Stars Florist

Stars Florist

Il mercato floreale di Kathmandu, situato nei quartieri storici di Asan e Indra Chowk, rappresenta il cuore pulsante della vendita di fiori freschi nella capitale nepalese. Qui, ogni giorno, commercianti e acquirenti si incontrano in un caleidoscopio di colori e profumi, animando le strade con la bellezza delle fioriture locali.
2
3

Le principali forniture floreali provengono dalle rigogliose regioni di Chitwan, Kavrepalanchok e Bhaktapur, rinomate per le loro coltivazioni di fiori ornamentali e tradizionali. Inoltre, il mercato attinge anche alle importazioni dall'India per soddisfare la crescente domanda. Tra le varietà più richieste spiccano le calendule, fondamentali per le cerimonie religiose e festività come il Tihar, le rose, simbolo d'amore e celebrazione, le eleganti orchidee e i vibranti gladioli, apprezzati per la loro versatilità decorativa.
4
5

In questo contesto fiorente si distingue Star Florist & Event Planner, un'azienda locale specializzata nella gestione di eventi e decorazioni floreali. Fondata con l'obiettivo di trasformare ogni celebrazione in un evento indimenticabile, Star Florist offre soluzioni su misura per matrimoni, eventi aziendali, cerimonie culturali e celebrazioni private. La loro filosofia si basa sull'attenzione ai dettagli, l'utilizzo di fiori freschi di alta qualità e una perfetta combinazione di tradizione e modernità.
6
7

8

9

 
I servizi offerti da Star Florist includono allestimenti personalizzati per location, bouquet esclusivi e decorazioni tematiche, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più attenta all'estetica e alla qualità.
La crescente popolarità di Star Florist & Event Planner riflette l'interesse crescente per le decorazioni floreali di qualità in Nepal, un mercato in espansione grazie all'influenza di eventi globali e al desiderio di celebrare le occasioni con un tocco raffinato e naturale. Il connubio tra la tradizione floreale nepalese e le moderne tecniche di design floreale ha permesso all'azienda di affermarsi come punto di riferimento nel settore.
10
11
12
14 1
15

In un contesto urbano in rapida evoluzione, il mercato dei fiori di Kathmandu e aziende come Star Florist continuano a preservare e innovare la tradizione floreale locale, offrendo ai clienti un'esperienza che unisce l'autenticità culturale a un'estetica contemporanea di alto livello.
kathmandu kathmandu flower market
katmandou flowers 3
katmandou flowers
katmandou flowers 2

Stars Florist è una rubrica curata da AnneClaire Budin


Kazi Hafijor Rahman Sagar

Nel regno insulare del Bahrain, tra storia e modernità, si distingue Kazi Hafijor Rahman Sagar, floral designer pluripremiato, vincitore della Master Florist Amaryllis Challenge 2023.

kh2
kh3

Nel cuore pulsante del Bahrain, un arcipelago che si estende nel Golfo Persico con le sue 36 isole ricche di cultura e tradizione, brilla la creatività di Kazi Hafijor Rahman Sagar, un maestro della composizione floreale e un evento planner rinomato. Questo talentuoso artista, al timone di Ivy Flowers & Chocolates, è diventato un punto di riferimento nel panorama floreale del Medio Oriente, grazie alla sua vittoria alla Master Florist Amaryllis Challenge 2023.
kh4
kh5

Il Bahrain, noto per le sue spettacolari fortezze come il Qal’at al-Bahrain, patrimonio mondiale dell’UNESCO, e per la vivace capitale Manama, che fonde edifici futuristici con antiche tradizioni, è il luogo in cui Sagar ha sviluppato il suo stile unico. Le sue creazioni incarnano un perfetto equilibrio tra la modernità e le radici culturali locali, riflettendo un profondo rispetto per l’arte floreale e l’attenzione al dettaglio.
kh6
kh7

Sagar si dedica alla creazione di bouquet distintivi, allestimenti per eventi di grande impatto e soluzioni innovative per celebrazioni private e aziendali. La sua filosofia è semplice ma incisiva: realizzare opere che siano al contempo uniche, eleganti e classiche. Ogni suo progetto è un’esperienza visiva e sensoriale che combina armoniosamente forme, colori e texture.
kh8
kh9

Il successo di Sagar è radicato nella sua capacità di innovare. La sua partecipazione a competizioni internazionali, come la Master Florist Amaryllis Challenge, ha messo in luce il suo talento e la sua dedizione. In questa occasione, il suo approccio visionario gli ha permesso di emergere tra i migliori, attirando l’attenzione di un pubblico globale.
kh10
kh11

La gamma dei suoi servizi va ben oltre la semplice composizione floreale. Con Ivy Flowers & Chocolates, Sagar cura ogni dettaglio di eventi come baby shower, ricevimenti di fidanzamento, lanci aziendali e celebrazioni personali. Le sue creazioni non solo decorano gli spazi, ma li trasformano in ambienti unici che raccontano una storia.
kh12
kh13

Il Bahrain, un piccolo regno con un ricco passato e un forte slancio verso il futuro, si conferma come il palcoscenico perfetto per un artista come Sagar. Le influenze culturali della regione, unite alla passione per l'innovazione, creano il contesto ideale per il suo lavoro. In un paese dove la sabbia dorata incontra il blu profondo del mare, le sue opere sono un tributo vibrante alla bellezza naturale e alla creatività umana.
kh14
kh15

Sagar rappresenta un esempio ispiratore per il mondo del florovivaismo e del design floreale. La sua capacità di fondere tradizione e modernità lo rende una figura di spicco non solo in Bahrain ma anche nel panorama internazionale. La sua arte non si limita ad abbellire gli spazi, ma li rende indimenticabili, lasciando un segno profondo nel cuore e nella mente di chiunque abbia il privilegio di ammirare le sue creazioni.

Stars Florist è una rubrica curata da AnneClaire Budin

La suggestione floreale a Milano, dal quartiere Isola al lusso degli hotel.

2 2

Nel cuore del quartiere Isola di Milano, il negozio Numero 9 è un luogo dove i fiori diventano racconto ed emozione. Giulio Guazzoni e Andrea Daneri, i flower stylist che animano questo spazio, trasformano la natura in arte con composizioni uniche e suggestive.

3 1

Dal 2001, Numero 9 si distingue per il suo approccio minimalista, che rende omaggio alla bellezza pura della natura. Fondato da Giulio Guazzoni, maestro nell'arte della composizione floreale, e Andrea Daneri, paesaggista e progettista del verde, il negozio è diventato un punto di riferimento a Milano.

4 1

Il piccolo spazio di via Pastrengo è uno scrigno di creatività. Qui, il pavimento parzialmente vetrato rivela il sotterraneo, dove sono custoditi vasi e materiali scenografici utilizzati per i loro progetti. Le composizioni di Numero 9, che variano con il passare delle stagioni, spaziano dai colori delicati delle ortensie e delle calle a tonalità più audaci, come il rosso vibrante delle peonie.

5 9

Ogni giorno è una sfida di tempistiche e precisione. Il lunedì, il negozio è chiuso al pubblico, ma i lavori per preparare le decorazioni per alberghi di lusso, come il Bulgari Hotel, iniziano presto. I fiori vengono selezionati con cura, acquistati freschi dai migliori fornitori, e disposti in vasi che sembrano opere d'arte. Martedì è il giorno degli arrivi dall’Olanda, con un arcobaleno di agapanthus, lisianthus e anthurium che riempiono gli scaffali.
6 9
7 92

Guazzoni e Daneri non si fermano mai. I loro progetti spaziano dall'arredo verde per boutique di alta moda, come Chanel e Pomellato, alle decorazioni di eventi privati e terrazze. La loro maestria è stata riconosciuta anche nell’ambito di eventi come il Flower Market di Elle Decor Grand Hotel, dove hanno curato una “biblioteca botanica” con bouquet per viaggiatori urbani, realizzati con fiori di grande impatto visivo e duraturi.

8 92

Ma il vero cuore del lavoro di Numero 9 resta la relazione con i fiori stessi. Per Giulio, ogni petalo è un pensiero che si traduce in poesia; per Andrea, ogni sopralluogo tra i fornitori è una caccia al tesoro che alimenta la sua visione creativa. E in questa sinergia, tra ordine e caos, routine e ispirazione, nasce l’eleganza senza tempo delle loro creazioni.
9 10 1

Con oltre due decenni di esperienza, Numero 9 rappresenta non solo un negozio di fiori, ma un laboratorio d’arte dove la natura trova la sua massima espressione. Un luogo che invita a rallentare, a osservare e a lasciarsi trasportare dall'incanto dei fiori, trasformati in autentiche emozioni da Giulio Guazzoni e Andrea Daneri.
10 91

Stars Florist è una rubrica curata da AnneClaire Budin

Gabriela Salazar e La Musa de las Flores: eleganza floreale dal Messico

Gabriela Salazar, fondatrice di La Musa de las Flores, ha trasformato la passione per i fiori in una professione. Nei suoi progetti floreali unisce botanica e design per uno stile semplice e sostenibile.

 
Gabriela Salazar, messicana e madre single di due figli, ha creato il suo studio floreale, La Musa de las Flores, a Valle de Bravo, un piccolo paese immerso nelle montagne, lontano dal caos di Città del Messico. Gabriela non ha seguito un percorso tradizionale: ha studiato design d’interni a Londra e lì è stata rapita dalla bellezza dei fiori, un mondo di forme e colori che ha sentito subito in sintonia con la sua creatività. Al ritorno in Messico, però, ha trovato che il mercato dei fiori locali era dominato da importazioni e specie non sempre adatte al clima e alla sua idea di floral design. Così ha deciso di avvicinarsi alla natura e imparare a coltivare lei stessa i fiori che usava nelle sue creazioni.

salazar2.png

salazar3.png

salazar4.png

A Valle de Bravo, ha iniziato a sperimentare con semi e bulbi, realizzando il suo primo giardino e osservando come ogni pianta cresce e cambia, e come il clima messicano richiede un’attenzione speciale. Così, accanto alle specie più comuni, ha coltivato fiori locali come margherite e cosmos, adattando le sue scelte alle condizioni ambientali e sviluppando una conoscenza pratica della botanica. “Non basta scegliere fiori belli, bisogna capire come e dove crescono meglio,” racconta Gabriela. Con gli anni, ha trasformato il giardino in uno spazio che riflette il suo stile e unisce il design floreale a un approccio sostenibile.

salazar5.png

salazar6.png

salazar7.png

Nei suoi lavori, Gabriela lavora con ciò che chiama “fiori dal cuore”: un modo di progettare che si basa sull’osservazione attenta della natura e sul rispetto per ogni fiore. Ogni composizione, che sia per un evento intimo o una cerimonia importante, viene costruita con cura, lasciando spazio a ogni fiore di “respirare” e di essere valorizzato. Gabriela inizia ogni progetto creando una struttura di fogliame che fornisce forma e movimento, per poi aggiungere i fiori, lasciando che siano loro a guidarla. Il risultato sono composizioni che mescolano colori e texture, trasmettendo un’armonia che rispetta la natura stessa dei fiori.

salazar8.png

salazar9.png

salazar10.png

Oggi, La Musa de las Flores lavora con brand internazionali come Yves Saint Laurent, Hermès e Mont Blanc. Gabriela condivide le sue competenze e la sua visione attraverso “Heartfelt Floristry”, un corso che ha creato per insegnare a vedere e trattare i fiori con rispetto e pazienza. I suoi studenti, provenienti da diverse parti del mondo, vengono a Valle de Bravo per imparare come curare un giardino e creare composizioni sostenibili. Durante le lezioni, Gabriela insegna a osservare i fiori in tutte le loro fasi, dal bocciolo al fiore completo fino alla sfioritura, e ad accogliere le imperfezioni come parte della loro bellezza. “È un modo di vivere i fiori che porta calma e creatività,” spiega Gabriela.

salazar11.png

salazar12.pngsalazar13.png

Ogni stagione, il giardino di Gabriela cambia, e con esso anche le sfide e le ispirazioni. “Gennaio, ad esempio, è il mese del riposo per la terra, ma è anche un momento di attesa e di speranza,” racconta. Durante questo periodo, insieme al suo team, Gabriela cura il giardino e prepara i fiori che sbocceranno in primavera. La sua esperienza con il giardinaggio l’ha resa una persona più paziente e consapevole, e attraverso i fiori ha trovato il suo modo di esprimersi e di crescere.

salazar14.png

salazar15.png

salazar16.png

salazar17.png

Negli anni, molte persone hanno visitato il suo giardino, non solo per imparare il mestiere, ma anche per ritrovare se stesse attraverso la bellezza della natura. “Ogni fiore ha qualcosa da insegnare: pazienza, gentilezza, forza,” dice Gabriela. Per lei, lavorare con i fiori non è solo una questione estetica, ma un viaggio interiore che invita le persone a rallentare e osservare. Con La Musa de las Flores, Gabriela ha creato uno spazio dove la floricoltura diventa un modo per connettersi con la natura e con sé stessi.

Rachel Clark: vibrazioni floreali e spontaneità nel cuore di New York

Rachel Clark, artista floreale newyorkese, crea composizioni uniche e vibranti che portano colore e vita nella metropoli. Il suo stile mescola passione e spontaneità con una sofisticata estetica urbana.

Rachel Clark, nota designer floreale di New York, porta il linguaggio dei fiori a un livello unico, trasformando ambienti urbani e ispirando colleghi e appassionati del settore florovivaistico. Clark, fondatrice di Dearest Rachel, ha sviluppato uno stile che unisce eleganza e sofisticatezza con colori vivaci e accattivanti, riflettendo la sua visione cosmopolita e raffinata del mondo. Entrata nel panorama floreale in un momento inaspettato della sua vita, ha trovato nei fiori un mezzo espressivo che le permette di comunicare emozioni e bellezza in modo autentico e contemporaneo.

clark2.png

clark3.png

clark4.png

Rachel Clark ha guadagnato una notorietà internazionale partecipando alla seconda stagione di Full Bloom, un popolare show televisivo su HBO Max dedicato ai fioristi più talentuosi. In questo contesto competitivo, ha dimostrato non solo le sue abilità tecniche ma anche la sua capacità di interpretare e reinventare il design floreale in modo originale, conquistando sia i giudici sia il pubblico. Questa esperienza ha segnato un momento di svolta nella sua carriera, ampliando le opportunità di visibilità e consentendole di esplorare nuove direzioni nel suo lavoro.

clark5.png

clark6.png

clark7.png

Quello che distingue Rachel Clark da molti altri fioristi è la sua sensibilità nel gestire gli elementi naturali in un contesto metropolitano. Ogni sua creazione è pensata per dare un tocco di vita e colore a spazi urbani sofisticati, utilizzando elementi plastici, forme audaci e colori intensi che riflettono un’estetica urbana contemporanea. Tra le sue principali clienti, alcune delle più importanti icone della scena newyorkese scelgono Dearest Rachel per arricchire i loro eventi e i loro spazi privati con decorazioni straordinarie e di grande impatto visivo. I suoi lavori spaziano dalle creazioni per eventi esclusivi, come matrimoni e cerimonie, alle installazioni floreali per boutique e locali di tendenza, dimostrando una versatilità che è ormai il suo marchio di fabbrica.

clark8.png

clark9.png

clark10.png

Rachel Clark rappresenta l’anima libera e creativa di un settore in costante crescita, e il suo approccio ci invita a guardare oltre la superficie, scoprendo un mondo di colori e forme inaspettati. Sotto il suo tocco, ogni fiore diventa un’opera d’arte, e il design floreale si trasforma in un potente mezzo di comunicazione.

clark11.png

clark12.png

clark13.png

 Star Florist è una rubrica curata da Anne Claire Budin