Notizie

Biocontrollo: Copa-Cogeca e IBMA chiedono accelerazione

Copa-Cogeca e IBMA hanno inviato una lettera congiunta alla Commissione Europea, esprimendo l'urgente necessità di accelerare l'approvazione dei prodotti di biocontrollo. Sottolineano la critica ai lunghi tempi di approvazione in Europa rispetto ad altri paesi e l'importanza di queste soluzioni per la sostenibilità agricola e la sicurezza alimentare. La lettera invita a un dialogo costruttivo per affrontare tempestivamente queste sfide   In una recente lettera congiunta indirizzata alla

Royal Flora Holland Stabilisce Nuove Tariffe per Lotti non Forniti

Dal 1° luglio 2024, Royal Flora Holland applicherà una tariffa di €19 per ogni lotto di orologio non fornito, mirando a incrementare l'affidabilità e ridurre i disagi nella piattaforma di aste. La misura colpisce i coltivatori che interrompono la fornitura, causando confusione tra gli acquirenti e costi aggiuntivi per l'organizzazione.   La piattaforma di aste Royal Flora Holland è rinomata per la sua efficienza e affidabilità, essenziali sia per i coltivatori che per gli acquirent

Tre Giorni per il Giardino: Semi per il Futuro

Durante le giornate del FAI (Fondo Italiano Ambiente) dal 3 al 5 maggio 2024, i giardini del Castello e Parco di Masino, Caravino (TO), si trasformeranno in un epicentro di biodiversità e sostenibilità ambientale. La XXXII edizione della Tre Giorni per il Giardino dedicherà tre giorni alla scoperta, alla celebrazione e al dibattito su "IL GIARDINO POSSIBILE: Semi per il giardino e per il mondo di domani".   Al Castello e Parco di Masino, in Caravino, il soffio vitale dei semi sarà il

Lucca: Conferimento del "Jean Giono 2024"

Il 22 aprile, alle ore 10:30 a Capannori, Lucca, presso gli stabilimenti Carrara, in occasione della Giornata Internazionale della Terra, avverrà il conferimento del premio "Jean Giono 2024"   Il 22 Aprile 2024 presso Capannori (LU), in concomitanza con la Giornata Internazionale della Terra, verrà conferito il Premio "Jean Giono 2024 - L'uomo che piantava gli alberi". La cerimonia, supportata da AlberItalia e Veneto Agricoltura, inizierà alle ore 10:30 e si concluderà con un'esclusiv

"Chi Compra Italiano Compra Sicurezza e Benessere": Le Parole di Lollobrigida al Report ICQRF 2023

Presentato il Report 2023 dell'Icqrf: con 54.658 controlli e sanzioni per oltre 21 milioni di euro, il Dipartimento conferma l'Italia come leader nella qualità e sicurezza agroalimentare. Le dichiarazioni del Ministro Lollobrigida e del Sottosegretario La Pietra sottolineano l'impegno del Paese nella lotta alle frodi alimentari.   Questa mattina, nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma, si è svolta la presentazione del Report 2023 del Dipartimento de