Il vivaista

tendenze piante

A Floraviva in anteprima le nuove varietà verdi 2025 dal Nord Europa: piante ornamentali e fruttifere con caratteristiche innovative. Dalla fioriture prolungate e multistagionali, colori e contrasti ornamentali di grande impatto, resilienza climatica e resistenza alle malattie.

convegno popillia japonica

Il CREA Difesa e Certificazione organizza a Firenze un convegno nazionale su Popillia japonica: focus scientifici e gestionali sul coleottero giapponese. Iscrizioni entro il 9 agosto.

macroalghe e rucola: CHLORELLA vulgaris

Uno studio dimostra che l’estratto di Chlorella vulgaris migliora germinazione, crescita e qualità nutrizionale della rucola in fase di microgreens.

forestazione urbana

Uno studio internazionale su 57 città mostra come gli obiettivi di copertura arborea urbana, se ben pianificati, possano migliorare salute, clima e coesione sociale. Ma servono visione, risorse e metodo.

distretto florovivaistico

Il 26 e 27 settembre a Canneto sull’Oglio la 5ª edizione de “Il Verde del Futuro”: focus sul ruolo della filiera vivaistica nella rigenerazione urbana e sostenibile.

wood arena ipm essen

La fiera di Essen, in vista della prossima edizione, annuncia un nuovo spazio tematico dedicato al verde urbano, all’adattamento climatico e all’innovazione vivaistica nel settore delle piante legnose.