Notizie

Assemblea Confagricoltura

Confagricoltura: ecosostenibilità tramite innovazioni, non con le restrizioni

Il messaggio del presidente Giansanti alla 101^ assemblea nazionale di Confagricoltura: «accrescere la sostenibilità ambientale puntando sulle innovazioni e l’applicazione del PNRR», ma l’impronta climatica dell’agricoltura europea si è già ridotta dal 1990. Il ministro Patuanelli: «più gli imprenditori saranno capaci di innovazione, più lo Stato potrà accompagnare gli investimenti». Il ministro Cingolani: «razionalizzare uso di energia, acqua e chimica, potenziare patrimonio fo

Agro-social 2021: 120 mila euro per progetti di agricoltura sociale

Al via la 2^ edizione di Agro-social, il bando per l’agricoltura sociale innovativa e sostenibile di Confagricoltura e JTI Italia. In palio 3 premi da 40.000 euro per progetti riguardanti “imprenditoria femminile, “rilancio delle aree interne” e “sviluppo del Sud”. Iscrizioni entro il 15 luglio 2021. C’è tempo fino a metà luglio per partecipare alla seconda edizione del premio “Agro-social - Seminiamo valore”, il programma di Confagricoltura e Japan Tobacco International (JT

Come trarre il massimo dal trend positivo delle piante da appartamento

Il 30 giugno webinar gratuito organizzato da Aiph e FCI per gli operatori della filiera florovivaistica. Intervengono Mr Plant Geek, alias Michael Perry (influencer del Regno Unito), Joseph Roberts (ceo di ForemostCo Inc. di Miami), Alice van Veen (responsabile commerciale di Royal Lemkes, Paesi Bassi), Leo de Vries (direttore di KP Holland, Paesi Bassi).                        
Contoterzisti agromeccanici

Confagri e Uncai sul futuro dei contoterzisti agromeccanici fra 4.0 e albo

Al convegno “Le aziende agromeccaniche tra presente e futuro” del 17 giugno è stata presentata una proposta di legge d’istituzione di un albo nazionale degli agromeccanici. Per il presidente Uncai Tassinari serve il riconoscimento della «professionalità degli imprenditori agromeccanici per lo svolgimento sia di servizi conto terzi, sia agroambientali». Il 65% delle operazioni agricole eseguite da contoterzisti. Con le sole imprese agromeccaniche professionali, il comparto genera affari
Biostimolanti in olivicoltura

Biostimolanti in olivicoltura e viticoltura: più resa, qualità e salute delle piante

Il 18 giugno webinar gratuito organizzato da Confagricoltura Pistoia sul tema “L’impiego dei biostimolanti in olivicoltura e viticoltura per migliorare la resa e la qualità –  come contrastare rogna, occhio di pavone e mosca dell’olivo”. Un seminario online professionale ad accesso libero e gratuito sui vantaggi dell’uso dei biostimolanti nei comparti dell’olivicoltura e viticoltura, con particolare riferimento alle tecniche per contrastare alcune delle malattie più minacci