Notizie

Il nuovo Bosco "Laudato sì" alleato di ParcoItalia

Il progetto ParcoItalia guadagna un nuovo alleato con l'Istituto Diocesano Sostentamento Clero Forlì-Bertinoro che lancia il bosco "Laudato si'", un'iniziativa verde per l'educazione ambientale e la sostenibilità che pervede la messa a dimora di 600 piante. Il progetto ParcoItalia si arricchisce grazie al sostegno dell'Istituto Diocesano Sostentamento Clero Forlì-Bertinoro, con l'obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale e l'educazione verde. Il Vescovo di Forlì-Bertinoro, Livio

Lanciato il nuovo servizio di assistenza SIAN Online

Il Sistema Informativo Agricoltura Nazionale (SIAN) facilita l'accesso e la gestione dei servizi agricoli digitali introducendo un servizio di assistenza online per migliorare l'esperienza utente che puoi provare direttamente qui.   Il Sistema Informativo Agricoltura Nazionale (SIAN) ha messo a disposizione dei suoi utenti un nuovo servizio di self-ticketing online, pensato per rendere più efficiente la gestione delle richieste di assistenza e supporto. Attraverso una facile navigazione

Confagricoltura in UE protegge le imprese agricole da import Ucraina

Giansanti, Confagricoltura, celebra il voto UE del 13/03 per misure su import Ucraina, inclusi dazi su frumento, mais, a tutela mercato agricolo. Urgente, ora, conferma nel Trilogo.   La recente votazione al Parlamento europeo rappresenta un passo avanti significativo per la protezione delle imprese agricole europee rispetto all'aumento delle importazioni dall'Ucraina. Secondo Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, l'esito del voto dimostra un impegno concreto verso la sal

Prorogato obbligo assicurativo per macchine agricole a giugno 2024

Il decreto Milleproroghe ha posticipato al 30 giugno 2024 l'obbligo di assicurazione per le macchine agricole che non circolano su strade pubbliche. La modifica, inclusa nella conversione in Legge n.18/2024, estende l'esonero previsto dall'articolo 122 del codice delle assicurazioni private, specificando che l'obbligo di assicurazione per la responsabilità civile verso i terzi si applica solo alle macchine agricole in circolazione su strade di uso pubblico o aree a queste equiparate. La decisi

10 Milioni per Distretti Bio: invio domande dal 15 aprile

Il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida, il 7 marzo ha annunciato l'avvio delle domande per accedere a un fondo di 10 milioni di euro per sostenere la crescita dei 40 distretti biologici, leader in europa, di cui 8 in fase di costitutzione.   I finanziamenti, annunciati tramite un avviso sul portale del Masaf, sono destinati ai Distretti biologici riconosciuti a livello regionale e nazionale. Queste realtà territoriali possono presentare progetti con budget compresi tra 200.000 e 400.0