Stars Florist
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Scopri il percorso straordinario di Catherine Muller, una designer floreale che trasforma fiori freschi in veri e propri capolavori, lasciandosi ispirare dalla bellezza naturale.
La rubrica Stars Florist è lieta di presentarvi una delle personalità più influenti nel mondo dell'arte floreale: Catherine Muller. Il suo percorso inizia nel 1993, quando si dedica allo studio delle migliori tecniche di arte floreale a Tecomah, un prestigioso centro di formazione per fioristi nei pressi di Parigi. Quattro anni di intensa preparazione che avrebbero gettato le basi per una carriera straordinaria.
Nel 1998, insieme a diversi fioristi parigini, contribuisce all'apertura di negozi di fiori a Parigi, mettendo in pratica la sua creatività nella progettazione e nell'allestimento di vetrine e bouquet. Tuttavia, è nel 1999 che la sua carriera subisce una svolta fondamentale. Mentre lavorava nei negozi di fiori parigini, partecipa all'allestimento delle vetrine, catturando nuovi elementi di tendenza e sviluppando il suo approccio unico e la sua personalità artistica.
La sua passione la porta in Corea nella primavera del 2000, dove gestisce l'apertura di un negozio di fiori a Seoul. In veste di manager, insegnante, designer e organizzatrice di decorazioni, porta lo stile floreale francese in tutta l'Asia, diffondendo la sua creatività e il suo approccio raffinato.
Tornata in Francia nell'autunno del 2003, intraprende il ruolo di insegnante in una scuola di fiori ad Angers. Nel 2004, il suo talento la porta alla Crillon’s Flower School, conosciuta come l'école des fleurs, come direttrice artistica a Parigi. L'anno successivo, nel 2005, dà vita alla sua scuola personale, la "Catherine Muller" a Parigi rue des Pyramides, dove come concept designer e avanguardista, condivide i segreti e le tecniche del suo stile unico.
La sua fama si espande, portandola a New York nel 2006 e in tournée in Giappone e Corea. Nel 2009, apre la sua nuova Scuola di Fiori e Negozio di Fiori a Parigi, vicino alle Tuileries, un luogo dove accoglie gli studenti quasi ogni settimana dell'anno.
Nel 2011 registra più di 20 trasmissioni televisive e pubblica il suo primo libro, "Super Flower Lesson", condividendo con il mondo la sua visione artistica e il suo talento senza eguali.
La specificità di Catherine Muller risiede nella sua capacità di riprodurre la natura stessa, utilizzando solo elementi freschi e delicatamente disposti per creare opere che sono autentiche gemme. Per lei, la Madre Natura è così ricca e variegata che non c'è bisogno di aggiungere alcun artificio.
Le lezioni alla Flower School Catherine Muller di Parigi sono un'esperienza unica. Ogni fiore ha un significato specifico e un profilo unico, e Catherine Muller insegna a interpretarli nella loro vera essenza. Ama creare composizioni floreali con fiori appena recisi, lasciandoli riposare nei in suo grande abbraccio.
« Madre Natura fa le cose molto meglio di noi ».
Stars Florist è una rubrica curata da AnneClaire Budin
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Phiyawat Meephaithoon e il suo negozio "Flow design" stregano con composizioni floreali di distinzione.
Essendo stato scelto per creare bouquet floreali per le reginette di bellezza nazionali e internazionali, Phiyawat Meephaithoon si è rivelato un talento di eccezionale nel mondo del design floreale.
Fin da giovane, Phiyawat ha coltivato una grande passione per le composizioni floreali, sviluppando e perfezionando il suo talento nel corso degli anni. La sua dedizione alla carriera della composizione e del design floreale lo ha portato a fondare il suo primo negozio di fiori, "Flow design", dieci anni fa.
Il negozio "Flow design" è diventato rapidamente un punto di riferimento nel settore, grazie all'abilità di Phiyawat nel creare composizioni floreali uniche ed eleganti. La sua maestria nel combinare colori, forme e tipi di fiori è stata ammirata non solo dalle reginette di bellezza, ma anche dai clienti comuni e da celebrità.
Il talento di Phiyawat è evidente nei bouquet raffinati e nel design floreale di alto livello, che hanno catturato l'attenzione di molti. Il suo negozio offre una vasta gamma di opzioni, dalle creazioni classiche e romantiche alle composizioni moderne e audaci.
Inoltre, Phiyawat e il suo team si sono specializzati nel creare composizioni floreali per occasioni speciali, inclusi eventi aziendali, matrimoni, compleanni e altro ancora. Ogni bouquet e ogni design floreale è realizzato con una cura e una dedizione straordinarie, garantendo che ogni cliente riceva un'esperienza indimenticabile.
Il negozio "Flow design" è diventato un luogo di ispirazione per i fioristi e gli amanti dei fiori, attratti dalla creatività e dall'eleganza delle composizioni di Phiyawat. Le sue creazioni non solo riflettono la bellezza dei fiori stessi, ma anche l'amore e la passione che lui e il suo team mettono nel loro lavoro.
Grazie alla sua straordinaria carriera e alle composizioni floreali uniche, Phiyawat Meephaithoon è diventato una vera diva nel mondo del design floreale in Thailandia e oltre. Il suo talento e la sua dedizione hanno ispirato molti, dimostrando che i fiori possono essere veri protagonisti di storie straordinarie.
Stars Florist è una rubrica curata da AnneClaire Budin
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Scopri la passione per i fiori locali e stagionali e l'impegno per l'eco-responsabilità nel settore floreale e la vocazione come scenografa floreale di Tara Msellati.
Dopo la sua riqualificazione professionale nel 2016, Tara ha iniziato a lavorare con Stanislas Draber, dove ha sviluppato una profonda passione per i fiori locali e di stagione. Successivamente, ha proseguito la sua carriera presso la Maison Beaufrère, noto come Meilleur Ouvrier de France. Ma è stato lavorando nella divisione floreale di Peonies "Coffee & Flower shop" che ha trovato la sua vera vocazione: la scenografia floreale.
Grazie a questa esperienza, Tara ha avuto l'opportunità di partecipare a numerosi eventi nel mondo della moda e della bellezza, mettendo in mostra la sua creatività e la sua abilità nel creare composizioni floreali straordinarie. Nel 2019, ha deciso di lanciare il suo account dedicato al floral design, dove continua a sperimentare e a superare nuove sfide creative.
Ma l'impegno di Tara non si limita solo alla sua passione per i fiori. Ha anche deciso di unirsi al Collectif de la Fleur Française, un'associazione che sostiene i fiori locali e stagionali, i produttori e l'artigianato locale. L'obiettivo è sensibilizzare sull'importanza di adottare pratiche ecologiche e sostenibili nel settore floreale.
La creatività è uno dei pilastri fondamentali dell'attività di Tara come floral designer. Ogni evento diventa un'opportunità per creare delle vere e proprie opere d'arte con i fiori, mescolando colori, forme e texture in modo armonioso e sorprendente. Ma la sua creatività va di pari passo con l'eco-responsabilità. Tara si impegna a utilizzare fiori locali e di stagione, riducendo l'impatto ambientale e promuovendo l'economia locale.
Stars Florist è una rubrica curata da AnneClaire Budin
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Scopri la storia affascinante di Ariella Chezar, una fiorista straordinaria che ha conquistato il mondo del design floreale con il suo approccio creativo e la sua passione per le fioriture stagionali.
Ariella Chezar è molto più di una semplice fiorista. Con la sua sensibilità artistica e il suo amore per i fiori, ha trasformato il design floreale in un'arte unica e affascinante. La sua carriera spazia dalla progettazione di eventi spettacolari all'insegnamento e alla coltivazione di fioriture stagionali nella sua fattoria nello stato di New York.
Nata da una madre olandese artista, Ariella ha ereditato la passione per la bellezza e la creatività. Sin da giovane, ha coltivato il suo amore per i fiori e ha deciso di dedicarsi completamente al mondo della floricoltura. La sua visione del design floreale è profondamente radicata nella natura e nella stagionalità, rendendo ogni sua creazione unica e in armonia con l'ambiente circostante.
Oltre alla sua abilità nel progettare matrimoni e eventi spettacolari, Ariella condivide la sua esperienza e la sua conoscenza attraverso workshop e corsi di design floreale. Durante queste occasioni, fioristi e appassionati di tutto il mondo hanno l'opportunità di imparare dalle sue tecniche innovative e di scoprire il suo approccio organico al flower design.
I fiori di Ariella sono diventati sinonimo di eleganza e raffinatezza nei matrimoni. I suoi bouquet e gli allestimenti floreali trasmettono emozioni uniche, creando atmosfere romantiche e incantevoli. Con la sua attenzione per i dettagli e la sua capacità di combinare colori e texture in modo armonioso, Ariella riesce a creare composizioni che lasciano un'impronta indelebile nella memoria degli sposi e degli ospiti.
La sua passione per le fioriture stagionali si riflette anche nella sua fattoria, chiamata Zonneveld, che significa "Campo soleggiato" in memoria di sua madre. Qui, Ariella coltiva fiori in modo sostenibile, garantendo una materia prima di alta qualità per i suoi progetti. La sua dedizione alla floricoltura responsabile e alla valorizzazione delle specie locali contribuisce a promuovere l'importanza della sostenibilità nell'industria del flower design.
Ariella è anche autrice di diversi libri che sono diventati punti di riferimento per i fioristi e gli appassionati di design floreale. I suoi titoli, come "Flowers for the Table", "The Flower Workshop" e "Seasonal Flower Arranging", offrono ispirazione e preziosi consigli.
Stars Florist è una rubrica curata da AnneClaire Budin
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Un Duo di Designer Floreali a San Francisco che Mescola Creatività e Tradizione.
Studio Mondine: L'Arte Floreale che Unisce Stili e Passioni
Lo Studio Mondine, fondato da Amanda Luu e Ivanka Matsuba, è un'eccentrica realtà nel mondo del design floreale con sede a San Francisco, in California. Le loro composizioni sono un intrigante connubio tra lo spirito informale dei giardini inglesi e la precisione potente dell'Ikebana giapponese. Attraverso uno stile minimalista e un amore per gli elementi unici, questo duo riesce a fondere la bellezza del mondo reale con quella di un regno fantastico.
La Filosofia di Studio Mondine: Un Tributo alla Natura e alla Creatività
"Siamo una squadra di designer, produttori ed educatori accomunati da una curiosità insaziabile per il mondo naturale. In quanto studio di design con esperienze variegate nell'ambito dell'ospitalità, delle belle arti, della produzione e della fabbricazione, ci sforziamo di sorprendere, deliziare e invitarvi a immergervi nello splendore della natura."
Il loro linguaggio visivo celebra l'abbondanza che ci circonda e l'incessante mutare delle stagioni, grazie alla preziosa collaborazione con una rete resiliente di coltivatori, raccoglitori, fornitori e artigiani che considerano amici. Nel loro lavoro, si possono notare le influenze di Constance Spry e Sofu Teshigahara: Spry per il suo utilizzo audace di materiali trascurati e Teshigahara per la sua abilità di reinventare la forma dei fiori in molteplici modi. Entrambi sostenevano che i fiori dovessero essere accessibili a tutti, una convinzione che Studio Mondine porta avanti con passione.
Un Omaggio alle Mondine: Donne Forti e Ispirazione Costante
Le "mondine" erano donne che, alla fine dell'Ottocento, lavoravano come coltivatrici di riso nelle regioni settentrionali d'Italia. Durante i mesi estivi, madri e figlie lasciavano le loro case per dedicarsi al duro lavoro di sradicare le erbacce nei campi di riso. Queste donne erano conosciute per la loro tenacia senza pari, il loro spirito vittorioso e il loro canto. Studio Mondine ha tratto ispirazione da queste donne forti per definire l'ethos del loro studio, onorandone il coraggio e la dedizione.
Scopri il fascino unico delle composizioni floreali di Studio Mondine, un'esplosione di creatività che si nutre di tradizione e ispirazione internazionale. Esplora il loro straordinario lavoro e ammira il servizio fotografico che accompagna l'articolo sul sito di Floraviva.
Scopri il fascino unico delle composizioni floreali di Studio Mondine, un'esplosione di creatività che si nutre di tradizione e ispirazione internazionale. Esplora il loro straordinario lavoro e ammira il servizio fotografico che accompagna l'articolo sul sito di Floraviva.
Stars Florist è una rubrica curata da AnneClaire Budin