Vis-à-vis

Il sindaco di Pistoia a Flormart su verde pubblico, Pnrr e contratti coi vivaisti

Il sindaco di Pistoia a Flormart su verde pubblico, Pnrr e contratti coi vivaisti

Alessandro Tomasi, sindaco della capitale italiana del vivaismo ornamentale, intervistato il 22 settembre a Flormart in margine al convegno sul verde e l’attuazione del Pnrr: servono risorse non solo per le forestazioni urbane, ma pure per la gestione del verde, attenzione anche al patrimonio arboreo delle aree interne e bisogna consentire contratti di coltivazione coi vivaisti per la programmazione delle forniture di piante. Al convegno del 22 settembre mattina alla Fiera di Padova su “Il
presidente di Aipsa Sandini - substrati con alternative alla torba

Il presidente di Aipsa Sandini sulla transizione verso substrati con alternative alla torba

Intervista ad Andrea Sandini, presidente dell’Associazione italiana produttori di substrati di coltivazione e ammendanti, dopo il convegno del 21 settembre a Flormart sullo stato del comparto, dove è stato presentato un progetto del Cts Aipsa in collaborazione col Crea OF per la valutazione della qualità di matrici organiche quali le fibre di legno e i compost, che consentano di ridurre la torba. Sandini ha spiegato a che punto siamo nella transizione ecologica e manifestato un certo scettic
Alberto Pardossi riduzione della chimica di sintesi nelle serre

Alberto Pardossi sulla riduzione della chimica di sintesi nelle serre

Breve intervista al prof. Alberto Pardossi dell’Università di Pisa, a margine dell’incontro sulle serre temporanee e il florovivaismo del 16 giugno di Confagricoltura Pistoia, su alcune specificità del controllo biologico a fini antiparassitari in serra e nel vivaismo.   «Le serre del futuro», fra «innovazione e sostenibilità nel settore florovivaistico», sono state al centro dell’intervento del prof. Alberto Pardossi, ordinario di Orticoltura e floricoltura dell’UniversitÃ
sottosegretario La Pietra al padiglione della Toscana a Vinitaly

Il sottosegretario La Pietra al padiglione della Toscana di Vinitaly

In visita al padiglione toscano di Vinitaly, La Pietra si è detto fiducioso su 2 sfide cruciali per il settore: sostenibilità e stop ad etichette allarmistiche.   Fra i vari esponenti delle istituzioni impegnati in questi giorni a Veronafiere per Vinitaly c’è naturalmente il senatore pistoiese Patrizio La Pietra, sottosegretario di stato al Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Floraviva l’ha incontrato oggi mentre era in visita fra i tanti stand
Roberto Scalacci su impatto nuova Pac e bandi d'interesse vivaistico

Scalacci su impatto nuova Pac e bandi d’interesse vivaistico

Intervista a Roberto Scalacci, capo della Direz. Agricoltura e sviluppo rurale della Toscana, sui bandi appetibili per i vivaisti e le nuove politiche agricole.   I bandi del Pnrr stanno logicamente monopolizzando l’attenzione di tutti gli agricoltori, e quindi anche dei vivaisti e floricoltori, alla ricerca di sostegni per restare competitivi nonostante i sempre maggiori costi produttivi legati alla guerra e agli elevati standard di eco-sostenibilità europei. Ma esistono anche altre f