Notizie

Vendite di fiori: cercasi certezze. Intanto Obi apre parzialmente

Ieri Federfiori su Rai Tre ha denunciato che 500 fiorai sono stati multati dalle forze dell’ordine per aver aperto sull’onda del via libera della ministra Bellanova e il coordinatore del Florovivaismo dell’Alleanza cooperative Bartoli ha invitato le amministrazioni locali «ad operare in conformità alla lettura interpretativa ufficiale fornita dal Governo». Nel frattempo Obi Italia ha riaperto 22 punti vendita, fra cui 8 in Toscana. Continua a regnare sovrana l’incertezza nelle vendit

Manutenzione del verde: inviata la petizione di Assoverde per lo sblocco

La petizione promossa da Assoverde con il sostegno dell’Associazione Italiana Giardinieri Professionisti per il ripristino delle attività di “Cura e manutenzione del paesaggio” (codice Ateco 81.30) è stata inviata a ministri e presidenti di regione il 3 aprile. Per Confagricoltura il comparto interessa circa 40 mila addetti per 1,8 miliardi di euro annui di giro d’affari. I manutentori del verde operano a distanze superiori ai minimi anti contagio da Coronavirus e applicherebbero

Confagricoltura: ripristinare le attività di manutenzione del verde

L’Organizzazione degli imprenditori agricoli chiede interventi comunitari e nazionali per il florovivaismo, colpito duramente dal Coronavirus. Fra questi, il ripristino delle attività di manutenzione del verde e giardinaggio, il segmento della filiera florovivaistica rimasto ancora fermo per via dell’emergenza, che per Confagricoltura vale 150 milioni di euro al mese. L’elenco delle misure necessarie per il rilancio.   Nel corso della riunione della task force del settore floro

Associazione Vivaisti Italiani a sostegno di ospedali in lotta col Coronavirus

Raccolta fondi lanciata dall’Associazione Vivaisti Italiani a favore degli ospedali di Pistoia, Prato e Valdinievole, in prima linea nella lotta contro il Coronavirus. Obiettivo della campagna, che durerà 1 mese ed è aperta a tutti, donare materiale sanitario alle strutture ospedaliere. «Siamo convinti che dimostrando unità d’intenti nella mobilitazione e la responsabilità sociale delle nostre aziende supereremo più velocemente la crisi». E’ quanto sostiene il presidente dell’As

Ministro Bellanova: “vendita al dettaglio di fiori e piante consentita in tutta Italia”

Il ministro Teresa Bellanova intervine nuovamente a chiarimento sulla possibilità di vendere al dettaglio piante e fiori: "Mostrate ai funzionari del vostro Comune la risposta della Presidenza del Consiglio per provare a superare le naturali resistenze che dovessero sorgere”. Inoltre definisce chiara anche la questione dei codici ATECO  "la vendita anche al dettaglio di semi, piante e fiori ornamentali, piante in vaso e fertilizzanti è consentita su tutto il territorio nazionale o