La 26ª edizione di Ecomondo, la manifestazione leader nel Mediterraneo per l'economia circolare, si svolgerà a Rimini dal 7 al 10 novembre 2023. 170 eventi previsti nelle quattro giornate di manifestazione, 70 dei quali dal taglio scientifico, economico, tecnico e di scenario con la regia del Comitato tecnico scientifico in collaborazione con i principali partner istituzionali e tecnici di Commissione europea, OCSE, FAO, UfM, EEA, ISWA.
Ecomondo 2023, l'appuntamento ecologico più imp
Il 26 Ottobre in Piazza Santi Apostoli si terrà la manifestazione nazionale indetta da Cia-Agricoltori italiani. Scendono a Roma in 500 dalla Toscana per protestare contro i costi di produzione e i prezzi più alti e le remunerazioni sempre più basse nel settore agricolo. A parlare ci sarà il presidente Berni.
Agricoltori sempre più poveri e prezzi alle stelle. In 500 dalla Toscana scendono in piazza a Roma. Berni (Cia): “Nessun comparto è escluso dalla crisi”
Manifestazione n
L'Europa sta vivendo una crescita senza precedenti nel settore dell'energia eolica, con alcuni paesi che emergono come leader indiscussi. Questo articolo esamina il panorama europeo dell'energia eolica, confrontando nazioni in termini di produzione e investimenti. Scopri come l'Italia si sta distinguendo e quali sfide e opportunità affronta questo settore chiave per la sostenibilità ambientale ed economica.
L'Europa si è sempre contraddistinta per il suo impegno nella produzione di e
Il mercato dei fiori recisi è noto per la sua variabilità, influenzata da una serie di fattori tra cui stagionalità, domanda e offerta, e dinamiche regionali, nazionali e internazionali. Oggi esamineremo come i prezzi dei fiori, in prossimità della ricorrenza di Ognissanti, siano cambiati dal 9 ottobre su principali mercati di scambio italiani. Questi dati sono utili sia per i commercianti che per dettaglianti a comprendere meglio le tendenze di mercato.
Crisantemi: Napoli ha visto
Il vivaista Luca Magazzini, ex presidente dell'Associazione Vivaisti Italiani, è il nuovo presidente di Confagricoltura Pistoia. L'elezione è avvenuta ieri in occasione della prima riunione del nuovo Consiglio direttivo provinciale di Confagricoltura, rinnovato dall’assemblea del 29 settembre scorso.
Il neo presidente di Confagricoltura Pistoia Luca Magazzini, che succede a un altro vivaista come Andrea Zelari, è presidente della federazione di prodotto “Florovivaismo” di Confagricoltu