Riservato aziende

sposi

Questo weekend, da sabato 8 a domenica 9 ottobre, si terrà la 26ª edizione di “Expo Sposi - Wedding show” al Real Collegio di Lucca. L'esclusivo evento toscano, dedicato al mondo del wedding, vanta 120 espositori fra cui i futuri sposi potranno destreggiarsi per scoprire anteprime e tendenze con i migliori prodotti e servizi.

Francesco Cerasomma, organizzatore di “Expo Sposi”, ricorda che questa è la manifestazione con più edizioni in tutto il centro Italia, e non solo in Toscana dunque. Le aziende presenti sono rappresentative del meglio che si può trovare nel mondo del wedding.
300x250-fiorifiori-weddingI futuri sposi potranno accedere liberamente alla due giorni e partecipare ai vari eventi e workshop di “Expo Sposi”, richiedendo anche preventivi gratuiti per il loro matrimonio. Non mancheranno espositori di fiori di qualità come “Fiori Fiori”, che avrà il suo stand al n.60, per scegliere il bouquet e organizzare il matrimonio a partire dal fiore.
Sabato la giornata aprirà alle 10.00 con l'inaugurazione per poi proseguire fino alle 24. Alle 15.00 inizieranno i workshop dedicati al settore, fra cui “La vostra Luna di Miele” delle agenzie di viaggio e, alle 15.30, “I colori in tavola”, ovvero l’arte di apparecchiare in maniera formale e informale. Alle ore 16.00 il Centro Medico Martini presenterà: “Nutrigenetica e Fisioestetica: in forma prima e dopo il matrimonio con la Nutriestetica!”. Si parlerà poi di wedding cake, di bomboniere e della perfetta forma per il matrimonio.
Novità di quest'anno: alle ore 18.30, la conferenza sulla nuova legge delle Unioni Civili approvata dal Parlamento sul Matrimonio Egualitario di genere. Seguirà alle 20.00 la sfilata di moda con una sorpresa particolare.
Domenica invece l'apertura sarà dalle 10.00 alle 19.30, con esibizione, alle 17.00, della scuola di ballo “Passione Danza di Mirco e Milena” che si esibirà in performance di danza classica, latino americano, hip hop e balli di gruppo.
 
Redazione

FlormartCespevi

Lo staff commerciale di Flormart, capitanato dal d.c. Gian Filippo Panazzolo, ha invitato i florovivaisti toscani al Cespevi di Pistoia lunedì 30 maggio per una presentazione delle novità, degli sconti e dei vantaggi del nuovo format del salone del florovivaismo, giardinaggio e architettura del paesaggio di Padova. I contenuti fieristici della 67a edizione di Flormart saranno improntati a una maggior facilità d'accesso all'evento e all'incontro domanda/offerta.

Dalle 11.30 alle 12.30 di lunedì 30 maggio, al Centro sperimentale per il vivaismo di Pistoia, saranno presentati, di fronte a una platea di operatori della filiera florovivaistica toscana, tutte le novità e gli sconti di Flormart 2016 per voce del direttore commerciale Gian Filippo Panazzolo. Nella prossima edizione del salone professionale padovano è annunciata ad esempio la presenza di buyer degli Emirati Arabi, che intendono acquistare piante e conoscere aziende florovivaistiche di qualità italiane anche in previsione di Expo Dubai. A questa promettente partecipazione di stranieri si aggiungono gli incontri faccia a faccia con 80 responsabili di acquisti verdi della pubblica amministrazione italiana. Flormart 2016 includerà il Salone Internazionale delle attrezzature da camping, a cui fanno riferimento circa 3 mila imprese interessate all'acquisto di materiali vegetali e/o progettazioni a verde per le loro strutture ricettive. Lo staff commerciale sottolinea inoltre che il ruolo di anticipazione dei trend del settore florovivaistico assunto da Flormart verrà riconfermato quest'anno con le dimostrazioni del laboratorio Master Flower sulle mode autunno-inverno 2016-17 per piante e fiori. Approfondimenti e ulteriori offerte personalizzate saranno proposti lunedì 30 maggio agli imprenditori che verranno al Cespevi. Concluderà la presentazione, alle 12,30, un ricco e gratuito buffet.


Porte aperte anche oggi e domani, dalle 8,30 alle 19, presso il vivaio Rose Barni a Pistoia. Dal 13 al 15 maggio si svolge l’evento in vivaio “Sublime rosa”: una tre giorni dedicata allo spettacolo di colori e profumi delle rose in fiore.

Ai visitatori verrà offerta l’opportunità di ammirare centinaia e centinaia di varietà di rose nel giardino del vivaio Rose Barni, dove gli esperti dipendenti del vivaio saranno a disposizione per ogni tipo di informazione, consiglio o curiosità riguardante le rose.

Nell’occasione sarà possibile non soltanto guardare le rose ma anche acquistarle: piante di rose in vaso, fiorite e ben ramificate, pronte per il trapianto con uno sconto del 10%, come fanno sapere da Rose Barni.

Per maggiori informazioni: 0573 380464, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Redazione

azienda agricola del carlo

Dall’1 al 3 aprile al posto 40 sul bastione San Frediano delle mura di Lucca, durante Verdemura 2016, l’azienda agricola vivaistica Del Carlo di Porcari propone, in vaso 14, le piantine (non ogm) TomTato che producono sia patate che pomodori. In vendita anche le sue rinomate piante fiorite e piante aromatiche, fra cui garofano, giglio degli Incas (Alstroemeria).

Dopo il successo della preview a Verdemura 2015, l’azienda Del Carlo propone da domani a domenica, per la 9a edizione della mostra mercato di giardinaggio sulle mura di Lucca, la pianta TomTato: ibrido non ogm, creato da Thompson & Morgan tramite innesto di pomodoro ciliegino su patata, che è in grado produrre fino a 500 pomodorini nella parte superiore e fino a 2 chili di patate con l’apparato radicale, ed è anche molto apprezzata dal punto di vista estetico.

tomtato

Ad annunciarlo è lo stesso titolare dell’azienda agricola di Porcari, Sandro Del Carlo, che ricorda che il suo stand durante Verdemura 2016 è al posto 40 sul bastione San Frediano, dove sarà presente insieme alle figlie Chiara ed Elena (tel.: +39 328 569 2725, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Facebook: Azienda Agricola Del Carlo). Come spiega Del Carlo, le piantine di TomTato saranno esposte e messe in vendita in vaso 14, pronte per essere messe a dimora. «Le piante appena arrivate a casa – dice – andranno trapiantate in un vaso da 40 litri o direttamente in terra e, dopo 40/50 giorni, produrranno dai 400 ai 500 pomodorini della varietà ciliegino e 1 o 2 kg di patate, che andranno raccolte dopo il pomodoro». «La pianta – continua Del Carlo - dovrà stare al sole ed essere bagnata come una normale pianta da orto. Del resto è una pianta che deriva dal semplice, si fa per dire, innesto tra due solenacee, il pomodoro e la patata. Da cui però è nato un ibrido che, messo in vaso sul vostro balcone, oltre a fare la sua bella figura, contribuirà a fornire ottima verdura per uso familiare in giusta quantità».

azienda agricola del carlo

Naturalmente nello stand di Del Carlo a Verdemura 2016 si troveranno e si potranno acquistare anche le altre piante di produzione propria dell’azienda vivaistica di Porcari. Fra le rinomate piante fiorite e piante aromatiche di Del Carlo in esposizione dall’1 al 3 aprile ricordiamo il giglio degli Incas o peruviano (Alstroemeria), la Nemesia, la Lewisia e i garofani delle varietà Peaman, Pink-kisses e Kahory. Ma le anticipazioni finiscono qua: non resta che andare a vedere in prima persona sulle mura urbane di Lucca la meravigliosa offerta botanica Del Carlo.

Ecco gli orari e i prezzi dei biglietti di VerdeMura:
Orari: venerdì 1 aprile (ore 12:00-19:00); sabato 2 aprile (ore 9:30-19:00); domenica 3 aprile (ore 9:30-19:00). La vendita biglietti termina alle 18:00 di ciascun giorno.
Prezzo dei biglietti d’ingresso:
Intero € 6,00.
Ridotto € 3,00 over 65, minori tra gli 8 e i 14 anni, diversamente abile con accompagnatore.
Gratuito per i minori di 8 anni.
Per gli abbonamenti e le altre offerte di Verde Mura, vedi: www.verdemura.it

Per maggiori informazioni sull’azienda agricola familiare Del Carlo consultare la pagina Facebook: Azienda Agricola Del Carlo.

Testo publiredazionale

pagoda fiore reciso, Caryopteris

Dopo anni di studi e prove, la Danziger "Dan" Flower Farm  è riuscita a realizzare tre varietà di Pagoda fiore reciso. Queste varietà sono adesso in fase di sperimentazione in tutto il mondo e le prime pagode coltivate in Israele sono state raccolte e saranno messe all'asta in Olanda. L’azienda floricola Danziger per controllare la competizione gestisce adesso i coltivatori che hanno l’opportunità di crescere questo nuovo fiore e li segue dalla semina alla vendita del prodotto finale.
Sono tre le nuove varietà di Caryopteris fiore reciso: “oceano”, dal colore blu, “laguna”, dalla tonalità profondo blu, e “rossore”, una varietà rosa delicato. Al fine di offrire ai produttori interessati l'opportunità di crescere questo nuovo fiore, le prove di coltivazione di Caryopteris sono oggi in corso in tutto il mondo. "Proprio come gli altri fiori, si vede che il fiore Pagoda reagisce in modo diverso, in ambienti diversi. Le prove in Israele hanno già rivelato che il fiore ama il caldo e che può essere coltivato in tunnel o sotto reti ombreggianti. Gli steli sono 50-70 cm di altezza ed i fiori si aprono contemporaneamente”, così spiega Michal Shafransky dell’azienda floricola Danziger. L’anno appena iniziato ha visto l’esordio del Caryopteris all’apertura dell’asta Olandese: Shafransky ha già parlato di “grandi reazioni da tutto il mondo per questo prodotto che porta colori vivaci per il grigio inverno”.

Redazione Floraviva

agraria castellare

Professionisti dell’agricoltura sempre più a disposizione anche dell’utente finale. All’Agraria Castellare di Pescia, azienda specializzata nella vendita e produzione di articoli per l’agricoltura, il vivaismo, il florovivaismo e il giardinaggio, sono iniziati due mesi di aperture straordinarie e di inedite promozioni. Da sabato 4 aprile 2015 per otto fine settimana è prevista l’apertura del suo punto vendita di via Mentana 14 il sabato (ore: 8:30-12:30 / 14:30-19:00). Inoltre, da oggi per tutto aprile, l’azienda non si limiterà a vendere articoli per agricoltura e florovivaismo o servizi di consulenza e assistenza tecnica agronomica, ma offrirà anche piante da orto, e lo farà a metà prezzo: un mese in cui all’Agraria Castellare si potranno quindi trovare piantine di melanzane, di pomodori, di zucchini, di cipolle, di patate ed altro ancora.
Per il resto, tutto come sempre. Con la sua vasta gamma di prodotti in vendita: dai fitofarmaci delle maggiori marche ai fertilizzanti di ogni tipo, dalle torbe e i terricci professionali per qualsiasi coltura all’ampia selezione di vasi in plastica e terracotta; e poi serre e tunnel completi di accessori, film in polietilene a lunga durata, reti per recinzione, pali in legno trattato, coni in polipropilene di sua produzione; e ancora le sezioni specifiche dedicate alle ferramenta, ai materiali da protezione, all’antinfortunistica e all’irrigazione; infine una linea di prodotti biologici improntata al rispetto dell’ambiente. E con il suo personale qualificato a disposizione degli operatori del settore agricolo e in particolare florovivaistico per ogni evenienza: dalla pianificazione di un programma di concimazione alla scelta del rimedio più adatto per qualunque tipo di patologia.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito
web. E siccome non è detto che tutti gli articoli siano sempre presenti online al minuto, è possibile compilare sul sito web un modulo di contatto con la propria specifica richiesta, a cui il personale risponderà in tempi rapidi.

Redazione Floraviva