Vis-à-vis

La presidente di Aigp: necessario un albo dei giardinieri come in Germania

  Intervistata a Flora trade a margine di un seminario tecnico, Claudia Pavoni, presidente dell’Associazione italiana giardinieri professionisti, ha detto che l’art. 12 della legge 154/16 su chi può esercitare l'attività di costruzione o manutenzione del verde non basta. Dell’albo si discuterà in una tavola rotonda a Flormart il 23 settembre. L’articolo 12 della legge 154/16 sulla semplificazione e competitività dell’a

Giurlani ai floricoltori del distretto: dobbiamo intercettare i fondi del Psr

Appello alle imprese del distretto floricolo del sindaco di Pescia Oreste Giurlani, che definisce “un’opportunità unica” i bandi della sottomisura 4.2 del Psr e dei Pif. Giurlani plaude all’apertura della 4.2 alla filiera floricola ma è deluso per la mancata “premialità aggiuntiva” alle imprese del territorio distrettuale. Entro settembre partirà il tavolo tecnico “Pescia agricola e verde-floreale”. Settembre cruc

Il premio Great Trees Awards aprirà ai giovani architetti e al verde pubblico

Novella Cappelletti, presidente di Paysage, ha annunciato l’istituzione nell’edizione del 2017 di due nuove categorie. Per Vannucci il premio è un utile interscambio fra chi progetta il paesaggio e i vivaisti, e l’edizione per Pistoia capitale della cultura «una grande opportunità». Renato Ferretti: il paesaggio non è solo natura e boschi, ma anche qualcosa da costruire con il lavoro e producendo reddito.   «Quest’anno

Istituzioni e infrastrutture verdi: dal progetto fino alla gestione

Intervista al responsabile del Gie “Florovivaismo” di Cia, Roberto Chiti, a margine del terzo forum su “Istituzioni e paesaggio” di Ifla 2016 a Torino, a cui è intervenuto anche Dino Scanavino. Chiti: daremo ai paesaggisti indicazioni su «fin dove si può arrivare a immaginare il paesaggio del futuro» e le loro informazioni sui trend paesaggistici aiuteranno noi vivaisti, carenti di varietà in listino per la crisi, a orientare le produzioni. Uno degli appuntamenti più interessanti

Istituzioni e infrastrutture verdi

Intervista al responsabile del Gie “Florovivaismo” di Cia, Roberto Chiti, a margine del terzo forum su “Istituzioni e paesaggio” di Ifla 2016 a Torino, a cui è intervenuto anche Dino Scanavino. Chiti: daremo ai paesaggisti indicazioni su «fin dove si può arrivare a immaginare il paesaggio del futuro» e le loro informazioni sui trend paesaggistici aiuteranno noi vivaisti, carenti di varietà in listino per la crisi, a orientare le produzio