Notizie

Solo Cia e Libera Caccia votano per più prelievi anche di caprioli, a piena tutela degli agricoltori

L’Atc 16 Pistoia ha dato il via libera esclusivamente all’incremento di abbattimenti di cinghiali nelle aree non vocate. Per il presidente di Cia Pistoia Sandro Orlandini, entrato a far parte ieri delle commissioni “Danni” e “Ungulati” dell’Ambito territoriale di caccia 16, l’esclusione dei caprioli è un errore, perché sono anch’essi «sovradimensionati e dannosi». «Non è il giusto segnale di sostegn

Per le vendite bio al dettaglio un giro d’affari di 2,1 miliardi di euro

Presentato al Sana il Rapporto Ismea BIO - RETAIL sul mercato al consumo dei prodotti biologici nel 2014. Italiani sempre più bio-addicted Un giro d’affari al consumo superiore ai 2,1 miliardi di euro nel solo canale domestico, senza considerare quindi tutto quello che passa attraverso la ristorazione, i bar, le mense e in generale il food service. E’ quanto vale il biologico in Italia (alimentare e non) secondo una recente stima di Ismea presentata oggi al Sana di Bolo

Scanavino a Flormart: «per la competitività del florovivaismo, reti d’impresa e coordinamento del sistema fieristico»

Il presidente di Cia Dino Scanavino è intervenuto a Flormart per il premio nòva_green. Al termine dell’incontro ha detto: «dobbiamo innovare anche dal punto di vista commerciale» e per quello «ci vuole aggregazione». E ha aggiunto: «abbiamo una frammentazione del sistema espositivo che è dannosa» e invece «le fiere hanno una potenzialità straordinaria anche in Italia». Ma «bisogna concentrarsi per

Ecco le piante, tecnologie e forme di vendita vincitrici di nòva_green a Flormart 2015

I vincitori di nòva_green, premiati oggi alla presenza di Dino Scanavino, presidente di Cia, sono Giorgio Tesi Group per la Gingko Biloba “Fastigiata Feronia”, Janus Energy per le “Termostrisce Sunnyday” per il riscaldamento delle serre e Scheurich per i vasi “Sky Balcon” da ringhiera. «Vengo qui molto volentieri perché l’idea alla base di nòva_green è esattamente quello che noi dovremmo fare sempre in tutti i set

MIPAAF etichettatura: nuova norma che reintroduce lo stabilimento di produzione

Il governo da’ via libera a norma per reintroduzione obbligo indicazione dello stabilimento. A breve notifica a ue per autorizzazione. Martina: vogliamo sempre piu’ informazioni per il consumatore. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di disegno di legge di delegazione europea che all’art.4 contiene la delega per la reintroduzione nel nostro ordinamento dell’indicazione obbligat