Notizie
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Sulle Mura Urbane di Lucca da domani, 31 marzo, fino al 2 aprile, dalla Piattaforma San Frediano al Baluardo San Martino, VerdeMura vi aspetta con 212 espositori e 400 generi diversi di piante su 1300 metri di fronte espositivo. Fra gli espositori anche Ezio Bonini con le sue magnifiche antiche varietà di rose.
Nata come versione “leggera” (come la primavera al suo debutto) della “sorella grande” Murabilia che si svolge in settembre in un altro settore delle cinquecentesche mura di Lucca, VerdeMura è cresciuta negli anni e nel 2016 ha quasi eguagliato per numero di visitatori la manifestazione di fine estate. Rimane un po’ più basso il numero di espositori, ma solo perché tra Piattaforma San Frediano e Baluardo San Martino, con relativi sotterranei, non ci starebbe un solo banco in più.
400 almeno i generi di piante rappresentati negli stand dei vivai e nelle esposizioni tematiche. Fra le piante segnaliamo l'importante e selezionato assortimento di rose di Ezio Bonini: tutti gli amanti troveranno alla postazione 91-92 le varietà toscane e inglesi antiche, tutte profumatissime, come David Austin, Meilland, Antico Roseto.- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Il bando Isi agricoltura dell'Inail proroga i termini per parteciparvi: la scadenza per l'accesso alla procedura on line slitta infatti al 28 aprile. Disponibili nello specifico 40 milioni di euro per avere macchine agricole più sicure, efficienti e sostenibili e 5 milioni per i giovani imprenditori under 40.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Si tratta della più grande competizione fotografica al mondo, specializzata in giardini, piante e fiori: l’esposizione outdoor “IGPOTY 10” accompagnerà l’apertura dei Giardini di Castel Trauttmansdorff di Merano, noti anche come Giardini di Sissi, dal 1° aprile fino al 15 novembre.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Con la legge sull’Agricoltura Sociale il nostro Paese si pone un passo avanti rispetto ad altre realtà, anche se si attende il decreto attuativo, Cinzia Pagni Vice Presidente Vicario della Cia: «Mi piace guardare oltre il decreto e soffermarmi sull’approdo finale, verso un welfare di comunità. E’ giusto fare una normativa condivisa, ben fatta e utile. La fretta in genere è cattiva consigliera ma ora credo che i tempi siano maturi.»
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali





