Il presidente di Confagricoltura Giansanti ha accolto con favore il divieto dell’UE fino al 30 aprile 2021 all’import di agrumi dall’Argentina per prevenire la fitopatia Citrus Black Spot. Per il presidente della federazione agrumicola Diana «se la “macchia nera” si diffondesse in Europa e in Italia, provocherebbe danni irreparabili al patrimonio agrumicolo, mettendo a rischio uno dei più importanti comparti della nostra agricoltura del Meridione».
«Abbiamo sempre richiamato l’a
Per il presidente di Cia Toscana Brunelli «l’attuale consistenza della fauna selvatica è insostenibile», per salvare la vendemmia bisogna applicare la legge regionale sulla caccia e procedere agli abbattimenti senza aspettare l’inizio della stagione venatoria. Non si può delegare la soluzione del problema, che non riguarda soltanto gli ungulati, «ai soli cacciatori».
«Non c’è tempo da perdere sull’applicazione della legge regionale sulla caccia. E’ necessario, per salvare le p
Secondo l’ultimo rapporto di Confagricoltura, sottolinea Giansanti, in autunno si registrerà un incremento del 30% della povertà assoluta per effetto del Covid. L’agricoltura, che nell’emergenza ha licenziato meno degli altri settori, continuerà ad essere un indispensabile antidoto alla crisi economica. Bene in questo contesto il “piano indigenti” da 250 milioni del decreto Rilancio.
L’autunno della ripartenza si preannuncia difficile dal punto di vista economico. In I
In agosto nel nord del Piemonte si svolge la mostra Herbarium Vagans, a cui partecipano 45 artisti italiani e stranieri che hanno ritratto erbe officinali delle Alpi e le Prealpi. Inaugurazione l’1 agosto a Santa Maria Maggiore (sezione pittori botanici) e a Domodossola (sezione artisti contemporanei). Tra gli artisti Geetika Singh Barghava, Massimo Caccia, Michael Cailloux, Daniele Catalli, Antonio De Luca, Marie Antoinette Gorret, Paola Tassetti e Gosia Turzeniecka. L’elenco completo delle
Al centro dell’assemblea generale di Confagricoltura il ruolo del settore primario nella ripresa italiana ed europea. Bellanova crede nel futuro verde della nostra agricoltura. Giansanti chiede però studio di impatto sul Green Deal e programma di accompagnamento.
«L’emergenza Coronavirus ha fortemente inciso sugli stili di vita e sulle abitudini dei Paesi che ne hanno subito le conseguenze. Abbiamo di fronte un quadro di crisi nuovo ed inaspettato, non solo dal punto di vista economico, m