionali.
Redazione
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Grazie a un finanziamento di 10 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con Garanzia Futuro di SACE, Pasta Berruto investirà in una nuova linea produttiva, rafforzando così il proprio piano di crescita e sostenibilità.
Intesa Sanpaolo ha concluso un importante finanziamento di 10 milioni di euro a favore di Pasta Berruto Spa, storica azienda piemontese specializzata nella produzione di pasta di semola di grano duro. Il finanziamento, tra i primi concessi dalla Direzione Agribusiness della banca con Garanzia Futuro di SACE, sarà destinato all'acquisto e all'impianto di una nuova linea produttiva per la pasta corta. Fondata nel 1881, Pasta Berruto si è affermata come un'eccellenza del Made in Italy nel mondo, con una forte vocazione all'export che rappresenta il 90% della sua produzione. L'azienda è presente in circa 100 paesi, ed è certificata dai principali enti internazionali come BRC, IFS, Ente Biologico, Halal e Kosher, a garanzia dell'elevata qualità dei suoi prodotti. Il finanziamento concesso da Intesa Sanpaolo è parte integrante del piano d’investimenti 2024/2028 di Pasta Berruto, che ammonta complessivamente a oltre 19,5 milioni di euro. Questo piano non solo sostiene l'espansione della capacità produttiva, ma include anche investimenti in impianti e interventi strutturali sui fabbricati dell'azienda. L'operazione rientra nel programma "Il tuo futuro è la nostra impresa" di Intesa Sanpaolo, che mette a disposizione delle imprese italiane 120 miliardi di euro per sostenere progetti orientati alla sostenibilità, all'internazionalizzazione e alla sicurezza digitale. Di questi, 20 miliardi di euro sono dedicati specificamente al settore agroalimentare, in accordo con il MASAF. Stefano Berruto, Amministratore Delegato di Pasta Berruto, ha espresso soddisfazione per la collaborazione con Intesa Sanpaolo, sottolineando come questa partnership rafforzi la capacità dell'azienda di affrontare le sfide internazionali e di consolidare la sua presenza globale. "La sinergia con Intesa Sanpaolo ci permette di affrontare sfide importanti e di crescere a livello internazionale, consolidando la nostra presenza. Siamo orgogliosi di questo passo a conferma della bontà verso un percorso di eccellenza e innovazione." Massimiliano Cattozzi, responsabile della Direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo, ha evidenziato l'importanza di operazioni come questa per sostenere la competitività delle aziende italiane nel settore agroalimentare, puntando sulla sostenibilità e sull'innovazione. Ha inoltre ricordato come il nuovo programma "Crescita Agri" offra ulteriori opportunità per le aziende del settore di sviluppare la propria produzione in modo sostenibile e sicuro. Questo finanziamento rappresenta un passo significativo per Pasta Berruto verso il rafforzamento della sua capacità produttiva e l'adozione di pratiche sempre più sostenibili, in linea con le tendenze globali di crescita responsabile e innovazione nel settore agroalimentare.
Redazione
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Artigianfer, leader europeo nelle serre fotovoltaiche, combina energia rinnovabile e agricoltura sostenibile. Scopri il modello Serra Teia, un passo avanti per l'autosufficienza energetica
Con oltre 50 anni di esperienza e più di 2500 ettari di serre costruite in 30 paesi, Artigianfer si distingue tra le aziende leader europee nella produzione di serre fotovoltaiche. L'innovazione dell'azienda pistoiese, culminata nella creazione della Serra Teia, combina un design all'avanguardia con tecnologie brevettate per ottimizzare la produzione di energia solare e le esigenze agricole. Artigianfer ha installato oltre 300 ettari di serre fotovoltaiche, generando 250MW di energia rinnovabile e guidando il settore agricolo verso un futuro più sostenibile ed efficiente.
Storia e Successo di Artigianfer:
Artigianfer ha scritto molte pagine della storia serricola in Italia e all'estero. In oltre 50 anni di storia, l'azienda ha realizzato più di 2500 ettari di serre professionali, con una media di 20 progetti chiavi in mano all'anno. Il successo di Artigianfer è testimoniato anche dall'investimento nelle energie rinnovabili, con oltre 300 ettari di serre fotovoltaiche installate in tutto il mondo.
Innovazione e Sostenibilità:
Pioniera delle costruzioni ecosostenibili volte all'autosufficienza energetica, Artigianfer è leader in Europa nella produzione di serre e coperture fotovoltaiche. La lunga esperienza dell'azienda ha portato a generare innovazione costante nel design, nell'ingegneria, nei materiali e nella sostenibilità economica e ambientale. Le tecnologie all'avanguardia di Artigianfer sono al servizio dei clienti in ogni settore agricolo.
Serra Teia: Un Modello Avanzato:
Nel corso degli anni, Artigianfer ha costruito 250MW di serre fotovoltaiche per la produzione di energia rinnovabile e agricola. L'azienda ha rielaborato il concetto della serra fotovoltaica tradizionale progettando la Serra Teia, che, grazie a un software brevettato, potenzia la produzione di energia solare senza trascurare le esigenze della coltivazione. Gli sportelli della serra, coperti con pannelli fotovoltaici, si aprono e chiudono posizionandosi nella miglior angolazione possibile per immagazzinare il massimo dell'energia solare. Questo speciale design ha permesso ai coltivatori di riscontrare una produzione elettrica superiore del 25% rispetto alle serre fotovoltaiche tradizionali.
Nuove Soluzioni per le Coltivazioni:
Il concetto del software Teia è stato ulteriormente rielaborato per una nuova soluzione ideale per le coltivazioni in pieno campo, rispettando in tutti gli aspetti il DM Agrovoltaico 21/12/2023 (GU 04.01.24). La rotazione dei moduli permette di non compromettere le attività agricole, integrando strumenti di agricoltura digitale e di precisione. Questo sistema innovativo interpreta in modo coerente la normativa, coniugando produzione elettrica e agricola per prestazioni ottimali.
Scopri di più su come Artigianfer sta rivoluzionando l'agricoltura sostenibile con soluzioni avanzate e rispettose dell'ambiente, visitando il sito per maggiori informazioni.
Redazione
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Prende il via una nuova ELITE Intesa Sanpaolo Lounge che accoglie nel percorso di accelerazione finanziaria 25 nuove startup italiane ad alto contenuto di innovazione. L’iniziativa rientra nella più ampia partnership fra il primo Gruppo bancario italiano ed ELITE, l’ecosistema di Euronext che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici. Tra le startup partecipanti c’è anche la GANIGA INNOVATION Srl di Bientina (PI) che opera nel settore della Sostenibilità e gestione dei rifiuti. La startup vuole rivoluzionare la gestione dei rifiuti grazie al suo algoritmo di AI, installato su un robot AI brevettato che utilizza l'Intelligenza Artificiale e la Gen AI per separare istantaneamente i rifiuti in modo autonomo con una precisione del 95%. Inoltre, offre un software as a service per l’analisi dei dati dei rifiuti, riconoscendo tipologia, marca e produzione, riducendo costi e emissioni di CO2, connettendo i cittadini e creando percorsi ottimizzati di svuotaggio per risparmiare fino al 30% di tempo, costi ed emissioni di CO2.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Dopo il successo al BuyWine di Firenze, il Vinitaly 2024 ha confermato il grande interesse per la collezione dei vini di Bolgheri dell'azienda pistoiese, che, dopo il "Bolgheri Gerbido” quale nuova stella di Cantine Bonacchi, annuncia un bianco bolgherese a base di Vermentino. Il CEO Andrea Bonacchi commenta: "Il Bolgheri Gerbido è un’ottima sintesi tra la tradizione vinicola toscana e il bianco a base di Vermentino che sottolinea l'impegno dell'azienda verso l’innovazione, la sostenibilità eco-ambientale e l'adattamento ai nuovi trend di mercato."
Espansione e Innovazione
Dopo i classici che continuano a essere i vini di punta – come Brunello, Chianti Classico, Chianti, Super Tuscan Badesco, IGT Vermentino e Pinot Grigio – nel 2023, Cantine Bonacchi ha significativamente espanso il suo portafoglio. Ha consolidato la sua presenza nel cuore vinicolo della Toscana a Quercegrossa (SI) dove possiede l’Azienda Casalino ed a Molino della Suga a Montalcino, per la produzione di Brunello e Rosso di Montalcino. All'inizio del 2024, ha acquisito ulteriori 2,5 ha a Montalcino e nel 2023 un'azienda agricola a Bolgheri, che oggi produce il "Bolgheri Gerbido", dove si sta anche sviluppando un bianco a base di Vermentino.
Prospettive Future Post-Vinitaly
Subito dopo il successo a Vinitaly 2024, Ivan Misuri, enologo di Cantine Bonacchi e vincitore nel 2020 del "Premio Giulio Gambelli", ha condiviso con Floraviva alcune riflessioni significative sulle novità aziendali e le prospettive future di Cantine Bonacchi nel contesto del mercato nazionale e internazionale. "L'accoglienza favorevole del 'Bolgheri Gerbido' prima a BuyWine, la fiera riservata ai Buyer stranieri organizzata da Promofirenze nella splendida cornice fiorentina della Fortezza da Basso, e la kermesse veronese di Vinitaly conferma che stiamo procedendo nella direzione giusta," osserva Misuri. "L'introduzione della nostra linea di vini biologici dal 2021 evidenzia la nostra capacità di anticipare e rispondere alle richieste del mercato. L'espansione delle nostre attività a Montalcino e il lancio della nuova etichetta 'Bolgheri Gerbido' rappresentano punti fondamentali nel nostro percorso di crescita." Le strategie future di Bonacchi mirano a consolidare la presenza dell'azienda sul mercato globale, continuando a innovare e a soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più vasto. Ivan Misuri ci fornisce anche una caratterizzazione sensoriale del "Gerbido Bolgheri": "Il 'Gerbido' è prodotto da vitigni quali Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Syrah, perfettamente adattati al clima unico di Bolgheri. Questo vino si distingue per il suo profilo morbido e sapido, che lo rende estremamente piacevole e versatile a tavola. La vicinanza alla costa tirrenica influisce significativamente sulle caratteristiche del vino e ispira il design creativo dell'etichetta, che evoca il vento costiero." L'ulteriore novità che annuncia Ivan Misuri è l'affiancamento al Bolgheri rosso ed al Bolgheri Superiore del Bolgheri Vermentino, ovvero il prossimo vino bolgherese che l’azienda pistoiese metterà in bottiglia. Così Ivan Misuri lo descrive: “un vino bianco straordinariamente profumato ed intenso, molto minerale dove i persistenti e piacevoli sentori floreali con quelli degli agrumi ne fanno un prodotto in grado di sposarsi meravigliosamente con diversi piatti a base di pesce."
Impegno per l'Innovazione e la Sostenibilità
Il CEO dell'azienda, Andrea Bonacchi, sentito a margine di Vinitaly, dichiara a Floraviva: "L'impegno per l'innovazione e la sostenibilità eco-ambientale e il dialogo continuo con consumatori e operatori del settore, permettono a Cantine Bonacchi di affinare le sue tecniche di viti-vinificazione e di proporre vini che non solo celebrano l'eccellenza e la tradizione enologica italiana, ma che sono in linea con le tendenze del mercato e le aspettative dei consumatori moderni. "Floraviva, con il suo editore Andrea Vitali presente a Vinitaly, ha potuto degustare i Bolgheri e consiglia, dal suo personale palato, a tutti gli appassionati di vino, di scoprire il "Bolgheri Gerbido".
Redazione
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
L'Università di Pisa, in collaborazione con Fastweb, Zelari Piante e Netsens, ha lanciato il progetto "VINSTEIN" (Vivaismo INnovativo SosTEnibile e INtelligente), un'iniziativa all'avanguardia nel settore AgriTech che mira a promuovere l'innovazione e la sostenibilità attraverso l'Internet of Things (IoT).
Questo progetto pionieristico non solo enfatizza l'importanza della sostenibilità ambientale e produttiva, ma anche quella della digitalizzazione e delle tecnologie avanzate come l'Edge Computing, il 5G e l'Intelligenza Artificiale (AI). L'accordo, che vede la partecipazione di figure chiave come il Dott. Lorenzo Cotrozzi e il Prof. Luca Incrocci dell'Università di Pisa, è supportato da un bando della Regione Toscana con fondi del Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027. L'obiettivo è rafforzare i processi di transizione verso pratiche agricole più verdi e efficienti.
Creazione dell'AgriLab e Sperimentazione IoT
Il cuore di VINSTEIN è l'AgriLab, un laboratorio dove verrà testata e validata la prima soluzione IoT italiana specifica per il vivaismo. Con tre siti sperimentali situati presso le sedi universitarie di Pisa e nel vivaio storico Zelari di Pistoia, l'AgriLab fungerà da campo di prova per le tecnologie sviluppate. Qui, sensori iperspettrali monitoreranno la salute delle piante e valuteranno i genotipi più resistenti, migliorando le pratiche di gestione attraverso un approccio basato su dati concreti e affidabili.
Innovazioni Tecnologiche e Supporto Decisionale
Netsens, con il suo expertise nel settore del monitoraggio agro-ambientale, fornirà sensoristica avanzata e contribuirà allo sviluppo del "Decision Support System" (DSS). Questo sistema aiuterà i vivaisti a prendere decisioni operative più informate e tempestive, ottimizzando l'uso delle risorse e prevenendo condizioni di stress nelle piante. L'infrastruttura di rete di Fastweb e le sue piattaforme tecnologiche IoT, integrate con Cloud e Edge Computing, garantiranno connettività e analisi dati efficaci, essenziali per l'automazione e la gestione ottimale delle coltivazioni.
Impatto e Aspettative Future
Il progetto VINSTEIN non si limita solo a testare nuove tecnologie, ma punta anche a creare una soluzione replicabile e scalabile, che possa essere applicata a diversi tipi di colture e accessibile economicamente a un ampio spettro di imprenditori agricoli. Con la conclusione della prima fase di sviluppo e validazione del DSS prevista per febbraio 2024, si prospetta una fase successiva ricca di potenziale, con l'obiettivo di estendere i benefici del progetto a tutto il settore agricolo.
Conclusione
VINSTEIN rappresenta un esempio eccellente di come l'innovazione tecnologica possa incontrare le pratiche agricole sostenibili per creare un futuro più verde e produttivo nel settore del vivaismo. Con il supporto di istituzioni accademiche, aziende tecnologiche e leader del settore vivaistico, il progetto si configura come un modello di collaborazione multidisciplinare teso alla sostenibilità, dimostrando l'impegno continuo del settore florovivaistico verso l'innovazione e l'efficienza.
Andrea Vitali
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Residenza di lusso e naturale a Montecarlo. Scopri lo Charme di Casa Fontanino, il tuo agriturismo di lusso vicino a Lucca, Firenze, Pisa e Forte dei Marmi.
Casa Fontanino rappresenta la quintessenza dell'agriturismo in Toscana, situato ai piedi del borgo medievale di Montecarlo e a breve distanza da Lucca, un punto di partenza ideale per visitare Firenze, Pisa e Forte dei Marmi. Questa residenza di lusso offre un perfetto equilibrio tra comfort moderni e un ambiente naturalistico e biologico.
La Storia di Casa Fontanino e la Famiglia Pucci
La gestione familiare di Casa Fontanino, guidata da Stefano Pucci e sua moglie Antonella, interior designer e stilista, garantisce un'accoglienza personalizzata e di alto livello. La loro passione per la Toscana si riflette in ogni dettaglio della residenza, offrendo un'esperienza unica che fonde arte, cultura e natura.
La Residenza: Un Rifugio Esclusivo e Biologico
Casa Fontanino è più di un semplice agriturismo; è una residenza bio che estende i suoi servizi oltre la semplice ospitalità. Gli ospiti possono immergersi nella bellezza di oltre dieci ettari di terreno biologico, dove oliveti, frutteti e piante aromatiche creano un'atmosfera rilassante e rigenerante con la piscina e idromassaggio, vero fiore all'occhiello di Casa Fontanino.
Esperienze Uniche: Da Montecatini a Collodi
Non solo Lucca, Firenze, Pisa e Forte dei Marmi, ma anche Montecatini Terme e il famoso Parco di Pinocchio a Collodi sono facilmente accessibili da Casa Fontanino. L'agriturismo si posiziona come la base ideale per esplorare le ricchezze culturali e naturalistiche della regione.
Servizi Esclusivi per un Soggiorno Indimenticabile
Casa Fontanino offre una gamma di servizi esclusivi che elevano l'esperienza di soggiorno:
-
• Camere e Suite di Lusso: Ogni camera è dotata di comfort moderni come aria condizionata, Smart TV, Wi-Fi gratuito e minibar.
• Cucina e Gastronomia Locale: Gli ospiti possono godere di esperienze culinarie personalizzate preparate con prodotti biologici coltivati in loco.
• Attività e Relax: Dalle passeggiate tra i vigneti alle sessioni di yoga nel parco, fino al relax nella grande piscina con idromassaggio. A casa Fontanino si possono organizzare anche trekking tra le colline e tour in biciletta con guide locali o in completa autonomia.
Prenota il Tuo Soggiorno a Casa Fontanino
Per scoprire di più su questo esclusivo agriturismo in Toscana o per prenotare direttamente, visita www.casafontanino.it o contatta la struttura al +39 335 7469966. Vivi un'esperienza di lusso e relax, immerso nella natura e nella cultura toscana a Casa Fontanino, il tuo agriturismo di charme a Montecarlo.
Articolo pubbliredazionale. Riproduzione Riservata
Inglese (English)
Luxury and Natural Residence in Montecarlo: Discover the Charm of Casa Fontanino, Your Luxury Farmhouse Near Lucca, Florence, Pisa, and Forte dei Marmi
Casa Fontanino epitomizes the Tuscan agriturismo, located at the foot of the medieval village of Montecarlo and a short distance from Lucca, an ideal starting point to visit Florence, Pisa, and Forte dei Marmi. This luxury residence offers a perfect balance between modern comforts and a natural, organic environment.
The Story of Casa Fontanino and the Pucci Family
The family-run management of Casa Fontanino, led by Stefano Pucci and his wife Antonella, an interior designer and stylist, ensures personalized and high-level hospitality. Their passion for Tuscany is reflected in every detail of the residence, offering a unique experience that blends art, culture, and nature.
The Residence: An Exclusive and Organic Refuge
Casa Fontanino is more than just a farmhouse; it is an organic residence that extends its services beyond simple hospitality. Guests can immerse themselves in the beauty of over ten hectares of organic land, where olive groves, orchards, and aromatic plants create a relaxing and rejuvenating atmosphere with the pool and jacuzzi, the real jewel of Casa Fontanino.
Unique Experiences: From Montecatini to Collodi
Not only Lucca, Florence, Pisa, and Forte dei Marmi, but also Montecatini Terme and the famous Pinocchio Park in Collodi are easily accessible from Casa Fontanino. The agriturismo is ideally positioned to explore the cultural and natural riches of the region.
Exclusive Services for an Unforgettable Stay
Casa Fontanino offers a range of exclusive services that elevate the stay experience:
-
• Luxury Rooms and Suites: Each room is equipped with modern comforts such as air conditioning, Smart TV, free Wi-Fi, and a minibar.
• Local Cuisine and Gastronomy: Guests can enjoy personalized culinary experiences prepared with organically grown local products.
• Activities and Relaxation: From walks among the vineyards to yoga sessions in the park, to relaxing in the large pool with a jacuzzi. At Casa Fontanino, you can also organize trekking through the hills and bike tours with local guides or on your own.
Book Your Stay at Casa Fontanino
To learn more about this exclusive agriturismo in Tuscany or to book directly, visit www.casafontanino.it or contact the property at +39 335 7469966. Experience luxury and relaxation, immersed in the nature and culture of Tuscany at Casa Fontanino, your charming farmhouse in Montecarlo.
Advertorial. All rights reserved.
Francese (Français)
Résidence de Luxe et Naturelle à Montecarlo : Découvrez le Charme de Casa Fontanino, Votre Agritourisme de Luxe Près de Lucca, Florence, Pise et Forte dei Marmi
Casa Fontanino est l'incarnation de l'agritourisme en Toscane, située au pied du village médiéval de Montecarlo et à courte distance de Lucca, un point de départ idéal pour visiter Florence, Pise et Forte dei Marmi. Cette résidence de luxe offre un parfait équilibre entre le confort moderne et un environnement naturel et biologique.
L'Histoire de Casa Fontanino et la Famille Pucci
La gestion familiale de Casa Fontanino, dirigée par Stefano Pucci et sa femme Antonella, designer d'intérieur et styliste, garantit un accueil personnalisé et de haut niveau. Leur passion pour la Toscane se reflète dans chaque détail de la résidence, offrant une expérience unique qui fusionne art, culture et nature.
La Résidence : Un Refuge Exclusif et Biologique
Casa Fontanino est plus qu'un simple agritourisme ; c'est une résidence biologique qui étend ses services au-delà de la simple hospitalité. Les invités peuvent s'immerger dans la beauté de plus de dix hectares de terrain biologique, où les oliveraies, les vergers et les plantes aromatiques créent une atmosphère relaxante et régénérante avec la piscine et le jacuzzi, le véritable joyau de Casa Fontanino.
Expériences Uniques : De Montecatini à Collodi
Non seulement Lucca, Florence, Pise et Forte dei Marmi, mais aussi Montecatini Terme et le célèbre Parc de Pinocchio à Collodi sont facilement accessibles depuis Casa Fontanino. L'agritourisme est idéalement positionné pour explorer les richesses culturelles et naturelles de la région.
Services Exclusifs pour un Séjour Inoubliable
Casa Fontanino offre une gamme de services exclusifs qui élèvent l'expérience de séjour :
-
• Chambres et Suites de Luxe : Chaque chambre est équipée de conforts modernes tels que la climatisation, une Smart TV, le Wi-Fi gratuit et un minibar.
• Cuisine et Gastronomie Locale : Les invités peuvent profiter d'expériences culinaires personnalisées préparées avec des produits locaux cultivés biologiquement.
• Activités et Détente : Des promenades parmi les vignobles aux séances de yoga dans le parc, jusqu'à la détente dans la grande piscine avec jacuzzi. À Casa Fontanino, vous pouvez également organiser des randonnées à travers les collines et des tours à vélo avec des guides locaux ou en toute autonomie.
Réservez Votre Séjour à Casa Fontanino
Pour en savoir plus sur cet agritourisme exclusif en Toscane ou pour réserver directement, visitez www.casafontanino.it ou contactez la propriété au +39 335 7469966. Vivez une expérience de luxe et de détente, immergé dans la nature et la culture toscane à Casa Fontanino, votre agritourisme de charme à Montecarlo.
Article publicitaire. Tous droits réservés.
Tedesco (Deutsch)
Luxus- und Naturresidenz in Montecarlo: Entdecken Sie den Charme von Casa Fontanino, Ihrem Luxus-Bauernhof in der Nähe von Lucca, Florenz, Pisa und Forte dei Marmi
Casa Fontanino ist der Inbegriff des toskanischen Agriturismo, gelegen am Fuß des mittelalterlichen Dorfes Montecarlo und nur eine kurze Distanz von Lucca entfernt, ein idealer Ausgangspunkt, um Florenz, Pisa und Forte dei Marmi zu besuchen. Diese Luxusresidenz bietet eine perfekte Balance zwischen modernem Komfort und einer natürlichen, biologischen Umgebung.
Die Geschichte von Casa Fontanino und der Familie Pucci
Das familiengeführte Management von Casa Fontanino, geleitet von Stefano Pucci und seiner Frau Antonella, einer Innenarchitektin und Stylistin, gewährleistet eine persönliche und hochwertige Gastfreundschaft. Ihre Leidenschaft für die Toskana spiegelt sich in jedem Detail der Residenz wider und bietet ein einzigartiges Erlebnis, das Kunst, Kultur und Natur vereint.
Die Residenz: Ein Exklusives und Biologisches Refugium
Casa Fontanino ist mehr als nur ein Bauernhof; es ist eine biologische Residenz, die ihre Dienste über die einfache Gastfreundschaft hinaus erweitert. Gäste können sich in die Schönheit von über zehn Hektar biologischem Land vertiefen, wo Olivenhaine, Obstgärten und aromatische Pflanzen eine entspannende und verjüngende Atmosphäre mit dem Pool und Jacuzzi, dem wahren Juwel von Casa Fontanino, schaffen.
Einzigartige Erlebnisse: Von Montecatini bis Collodi
Nicht nur Lucca, Florenz, Pisa und Forte dei Marmi, sondern auch Montecatini Terme und der berühmte Pinocchio-Park in Collodi sind von Casa Fontanino aus leicht erreichbar. Der Bauernhof ist ideal positioniert, um die kulturellen und natürlichen Reichtümer der Region zu erkunden.
Exklusive Dienstleistungen für einen Unvergesslichen Aufenthalt
Casa Fontanino bietet eine Reihe von exklusiven Dienstleistungen, die das Aufenthaltserlebnis verbessern:
-
• Luxuriöse Zimmer und Suiten: Jedes Zimmer ist mit modernen Annehmlichkeiten wie Klimaanlage, Smart TV, kostenlosem WLAN und Minibar ausgestattet.
• Lokale Küche und Gastronomie: Gäste können personalisierte kulinarische Erlebnisse genießen, die mit biologisch angebauten lokalen Produkten zubereitet werden.
• Aktivitäten und Entspannung: Von Spaziergängen zwischen den Weinbergen bis zu Yoga-Sitzungen im Park, bis zur Entspannung im großen Pool mit Jacuzzi. Bei Casa Fontanino können Sie auch Wanderungen durch die Hügel und Fahrradtouren mit lokalen Führern oder auf eigene Faust organisieren.
Buchen Sie Ihren Aufenthalt in Casa Fontanino
Um mehr über diesen exklusiven Agriturismo in der Toskana zu erfahren oder direkt zu buchen, besuchen Sie www.casafontanino.it oder kontaktieren Sie die Unterkunft unter +39 335 7469966. Erleben Sie Luxus und Entspannung, eingebettet in die Natur und Kultur der Toskana bei Casa Fontanino, Ihrem charmanten Bauernhof in Montecarlo.
Werblicher Artikel. Alle Rechte vorbehalten.
Norvegese (Norsk)
Luksuriøs og Naturlig Residens i Montecarlo: Oppdag Sjarmen til Casa Fontanino, Din Luksuriøse Gård nær Lucca, Firenze, Pisa og Forte dei Marmi
Casa Fontanino er selve essensen av et agriturismo i Toscana, beliggende ved foten av den middelalderske landsbyen Montecarlo og en kort avstand fra Lucca, et ideelt utgangspunkt for å besøke Firenze, Pisa og Forte dei Marmi. Denne luksuriøse residensen tilbyr en perfekt balanse mellom moderne komfort og et naturlig, økologisk miljø.
Historien til Casa Fontanino og Familie Pucci
Den familiedrevne ledelsen av Casa Fontanino, ledet av Stefano Pucci og hans kone Antonella, en interiørdesigner og stylist, sikrer personlig og høykvalitets gjestfrihet. Deres lidenskap for Toscana reflekteres i hver detalj av residensen, og tilbyr en unik opplevelse som blander kunst, kultur og natur.
Residensen: Et Eksklusivt og Økologisk Tilfluktssted
Casa Fontanino er mer enn bare et agriturismo; det er en økologisk residens som utvider sine tjenester utover enkel gjestfrihet. Gjestene kan fordype seg i skjønnheten av over ti hektar med økologisk land, hvor olivenlunder, frukthager og aromatiske planter skaper en avslappende og foryngende atmosfære med bassenget og boblebadet, det virkelige høydepunktet i Casa Fontanino.
Unike Opplevelser: Fra Montecatini til Collodi
Ikke bare Lucca, Firenze, Pisa og Forte dei Marmi, men også Montecatini Terme og den berømte Pinocchio-parken i Collodi er lett tilgjengelig fra Casa Fontanino. Agriturismoen er ideelt plassert for å utforske regionens kulturelle og naturlige rikdommer.
Eksklusive Tjenester for et Minneverdig Opphold
Casa Fontanino tilbyr en rekke eksklusive tjenester som forbedrer oppholdet:
-
• Luksuriøse Rom og Suiter: Hvert rom er utstyrt med moderne bekvemmeligheter som klimaanlegg, Smart TV, gratis Wi-Fi og minibar.
• Lokal Mat og Gastronomi: Gjestene kan nyte personlig tilpassede kulinariske opplevelser tilberedt med økologisk dyrkede lokale produkter.
• Aktiviteter og Avslapning: Fra spaserturer blant vingårdene til yogatimer i parken, til avslapning i det store bassenget med boblebad. På Casa Fontanino kan du også organisere fotturer i åsene og sykkelturer med lokale guider eller på egen hånd.
Bestill ditt opphold på Casa Fontanino
For å lære mer om dette eksklusive agriturismoen i Toscana eller for å bestille direkte, besøk www.casafontanino.it eller kontakt eiendommen på +39 335 7469966. Opplev luksus og avslapning, nedsenket i naturen og kulturen i Toscana på Casa Fontanino, din sjarmerende gård i Montecarlo.
Annonseartikkel. Alle rettigheter forbeholdt.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Casa Fontanino, un gioiello toscano immerso nel verde, offre un'esclusiva collaborazione a tour operator, agenzie turistiche e wedding planner. Scoprite una residenza di lusso ideale per un pubblico esigente proveniente da mercati internazionali.
Situata ai piedi del borgo medievale di Montecarlo, a poca distanza da Lucca, Casa Fontanino rappresenta la quintessenza dell'ospitalità di lusso in Toscana. Questa residenza, che fonde comfort moderni con un contesto naturale e biologico, offre un ambiente esclusivo e raffinato, ideale per ospitare clienti internazionali alla ricerca di un'esperienza unica.
Dettagli della Struttura: Casa Fontanino dispone di 7 lussuose camere e suite, capaci di ospitare fino a 22 ospiti. Ogni alloggio è finemente arredato e dotato di moderni comfort, tra cui aria condizionata, Smart TV, Wi-Fi gratuito e minibar. La struttura è circondata da oltre dieci ettari di terreno biologico, arricchito da oliveti, frutteti e un orto biologico.
Punto Focale - La Piscina: Un vero fiore all'occhiello della residenza è la piscina, lunga diciassette metri, adornata con marmo travertino e dotata di un'area idromassaggio. È il luogo perfetto per il relax, offrendo una vista mozzafiato sulle colline circostanti e equipaggiata con illuminazione multicolore per un'atmosfera incantevole di sera.
Per i Professionisti del Settore: Casa Fontanino si pone come la destinazione ideale per matrimoni, ritiri aziendali, e viaggi di lusso. Offriamo pacchetti personalizzabili che includono non solo il soggiorno, ma anche esperienze culinarie con chef del luogo, attività come trekking, yoga e giri in bicicletta, nonché l'organizzazione di eventi speciali nei nostri spazi esterni e interni eleganti.
Invitiamo alla Collaborazione: Incoraggiamo tour operator, agenzie turistiche e wedding planner a entrare in contatto con noi per scoprire le molteplici opportunità di collaborazione. Casa Fontanino è più di un agriturismo, è un'esperienza che eleva lo standard dell'ospitalità di lusso, pronta a soddisfare le esigenze di un cliente internazionale e sofisticato.
Per organizzare una visita o per maggiori informazioni sulla collaborazione, contattata Stefano Pucci al +39 335 7469966 o visitate www.casafontanino.it. Assicurate ai vostri clienti un'esperienza senza pari nel cuore della Toscana.
Articolo pubblicitario. Riproduzione riservata.
PRESTIGIOUS COLLABORATIONS WITH CASA FONTANINO: A LUXURY EXPERIENCE IN TUSCANY
Casa Fontanino, a Tuscan jewel nestled in nature, offers an exclusive collaboration to tour operators, travel agencies, and wedding planners. Discover a luxury residence ideal for a discerning clientele from international markets.

Located at the foot of the medieval village of Montecarlo, a short distance from Lucca, Casa Fontanino represents the quintessence of luxury hospitality in Tuscany. This residence, blending modern comforts with a natural and organic setting, provides an exclusive and refined environment, ideal for hosting international clients seeking a unique experience. Facility Details: Casa Fontanino has 7 luxurious rooms and suites, capable of accommodating up to 22 guests. Each accommodation is exquisitely furnished and equipped with modern comforts, including air conditioning, Smart TV, free Wi-Fi, and minibar. The property is surrounded by over ten hectares of organic land, enriched with olive groves, orchards, and an organic vegetable garden. Focal Point - The Pool: A true highlight of the residence is the seventeen-meter pool, adorned with travertine marble and featuring a Jacuzzi area. It is the perfect relaxation spot, offering breathtaking views of the surrounding hills and equipped with multicolored lighting for a magical atmosphere in the evening. For Industry Professionals: Casa Fontanino positions itself as the ideal destination for weddings, corporate retreats, and luxury travel. We offer customizable packages that include not only accommodation but also culinary experiences with local chefs, activities such as hiking, yoga, and cycling, as well as the organization of special events in our elegant outdoor and indoor spaces. We Invite Collaboration: We encourage tour operators, travel agencies, and wedding planners to get in touch with us to explore the many opportunities for collaboration. Casa Fontanino is more than a farm stay; it is an experience that elevates the standard of luxury hospitality, ready to meet the needs of an international and sophisticated clientele. To arrange a visit or for more information about collaboration, contact Stefano Pucci at +39 335 7469966 or visit www.casafontanino.it. Ensure your clients an unparalleled experience in the heart of Tuscany.
Advertisement. Reproduction reserved.
COLLABORATIONS DE PRESTIGE AVEC CASA FONTANINO : UNE EXPÉRIENCE DE LUXE EN TOSCANE
Casa Fontanino, un joyau toscan niché dans la nature, propose une collaboration exclusive aux opérateurs touristiques, agences de voyage et organisateurs de mariages. Découvrez une résidence de luxe idéale pour un public exigeant issu de marchés internationaux.
Située au pied du village médiéval de Montecarlo, à quelques pas de Lucca, Casa Fontanino représente l'essence même de l'hospitalité de luxe en Toscane. Cette résidence, alliant confort moderne et cadre naturel et biologique, offre un environnement exclusif et raffiné, idéal pour accueillir des clients internationaux en quête d'une expérience unique. Détails de l'Établissement : Casa Fontanino dispose de 7 chambres et suites luxueuses, pouvant accueillir jusqu'à 22 invités. Chaque hébergement est finement meublé et équipé de commodités modernes, incluant la climatisation, une Smart TV, le Wi-Fi gratuit et un minibar. La propriété est entourée de plus de dix hectares de terres biologiques, enrichies d'oliveraies, de vergers et d'un potager biologique. Point Focal - La Piscine : Un véritable point d'orgue de la résidence est la piscine de dix-sept mètres, ornée de marbre travertin et dotée d'une zone de jacuzzi. C'est l'endroit parfait pour se détendre, offrant une vue imprenable sur les collines environnantes et équipée d'un éclairage multicolore pour une atmosphère enchanteresse en soirée. Pour les Professionnels du Secteur : Casa Fontanino se positionne comme la destination idéale pour les mariages, les retraites d'entreprise et les voyages de luxe. Nous proposons des forfaits personnalisables qui incluent non seulement l'hébergement, mais aussi des expériences culinaires avec des chefs locaux, des activités telles que la randonnée, le yoga et le cyclisme, ainsi que l'organisation d'événements spéciaux dans nos espaces extérieurs et intérieurs élégants. Nous Invitons à la Collaboration : Nous encourageons les opérateurs de tours, les agences de voyage et les organisateurs de mariages à prendre contact avec nous pour découvrir les nombreuses opportunités de collaboration. Casa Fontanino est plus qu'un séjour à la ferme ; c'est une expérience qui élève le standard de l'hospitalité de luxe, prête à répondre aux besoins d'un clientèle internationale et sophistiquée. Pour organiser une visite ou pour plus d'informations sur la collaboration, contactez Stefano Pucci au +39 335 7469966 ou visitez www.casafontanino.it. Assurez à vos clients une expérience sans égal au cœur de la Toscane.
Article publicitaire. Reproduction réservée.
PRESTIGETRÄCHTIGE KOLLABORATIONEN MIT CASA FONTANINO: EIN LUXUSERLEBNIS IN DER TOSKANA
Casa Fontanino, ein toskanisches Juwel mitten in der Natur, bietet eine exklusive Zusammenarbeit mit Reiseveranstaltern, Reiseagenturen und Hochzeitsplanern an. Entdecken Sie eine Luxusresidenz, ideal für ein anspruchsvolles Publikum aus internationalen Märkten.

Gelegen am Fuße des mittelalterlichen Dorfes Montecarlo, nur wenige Schritte von Lucca entfernt, repräsentiert Casa Fontanino das Quintessenz der Luxusgastfreundschaft in der Toskana. Diese Residenz, die modernen Komfort mit einer natürlichen und ökologischen Umgebung vereint, bietet ein exklusives und raffiniertes Ambiente, ideal um internationale Kunden zu beherbergen, die ein einzigartiges Erlebnis suchen. Einrichtungsdetails: Casa Fontanino verfügt über 7 luxuriöse Zimmer und Suiten, die bis zu 22 Gäste beherbergen können. Jede Unterkunft ist exquisit eingerichtet und mit modernen Annehmlichkeiten ausgestattet, einschließlich Klimaanlage, Smart TV, kostenlosem WLAN und Minibar. Die Anlage ist umgeben von über zehn Hektar biologischem Land, bereichert durch Olivenhaine, Obstgärten und einen biologischen Gemüsegarten. Fokuspunkt - Der Pool: Ein echtes Highlight der Residenz ist der siebzehn Meter lange Pool, geschmückt mit Travertin-Marmor und ausgestattet mit einem Whirlpool-Bereich. Es ist der perfekte Ort zum Entspannen, bietet einen atemberaubenden Blick auf die umliegenden Hügel und ist mit mehrfarbiger Beleuchtung für eine zauberhafte Atmosphäre am Abend ausgestattet. Für Fachleute der Branche: Casa Fontanino positioniert sich als ideales Ziel für Hochzeiten, Unternehmensrückzüge und Luxusreisen. Wir bieten anpassbare Pakete, die nicht nur Unterkunft, sondern auch kulinarische Erlebnisse mit lokalen Köchen, Aktivitäten wie Wandern, Yoga und Radfahren sowie die Organisation von besonderen Veranstaltungen in unseren eleganten Außen- und Innenbereichen umfassen. Wir laden zur Zusammenarbeit ein: Wir ermutigen Reiseveranstalter, Reiseagenturen und Hochzeitsplaner, mit uns in Kontakt zu treten, um die zahlreichen Möglichkeiten zur Zusammenarbeit zu erkunden. Casa Fontanino ist mehr als nur ein Bauernhofaufenthalt; es ist ein Erlebnis, das den Standard der Luxusgastfreundschaft hebt und bereit ist, den Bedürfnissen eines internationalen und anspruchsvollen Kundenstamms gerecht zu werden. Um einen Besuch zu arrangieren oder für weitere Informationen zur Zusammenarbeit, kontaktieren Sie Stefano Pucci unter +39 335 7469966 oder besuchen Sie www.casafontanino.it. Stellen Sie sicher, dass Ihre Kunden ein unvergleichliches Erlebnis im Herzen der Toskana erleben.
Werblicher Artikel. Nachdruck verboten.
PRESTISJEFYLT SAMARBEID MED CASA FONTANINO
Casa Fontanino, en toskansk juvel omgitt av natur, tilbyr et eksklusivt samarbeid med turoperatører, reisebyråer og bryllupsplanleggere. Oppdag en luksuriøs residens ideell for et krevende publikum fra internasjonale markeder.

Beliggende ved foten av den middelalderske landsbyen Montecarlo, kort vei fra Lucca, representerer Casa Fontanino essensen av luksuriøs gjestfrihet i Toscana. Denne residensen, som blander moderne komfort med en naturlig og økologisk setting, tilbyr et eksklusivt og raffinert miljø, ideelt for å huse internasjonale kunder på jakt etter en unik opplevelse. Detaljer om Eiendommen: Casa Fontanino har 7 luksuriøse rom og suiter, med kapasitet til å huse opptil 22 gjester. Hvert overnattingssted er utsøkt møblert og utstyrt med moderne bekvemmeligheter, inkludert klimaanlegg, Smart TV, gratis Wi-Fi og minibar. Eiendommen er omgitt av over ti hektar med økologisk land, beriket med olivenlunder, frukthager og en økologisk kjøkkenhage. Fokuspunkt - Svømmebassenget: Et ekte høydepunkt ved residensen er det sytten meter lange bassenget, prydet med travertinmarmor og utstyrt med et boblebadområde. Det er det perfekte stedet for avslapning, og tilbyr en fantastisk utsikt over de omkringliggende åsene og er utstyrt med flerfarget belysning for en fortryllende atmosfære om kvelden. For bransjeprofesjonelle: Casa Fontanino posisjonerer seg som det ideelle målet for brylluper, bedriftsretreater og luksusreiser. Vi tilbyr tilpassbare pakker som ikke bare inkluderer overnatting, men også kulinariske opplevelser med lokale kokker, aktiviteter som fotturer, yoga og sykling, samt organisering av spesielle arrangementer i våre elegante utendørs og innendørs områder. Vi inviterer til samarbeid: Vi oppfordrer turoperatører, reisebyråer og bryllupsplanleggere til å ta kontakt med oss for å utforske de mange samarbeidsmulighetene. Casa Fontanino er mer enn et gårdsopphold; det er en opplevelse som hever standarden for luksuriøs gjestfrihet, klar til å møte behovene til en internasjonal og sofistikert kundebase. For å organisere et besøk eller for mer informasjon om samarbeid, kontakt Stefano Pucci på +39 335 7469966 eller besøk www.casafontanino.it. Sikre dine kunder en uovertruffen opplevelse i hjertet av Toscana.
Reklameartikkel. Gjengivelse forbudt.