Notizie

Europa Cup 2020 si svolgerà in Polonia

Il campionato europeo dei fioristi si terrà nel 2020 in Polonia, a Katowice: così hanno deciso i membri dell'International Florist Organisation, durante l'Assemblea Generale di Florint lo scorso 5 novembre, premiando in questo modo il piano presentato da SFP, l'associazione polacca dei fioristi. L'International Florist Organisation ha deciso di organizzare l'Europa Cup 2020 in Polonia per premiare l'impressionante piano presentato da SFP, l'a

Al via “Immagini per la Terra”: è l’ora dell’educazione ambientale

Come vediamo il nostro Pianeta? Come vorremmo che fosse? E cosa possiamo fare per rendere la nostra casa comune un posto migliore? A queste e ad altre domande risponderanno gli studenti che parteciperanno alla XXV edizione del concorso nazionale “Immagini per la Terra”, iniziativa promossa dall’associazione Green Cross in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Il concorso è stato lanciato in occasione della settimana Unesco di educazione allo svilu

Il piano MIPAAF per sviluppo biotecnologie sostenibili e agricoltura di precisione

Il Mipaaf rende noto che si è svolta oggi a Firenze all'Accademia dei Georgofili la presentazione del Piano per lo sviluppo delle Biotecnologie sostenibili e quello per la crescita dell'Agricoltura di precisione in Italia in collegamento con Industria 4.0. Il Ministro Martina: investiamo nella ricerca pubblica e nell'innovazione anche in campo agricolo. «Sostenibilità e innovazione - ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina - sono le due direttrici fondam

Alla ricerca del ghiaccio più antico: il progetto europeo per la storia del clima

Glaciologi e climatologi di dieci paesi europei cercano in Antartide il ghiaccio più antico sulla Terra. L’obiettivo è trovare il punto della calotta antartica dal quale estrarre la carota di ghiaccio che permetta di andare più indietro nella storia del pianeta. Si tratta del progetto europeo triennale da 2,2 milioni di euro per decifrare la storia del clima. L'archivio temporale permetterà di decifrare i processi del sistema climatico del passato, pe

“Bandiera Verde” di Cia: trionfa l’agricoltura biodiversa e multifunzionale

Il premio, giunto alla sua 14ª edizione, fotografa un settore sempre più creativo, anche in chiave ecosostenibile: dalle galline nere usate come “killer” naturali di insetti e parassiti all’azienda-incubatore per varietà autoctone di alberi e ortaggi; dalle produzioni a base di fichi dei beduini egiziani al progetto “DiabeteZero” con il pane prodotto da grani locali e controllati. Spazio anche al dramma del terremoto.  Mettere insieme