Servizi
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
L’Associazione nazionale vivaisti esportatori ha presentato a Myplant & Garden a Milano le attività svolte nel 2016 e le iniziative del 2017. Anve darà supporto operativo alle sperimentazioni del progetto europeo XF-ACTORS sulla Xylella fastidiosa (7 milioni di euro). Sul portale Phytoweb si troveranno anche le informazioni per la movimentazione di merci intraeuropea.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Il 22 febbraio convegno inaugurale “Opportunità green jobs” introdotto da dati e tendenze sulle richieste di lavoro di Infojobs. Dal 22 al 24 i quattro incontri di “Gds Break” con i protagonisti delle «proposte garden» di tre catene di gds bricolage e su eBay. Il 23 relazione di Euromonitor sul “Mercato del gardening in Europa” con case study sulla Svezia.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Alla 3^ edizione del salone b2b del florovivaismo, del paesaggio e del giardinaggio “Myplant & Garden”, dal 22 al 24 febbraio alla Fiera di Milano, 567 espositori di cui 116 stranieri. Le delegazioni di buyer dall'estero sono 109. Presenti i mercati di fiori di Pompei e Viareggio. Dai seminari dell’Aiapp sul paesaggio, a quelli su fitofarmaci e commercio, fino al casting della trasmissione di La5 “Guerrilla Gardeners” 30 appuntamenti e 10 eventi speciali. Il presidente di Fiera Milano: «la gamma delle nostre fiere dedicate al vegetale comprende Myplant, Fruit & Veg Innovation e Tuttofood».
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Per Rinaldo Vanni l’edizione di giugno di “Vestire il paesaggio” riguarderà «il verde come vivaismo ma anche come floricoltura» nell’interesse di tutta la filiera. Stefano Morandi: «la manifestazione è un propellente per un settore che, nonostante l’economia che non riparte, mantiene livelli di occupazione e redditività interessanti». Begliomini: «nella app di “Pistoia Live!” la storia del vivaismo e un link al sito di “Vestire il paesaggio”».
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali

Il