Notizie

Nuovo Decreto-Legge Agricoltura Approvato dal Consiglio dei Ministri

Il nuovo Decreto-legge Agricoltura mira a semplificare le norme, aumentare i controlli e le risorse, sostenendo le imprese agricole italiane ed europee. Presentato dai Ministri Lollobrigida e Pichetto Fratin, introduce misure di emergenza e regolamenta i pannelli fotovoltaici in agricoltura.   "Semplificazione, più controlli, più risorse per affrontare le emergenze, regole certe a difesa degli agricoltori, bio regolatori della nostra Nazione e delle nostre produzioni di eccellenza. Si t

Ortofrutta, Nuovi Modelli Produttivi e Rigenerazione del Suolo al Centro del Macfrut

Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, al Macfrut di Rimini, sottolinea l'importanza dell'innovazione e della ricerca per il rilancio dell'ortofrutta italiana. Con un export record nel 2023, è essenziale affrontare le sfide normative, di consumo e climatiche.   Il settore dell'ortofrutta è al centro di un vivace dibattito sulla necessità di innovazione e sostenibilità. Durante la tavola rotonda "L'ortofrutta che cambia: la sfida dei mercati", tenutasi al Macfrut di Rim

Seminario EPSO: "Direzioni future nella resistenza ai patogeni delle piante"

Il 16 maggio 2024, online alle 15:00 CET, partecipa al seminario EPSO sulle future direzioni nella resistenza ai patogeni delle piante. Registrazione anticipata necessaria.   Il 33° seminario europeo della serie organizzata dalla European Plant Science Organization (EPSO) si concentrerà sulle innovative "Direzioni future nella resistenza ai patogeni delle piante". L'evento si terrà online il 16 maggio 2024, a partire dalle 15:00 CET, e vedrà la partecipazione di eminenti ricercatori c

Approvato il Nuovo Patto di Stabilità Europeo: Miglioramenti e Criticità secondo Giansanti

Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, commenta il nuovo Patto di stabilità: migliore del precedente, ma insufficiente per scongiurare la marginalizzazione economica dell'UE. Critica la carenza di strumenti comuni e la minaccia all'autonomia alimentare.   Il 29 aprile 2024, il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha espresso un giudizio parzialmente positivo sul nuovo Patto di stabilità e crescita europeo, riconoscendo miglioramenti significativi rispet

Giansanti e i Presidenti di Copa e Cogeca incontrano Ursula von der Leyen su Riforme e Sfide PAC

In un incontro importante dopo il voto del 24 aprile della UE sulla semplificazione PAC, con la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, Massimiliano Giansanti insieme ai presidenti di COPA e COGECA che hanno discusso le urgenti necessità di riforma della Politica Agricola Comune (PAC).   Durante la riunione, è stata enfatizzata la recente semplificazione della PAC, vista da Confagricoltura come un primo passo essenziale, ma non definitivo, necessitando ulteriori svil