Filiera olivo-olio

Assitol: l’olio evo scarseggia, no al sottocosto, rischio esaurimento

Assitol: l’olio evo scarseggia, no al sottocosto, rischio esaurimento

Per Assitol con l’attuale scarsità d’olio extra vergine d’oliva (per il -30% in Italia e -50% in Spagna nel 2022-23) il sottocosto può accelerare l’esaurimento. «Sta succedendo quello che avevamo paventato agli inizi della campagna: a causa della scarsa produzione, il nostro settore rischia di non avere a disposizione la quantità di extra vergine sufficiente a rifornire il mercato nei prossimi mesi». E «il ricorso al sottocosto potrebbe anticipare l’esaurimento».Questo il grido
Toscana densità oliveti a valore paesaggistico

La Toscana alza la densità lecita negli oliveti a valore paesaggistico

Aumentato dalla Regione Toscana il tetto di piante a ettaro negli oliveti dell’Ecoschema 3 della Pac 2023-27. Saccardi: «hanno valore non solo paesaggistico».   La Giunta regionale della Toscana ha innalzato a 400 piante di olivo per ettaro il tetto di 300 olivi inizialmente previsto dal Ministero dell'agricoltura per poter accedere ai contributi previsti per chi aderisce al cosiddetto Ecoschema 3 “Salvaguardia olivi di valore paesaggistico” della nuova Pac (Politica agricola comu
norme UE sulla vendita di olio sfuso: ok di Agrinsieme

Non cambiano le norme UE sulla vendita di olio sfuso: ok di Agrinsieme

La CE ha rinunciato all’idea di consentire la vendita d’olio sfuso: per garantirne qualità e sicurezza accolte le istanze di Agrinsieme, che ringrazia il Masaf.   Grande soddisfazione di Agrinsieme, il Coordinamento tra Cia, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle cooperative agroalimentari, per la decisione della Commissione Europea di ritirare la proposta di modifica delle norme di commercializzazione che avrebbe consentito la vendita di olio di oliva sfuso. A questa decisione d
concorso di oli evo del COI "Mario Solinas 2023"

Italia-Spagna 3 a 3 al concorso di oli evo del COI Mario Solinas 2023

Gli oli extravergini italiani eguagliano per primi posti quelli spagnoli al Concorso oleario “Mario Solinas Quality Award” del Consiglio Oleicolo. I vincitori.   Ben tre primi posti proprio come gli oli extravergini di oliva spagnoli. Vale a dire, se escludiamo la categoria “emisfero australe” che non li riguardava, metà delle voci in concorso vinte da oli evo made in Italy e metà da oli evo made in Spain. E tutto ciò con molti meno oli partecipanti. Possono essere riassunti c
Agrinsieme chiede un commissario per l’emergenza Xylella in Puglia

Agrinsieme chiede un commissario per l’emergenza Xylella in Puglia

La richiesta di un commissario straordinario per la Xylella in Puglia è stata avanzata da Agrinsieme in audizione alla Commissione Agricoltura della Camera.   «Un Commissario straordinario ad acta in grado di governare gli attuali strumenti finanziari e tutte le azioni necessarie messe in campo, al fine di accelerare l’uscita dall’emergenza e gestire in maniera programmatica il ripristino del patrimonio olivicolo perso e la gestione di quello indenne». E’ la richiesta avanzata d