Notizie

Confagricoltura: inaccettabili i tagli al bilancio UE

“Il miglioramento rispetto al progetto della Commissione Juncker è importante, ma il bilancio agricolo sarebbe comunque ridimensionato nei prossimi anni”. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, torna sulle nuove proposte dell’Esecutivo di Bruxelles sul quadro finanziario dell’Unione per il periodo 2021-2027. “Con l’emergenza sanitaria l’agricoltura è stata considerata un’attività essenziale, anche dalla Commissione europea. Per una questione di visione strat

Arriva la sospensione dei contributi previdenziali per il Florovivaismo

L’INPS fornisce le prime indicazioni operative. Quindi definitivamente introdotta la sospensione dei contributi previdenziali ed assistenziali per le imprese del settore florovivaistico con scadenza legale di adempimento e di versamento nell’arco temporale dal 30 aprile 2020 (data di entrata in vigore della legge n. 27/2020) al 15 luglio 2020 compreso. Nella sospensione sono ricompresi i versamenti relativi ai piani di rateazione concessi dall’Istituto, alle note di rettifica, nonché agli

Da De Luca 10 mln al florovivaismo: domande già dal 20 maggio

Il Consorzio Produttori Florovivaisti Campani (CPFC) ringrazia il presidente della Campania De Luca «per aver tenuto in considerazione le nostre istanze» nello stanziamento di 10 milioni di euro per il florovivaismo. Il bando è aperto dal 20 maggio per 3 settimane. Il presidente del CPFC Malafronte ricorda che la rapida mappatura dei danni, con 400 schede giunte presto al Consorzio, è stata essenziale «per richiedere la calamità naturale» e che nel fondo emergenziale per le filiere agroal
Bioarchitettura di Boeri

I costruttori del verde chiedono detrazioni nel Decreto Rilancio

Assoverde ha scritto al presidente del consiglio Giuseppe Conte per chiedere che i livelli di detrazione del “bonus verde” (per interventi in giardini, spazi verdi privati ecc.) siano equiparati a quelli dell’“ecobonus” (per lavori di efficientamento energetico nelle case ecc.). Da Prato appello a Governo e Parlamento per applicare l’ecobonus a tutte le “nature based solutions” architettoniche del progetto “Urban Jungle”.  Le ipotesi circolate nei giorni scorsi di detra

Distretto Vivaistico: tempo scaduto rischio licenziamenti

Liquidità esaurita, il Distretto vivaistico di Pistoia ha urgente bisogno di sostegno finanziario. In sostanza è quanto Francesco Mati, presidente del Distretto vivaistico ornamentale di Pistoia, annuncia con un appello alle istituzioni: «non c’è più tempo, le aziende hanno esaurito le risorse e presto dovranno licenziare». Negli ultimi 2 mesi, per l’emergenza Coronavirus, l’attività commerciale dei vivaisti si è bloccata: ferma al 10/20 per cento rispetto al 2019. Ma la buroc